MVRDV ha progettato un club sportivo modulare e multifunzionale in un container per l'impresa sociale KLABU (che significa "club" in lingua swahili) con sede ad Amsterdam. KLABU costruisce clubhouse nei campi profughi e nelle città, sostenendo i rifugiati attraverso il potere dello sport e della comunità.
MVRDV ha iniziato a collaborare con KLABU nel 2022 per la progettazione del club sportivo modulare. La clubhouse offre alle persone l'accesso ad attrezzature sportive, attività, Wi-Fi, musica e trasmissioni sportive. Ospitata in un container, MVRDV ha concepito un progetto innovativo e facilmente ripetibile. La clubhouse offre uno spazio comunitario accogliente, sicuro, flessibile e partecipativo, un luogo dove i rifugiati possono connettersi e giocare.
Clubhouse KLABU versione 1
Clubhouse KLABU versione 2
"Il progetto della clubhouse KLABU è attualmente alla sua terza iterazione, e l'ultima versione sarà presto installata nel campo profughi di Azraq, in Giordania, che ospita circa 41.000 rifugiati siriani", spiega MVRDV. Questa installazione segue le clubhouse in funzione a Boa Vista, in Brasile, a sostegno dei rifugiati indigeni venezuelani, e al campo profughi di M'bera in Mauritania (la più recente clubhouse KLABU, inaugurata nel novembre 2024). "Ogni iterazione della clubhouse è stata progettata in collaborazione con KLABU, TCHAI (lo studio responsabile della fabbricazione e dell'allestimento) e i gestori delle clubhouse nei campi, e in seguito al feedback di questi ultimi", spiega MVRDV.
"La nostra partnership con MVRDV ci ha permesso di scalare il nostro modello di clubhouse e di trasformare un semplice container in uno spazio vibrante e inclusivo dove i rifugiati possono trovare gioia e speranza attraverso lo sport", afferma Jan van Hövell, fondatore di KLABU. "Questa collaborazione è una testimonianza di ciò che si può ottenere quando il design incontra uno scopo: creare opportunità per le persone di giocare, imparare e sognare insieme, indipendentemente da dove si trovino".
La clubhouse del KLABU è stata realizzata utilizzando un container ISO (International Organization for Standardization) modificato per spedizioni a secco: il container ISO, più comunemente utilizzato nelle spedizioni internazionali, è resistente, sicuro e facilmente trasportabile. "Utilizzando un container come base, il KLABU può consegnare sia la struttura fisica della clubhouse che le attrezzature sportive necessarie in un'unica soluzione, formando una clubhouse sportiva 'piatta'", spiega MVRDV.
Il container offre un modello scalabile che può essere replicato. L'esterno, di colore arancione vivo, è un punto focale di grande impatto e il logo KLABU, tagliato al laser, crea una presenza riconoscibile e accogliente. L'interno, di colore celeste, è costituito da strutture durevoli, compatte, modulari e adattabili che offrono un ampio spazio di stoccaggio. Prima della spedizione, una serie di materiali viene precaricata sul container e, una volta montato, è facilmente accessibile ai gestori del club.
MVRDV si è concentrato sulla necessità di semplicità e versatilità nella progettazione della clubhouse. La nuova tipologia garantisce facilità di montaggio, smontaggio e trasporto; il progetto è adattabile a diverse circostanze e contesti in tutto il mondo, estendendo la portata del container e portando così la clubhouse a un maggior numero di persone.
L'ultima iterazione del design include ora un lato aperto: il container si apre lungo il lato più lungo di sei metri (venti piedi), oltre alle porte alle due estremità. "Questo offre una maggiore adattabilità e visibilità alla clubhouse, incorporando una finestra sostanziale aperta al pubblico, una tettoia e un grande schermo televisivo", spiega MVRDV. La nuova tettoia è particolarmente utile per l'ombra diurna e offre l'opportunità di svolgere una serie di altre attività sociali. Il progetto più recente mantiene inoltre le caratteristiche di robustezza e funzionalità del container, aiutando a proteggere la clubhouse in diverse condizioni climatiche.
I pannelli solari possono essere installati sul tetto del container, fornendo energia rinnovabile. Il progetto riconosce il ruolo che la clubhouse può svolgere al di là dello sport, ad esempio nel campo dell'istruzione: i dispositivi mobili e tablet possono usufruire di più punti di elettricità e ricarica e della connettività internet wireless.
"A volte il design più potente nasce dal concetto più semplice. Prendere un container, di solito l'oggetto più banale e quotidiano, e trasformarlo in una clubhouse luminosa e multifunzionale che offre opportunità sportive ai rifugiati è stata una sfida profondamente gratificante", afferma Gideon Maasland, direttore di MVRDV.
Lo studio continuerà a lavorare (gratuitamente) con KLABU su ulteriori iterazioni del progetto della clubhouse, contribuendo a sostenere le esigenze e il benessere dei rifugiati. L'obiettivo di KLABU è riprodurre questo modello in più di cinquanta località nei prossimi dieci anni.
Size and program: 14 square meters (151 square feet) with sports facilities and gathering spaces, including storage, lockers, a ping-pong table, TV screen, and shaded spaces.
Locations include: Ter Apel, Netherlands; Boa Vista, Brazil; M’bera, Mauritania; Azraq, Jordan.
Images show KLABU clubhouse in the M’bera refugee camp in Mauritania.