Joan J. Fortuny - Arquitecte e Alventosa Morell Arquitectes hanno progettato un complesso residenziale di protezione pubblica a Inca, una città nel cuore di Maiorca, in Spagna. Nel 2020, Joan J. Fortuny si è unito ad Alventosa Morell Arquitectes per formare Fortuny - Alventosa Morell arquitectes, con un focus sullo sviluppo di progetti di edilizia pubblica/sociale. Questo progetto a Inca consiste in 54 case popolari, realizzate con l'obiettivo di ridurre al minimo l'impatto ambientale, massimizzare la qualità degli spazi e il comfort e promuovere la responsabilità sociale ed economica. (In Spagna, le case popolari sono sovvenzionate e hanno un prezzo inferiore al valore di mercato).
Il progetto per l'Instituto Balear de la Vivienda (IBAVI) si sviluppa su un lotto di 3.266 metri quadrati di forma rettangolare. L'edificio è stato organizzato lungo un asse nord-sud, creando due volumi con uno spazio pubblico tra di essi. I moduli abitativi sono disposti attorno a un nucleo centrale umido che definisce le aree diurne e notturne in base alle caratteristiche del sito.
"È un edificio in cui iniziamo a studiare il suo impatto ambientale da un punto di vista olistico, permettendoci di essere molto più efficaci in termini di progettazione", afferma Fortuny - Alventosa Morell arquitectes. Le case sono dotate di giardini privati, terrazze o patii, che consentono di regolare l'eccessivo calore estivo attraverso strategie passive. Tutte le case sono dotate di ventilazione trasversale e protezione solare; vi è un alto livello di inerzia termica grazie alle lastre di calcestruzzo e ai rivestimenti in ceramica; vengono utilizzati materiali igroscopici (che assorbono l'umidità) (ceramica, pittura minerale e malta di calce). "Le finiture e i materiali sono strettamente legati alla circolarità, privilegiando quelli vernacolari e collaborando con l'industria o l'artigianato locale", affermano gli architetti.
La facciata è costituita da una doppia lastra di ceramica con isolamento in cotone riciclato; l'isolamento esterno è una combinazione di sughero proiettato e malta di calce grossa sviluppata da aziende locali.
La protezione solare è assicurata da persiane in legno di tipo mediterraneo, realizzate con legno di larice certificato FSC e prodotte da artigiani locali.
I pavimenti interni in argilla sono cotti a biomassa.
L'acqua calda sanitaria è prodotta con un sistema aerotermico NUOS (pompa di calore a sorgente d'aria); le abitazioni sono ventilate con recupero di calore; l'energia è fornita da pannelli fotovoltaici.
L'acqua piovana viene catturata sui tetti e sulle terrazze mediante cisterne; la pavimentazione permeabile consente all'acqua di drenare nel sottosuolo.
L'inserimento di varietà arboree locali aumenta la protezione dal sole.
Il progetto è stato concepito nel rispetto dell'emergenza climatica: la costruzione NZEB (Nearly Zero Energy Building) ha un fabbisogno energetico molto basso (0,64 kWh/m2/anno), un limite del ciclo dell'acqua di 100 litri per persona e una riduzione del 50% delle emissioni di CO2 dei materiali (rispetto a edifici simili).