Banfi Pavilion
Ezio Manciucca

Banfi Pavilion: l’essenza della Toscana a Vinitaly

Edoardo Milesi & Archos come Architetti

Il Padiglione Castello Banfi offre un’immersione totale in un vero e proprio habitat sensoriale, un microcosmo fertile che incarna l’essenza della filosofia di Banfi. Questo spazio non è solo una celebrazione del vino, ma una narrazione multisfaccettata che intreccia la storia secolare di amore per la terra con la continua ricerca di equilibrio tra innovazione e tradizione. In questo scenario, il vino diventa simbolo tangibile del paziente e meticoloso lavoro di trasformazione del paesaggio e delle persone che lo abitano, contribuendo alla creazione di quel genius loci che caratterizza l’armonia senza tempo del territorio toscano.

photo_credit Ezio Manciucca
Ezio Manciucca

Varcare la soglia del Padiglione Banfi significa entrare in una dimensione evocativa, profondamente esperienziale ed emotiva, capace di coinvolgere i sensi in una sorta di rituale collettivo. Due grandi blocchi in legno di castagno bruciato, uniti da robuste travi reticolari, definiscono lo spazio architettonico in modo potente e simbolico. Il primo blocco, alto e angusto, accoglie il visitatore con un’atmosfera dall’“odore medievale” che funge da filtro d'ingresso, mentre il secondo, opposto al primo, ospita una cucina, aree di stoccaggio e una scala che conduce al piano superiore. Qui, ambienti riservati accolgono i visitatori per degustazioni esclusive, un viaggio attraverso le molteplici sfumature dei vini Banfi, ognuno con una storia unica da raccontare.

photo_credit Ezio Manciucca
Ezio Manciucca
photo_credit Ezio Manciucca
Ezio Manciucca

L’esperienza sensoriale è ulteriormente amplificata dalle vele di membrana semitrasparente che corrono lungo i lati del padiglione: su di esse vengono proiettate immagini evocative, con colline baciate dal sole, alberi mossi dal vento e bagnati dalla pioggia, e ombre che danzano in un’affascinante fusione di paesaggio rurale e metropolitano. Profumi di macchia mediterranea, suoni e giochi di luci si alternano, immergendo i visitatori nei riflessi di un vino che racconta la terra da cui proviene.

photo_credit Ezio Manciucca
Ezio Manciucca
photo_credit Ezio Manciucca
Ezio Manciucca
photo_credit Ezio Manciucca
Ezio Manciucca
photo_credit Ezio Manciucca
Ezio Manciucca

Ogni dettaglio del padiglione è stato progettato per evocare la Toscana. Le pareti scure sono trattate con l’antica tecnica giapponese del “Shou Sugi Ban”, simile alla tostatura delle barrique, che conferisce al legno una particolare texture e durabilità. Il pavimento, lasciato in ferro grezzo, rievoca la robustezza della terra, mentre il legno di larice naturale non trattato, simile a quello delle casse di vino pronte per il viaggio, è impregnato di oli essenziali di lentisco ed elicriso, piante simbolo della macchia mediterranea. Ogni elemento è una celebrazione della materia prima e della sapienza artigianale, un omaggio alla terra toscana che prende vita attraverso le texture, i profumi e i sapori che definiscono l’essenza di Banfi.

photo_credit Ezio Manciucca
Ezio Manciucca
photo_credit Ezio Manciucca
Ezio Manciucca
photo_credit Ezio Manciucca
Ezio Manciucca
photo_credit Andrea Folignoli
Andrea Folignoli

Il Padiglione Banfi non è solo un’esposizione, ma un viaggio emotivo e multisensoriale, un’esperienza che riflette la stessa profondità e complessità dei vini Banfi, accompagnando ogni visitatore in un percorso di scoperta e meraviglia.

photo_credit Studio Archos
Studio Archos
photo_credit Studio Archos
Studio Archos
Products Behind Projects
Product Spotlight
News
Toronto residence is a contemporary reimagining of traditional Edwardian gable homes
16 gen 2025 Notizie
La residenza di Toronto è una rivisitazione contemporanea delle tradizionali case a timpano edoardiane

Lo studio di architettura e interior design Batay-Csorba Architects (BCA), con sede a Toronto, ha co... Altro

Kingspan announces the launch of the 2025 MICROHOME competition with a 100,000 euro prize fund
16 gen 2025 Notizie
Kingspan annuncia il lancio del concorso 2025 MICROHOME con un montepremi di 100.000 euro

Il concorso MICROHOME 2025 di Kingspan, organizzato da Buildner, torna con un montepremi di 100.000... Altro

New psychiatric clinic in Tampere, Finland provides example of “healing architecture”
15 gen 2025 Notizie
La nuova clinica psichiatrica di Tampere, in Finlandia, è un esempio di "architettura curativa".

Lo studio danese C.F. Møller Architects ha lavorato in collaborazione con lo studio finlandes... Altro

Kirkland Fraser Moor adopts biophilic approach to design of picturesque Foxglove House
13 gen 2025 Notizie
Kirkland Fraser Moor adotta un approccio biofilico per la progettazione della pittoresca Foxglove House

Lo studio di architettura multidisciplinare Kirkland Fraser Moor (KFM) ha adottato un approccio biof... Altro

25 best carpet, carpet tile and rug manufacturers
10 gen 2025 Specifiche
25 migliori produttori di tappeti, piastrelle e moquette

Le moquette, le quadrotte di moquette e i tappeti conferiscono eleganza agli interni, offrendo al co... Altro

SOA Architekti designs new fire station with a down-home sensibility and contemporary flair
9 gen 2025 Notizie
SOA Architekti progetta la nuova caserma dei vigili del fuoco con una sensibilità casalinga e un tocco contemporaneo

Lo studio di architettura SOA Architekti ha completato una nuova caserma dei vigili del fuoco a Doln... Altro

Temperaturas Extremas designs tree-like water reservoir with bird nests in Luxembourg City
8 gen 2025 Notizie
Temperaturas Extremas progetta un serbatoio d'acqua simile a un albero con nidi di uccelli nella città di Lussemburgo

Lo studio di architettura spagnolo Temperaturas Extremas ha progettato un rifugio per uccelli e mamm... Altro