La Bibliothèque Alexis de Tocqueville, la nuova biblioteca pubblica della regione metropolitana di Caen la mer in Normandia, Francia, ha aperto al pubblico il 13 gennaio alla presenza del Ministro della Cultura francese Audrey Azoulay. Situata sulla Presqu'île de Caen, all'incrocio tra il nucleo storico della città e un'area di riqualificazione, la biblioteca multimediale di 12.500 m2 è un nuovo centro pubblico di rilievo per Caen. L'edificio è stato progettato da OMA in collaborazione con lo studio Barcode Architects di Rotterdam.
La Bibliothèque Alexis de Tocqueville segue i progetti di biblioteche di OMA: Très Grande Bibliothèque (1989), le Due Biblioteche di Jussieu (1992), la Seattle Central Library (2004) e la Biblioteca Nazionale del Qatar che sarà completata nel 2017. In un'epoca di digitalizzazione, la biblioteca di Caen rappresenta una continuazione della riflessione teorica di OMA sulla biblioteca come spazio collettivo adattabile alle mutevoli pratiche di raccolta ed elaborazione delle informazioni, offrendo spazio sia alla stampa che ai media digitali.
Il progetto della Bibliothèque Alexis de Tocqueville è caratterizzato da una pianta a forma di croce che risponde al contesto urbano della biblioteca, con ognuno dei quattro piani sporgenti che puntano a un punto di riferimento di Caen. Il principale spazio pubblico della biblioteca è la sala di lettura panoramica sollevata, dalla quale il paesaggio urbano di Caen entra nel mondo dei libri e dei media all'interno dell'edificio. I pannelli di facciata in vetro portante dal pavimento al soffitto massimizzano la trasparenza e l'apertura della sala di lettura. Grazie alla solidità della facciata in vetro, l'interno è completamente privo di colonne, consentendo di collegare in modo ottimale i quattro diversi settori, ciascuno rispettivamente legato a una disciplina pedagogica: scienze umane, scienza e tecnologia, letteratura e arti. Il primo piano contiene una serie di spazi di lavoro e di lettura e, oltre a 120.000 documenti, un'estensione digitale della collezione fisica è stata integrata negli scaffali.
Il partner di OMA, Chris van Duijn: "Questo completamento segna l'inizio di una trasformazione più ampia all'interno di Caen. La biblioteca fa da perno al centro storico e al nuovo piano regolatore, che si estende dalla città al mare. L'edificio a forma di croce segna questa posizione centrale tra la città vecchia e la nuova, ed è il simbolo di un'istituzione profondamente investita nel futuro di Caen."
La Bibliothèque Alexis de Tocqueville segna l'inizio di una nuova serie di incarichi per OMA in Francia. Nella seconda metà del 2017 verranno completati il campus universitario Lab City a Parigi Saclay e la ristrutturazione di un edificio industriale della fine del XIX secolo per ospitare la Fondation d'Entreprise Galeries Lafayette a Le Marais, Parigi.
Il progetto è stato diretto da Chris van Duijn, partner di OMA, e da Francisco Martinez, architetto del progetto.