Con una magnifica vista sul fiume Tago, questo appartamento all'ultimo piano di un edificio a Lisbona, ha subito una ristrutturazione per modernizzare un luogo risalente agli anni 50 e 60 del secolo scorso.

Situato nel quartiere di Graça, questo appartamento con 2 camere da letto presentava alcuni problemi funzionali risolti aprendo la cucina al soggiorno, dando vita a una zona sociale ampia e più fluida.
Per modernizzare l'appartamento che ricordava i vecchi tempi, la porta d'ingresso, i contatori dell'energia e dell'acqua, la porta di accesso all'ascensore di servizio e i mobili della cucina sono ora unificati, tutti coperti da pannelli MDF laccati bianchi a doghe, dando al luogo un senso di continuità.

Sono stati posizionati dei lightbox nei soffitti e alcune modanature a corona, ma è importante non dimenticare l'illuminazione naturale che bagna le aree sociali e private dell'appartamento.

Tutto il pavimento rivestito in legno assicura la tanto desiderata unificazione dell'appartamento, ad eccezione del bagno che, tuttavia, presenta di per sé omogeneità grazie al rivestimento della zona doccia con lo stesso mosaico del pavimento.
È stata progettata anche una falegnameria integrata e su misura, come gli armadi nelle camere da letto e una libreria nel soggiorno, elementi che aiutano le attuali dinamiche quotidiane.






Materiale Utilizzato:
1. CIN - Vernici
2. LAGOAS DECOR - Sanitari e rubinetti
3. KOKLATT - Mosaico idraulico
4. BEATO & FILHOS - Silestone
5. PORTF - Falegnameria
6. ALUMINALLUX - Serramenti
7. EFAPEL - Interruttori e sistemi
Software Utilizzato:
1. Microsoft - Excel
2. Microsoft - Word