CASA A413

Applied products
View all applied products

L’appartamento si trova a Isola delle Femmine, poco dopo Palermo, ed è parte di un complesso residenziale di villette. Si estende su tre livelli, uno dei quali seminterrato, mentre il piano terra presenta uno spazio esterno fruibile in ogni stagione. La struttura è immersa in un contesto naturalistico di grande valore, a breve distanza dal mare.La richiesta del cliente era quella di ottenere uno spazio contemporaneo, caldo e accogliente, che valorizzasse il rapporto visivo con l’esterno.

photo_credit Serena Eller
Serena Eller

La progettazione dello spazio mira a creare un ambiente caldo e accogliente che rispecchi la grande sensazione di pace già offerta dal contesto naturale circostante. 
In sintonia con l’esterno, si è cercato di creare una sensazione di armonia all’interno dello spazio progettato, attraverso linee pulite e razionali che si combinano con tonalità tenui e calde, creando un equilibrio visivo armonioso. Il progetto ha avuto l’obiettivo di valorizzare appieno l’immobile che si estende su tre livelli. Per raggiungere tale obiettivo, si è deciso di creare una direzione privilegiata che conducesse il visitatore verso la zona living.

photo_credit Serena Eller
Serena Eller

Questa direzione è stata segnata da una parete attrezzata che inizia dalla zona living e arriva fino alla cucina, caratterizzata da un rivestimento in fenix luxor e da passaggi trasversali o nicchie svuotate da elementi in rovere naturale e piani in marmo Biancone di Trani per offrire funzioni di libreria o passaggio. Questo blocco rappresenta l’elemento di riferimento per i rivestimenti e gli arredi di tutta la zona living, tranne per l’isola cucina, pensata appositamente come un blocco in marmo Biancone di Trani, che rappresenta il punto focale della direzione del progetto.

photo_credit Serena Eller
Serena Eller

La selezione dei materiali per il progetto è principalmente incentrata su elementi naturali, dove il legno di rovere chiaro viene utilizzato sia per il pavimento che per i rivestimenti materici delle pareti, creando un’atmosfera calda e accogliente. Il blocco della cucina e i ripiani sono valorizzati dall’utilizzo del marmo Biancone di Trani, che conferisce un tocco di eleganza. Inoltre, la pavimentazione al piano inferiore e le scale di accesso sono completate con una finitura in seminato alla veneziana, creando un’armonia stilistica in tutto l’ambiente.

photo_credit Serena Eller
Serena Eller

Le scale di accesso ai piani inferiori e superiori sono state valorizzate con la 
realizzazione di blocchi unici (alzatapedata) in seminato alla veneziana che si 
innestano sulla muratura, evidenziando la sospensione delle pareti.

photo_credit Serena Eller
Serena Eller
photo_credit Serena Eller
Serena Eller

Nella zona notte, il letto in tessuto bouclè si abbina perfettamente alle pareti in Patina Kerakoll Design e agli armadi in Fenix Luxor con interni in rovere, creando un ambiente elegante. Infine, i bagni sono stati interamente rivestiti con finiture calde e avvolgenti, utilizzando il gres seminato alla veneziana per gli ospiti e il gres dai toni chiari per il bagno padronale.

photo_credit Serena Eller
Serena Eller
photo_credit Serena Eller
Serena Eller

Squadra:

Design degli interni: studio didea

Costruzione aziendale: Edilsama

Fotografo: ©Serena Eller

photo_credit Serena Eller
Serena Eller

Materiali utilizzati:

Materiali: Rovere naturale / Fenix Luxor / Gres / Resina Patina / Marmo Biancone di Trani

Pavimenti: Parquet Rovere Salis / Gres Marazzi

Rivestimenti: Resina Patina Kerakoll Design House /Gres Marazzi

Falegname: Bonaccorso Arredamenti di Nunzio Bonaccorso

Fornitori arredi: Chiarenza Store / Gervasi arredi / Nicoletti

Arredi bagni: Vema Rubinetterie / Hatrya / Cielo

Illuminazione: Deltalight / Flos / Davide Groppi

Impianto elettrico: SamaImpianti

Arredo verde: Vivai Lo Verso Federico

photo_credit Serena Eller
Serena Eller
Condividi o Aggiungi House A413 alle tue Collezioni