The New Glenstone
Iwan Baan. Courtesy: Glenstone Museum
Scheda Tecnica Prodotto

ElementoMarchioNome del prodotto
Green roofAmerican Hydrotech
ProduttoriSCHÜCO
ProduttoriSika
Plastic laminateFormica Group
GlazingThiele Glas
LightingBartco Lighting

Scheda Tecnica Prodotto
Produttori
per SCHÜCO
Produttori
per Sika
Plastic laminate
Glazing
Lighting

The New Glenstone

Thomas Phifer and Partners come Architetti

Per consentire l'accesso a una parte più ampia della sua collezione e migliorare il servizio al pubblico, Glenstone ha completato un importante ampliamento delle sue strutture museali e del paesaggio. Il pezzo forte è un nuovo edificio di 204.000 metri quadrati, chiamato Padiglioni, progettato da Thomas Phifer di Thomas Phifer and Partners.

photo_credit Iwan Baan. Courtesy: Glenstone Museum
Iwan Baan. Courtesy: Glenstone Museum

Integrati in un'altura nel paesaggio per dare l'impressione di edifici discreti che sorgono dalla terra, come in una tradizionale città di collina, i Padiglioni sono organizzati all'interno come un anello di gallerie che circondano una grande Corte dell'acqua paesaggistica. Stanze di diverse dimensioni, configurazioni e condizioni di luce ospitano installazioni con un solo artista e una rassegna di opere della collezione Glenstone con più artisti. L'edificio amplia in modo significativo lo spazio espositivo interno di Glenstone, passando da 9.000 a 59.000 piedi quadrati, e fornisce anche maggiori spazi per uffici e strutture di supporto. Un masterplan strategico e la progettazione del sito da parte di PWP Landscape Architecture raddoppiano la superficie di boschi, prati e ruscelli restaurati accessibile al pubblico, passando da circa 100 a 230 acri. L'ampliamento prevede anche un nuovo edificio per l'ingresso e l'arrivo del pubblico, due caffè indipendenti e, nel 2019, un centro che mette in evidenza le pratiche sostenibili per l'ambiente a Glenstone.

photo_credit Iwan Baan. Courtesy: Glenstone Museum
Iwan Baan. Courtesy: Glenstone Museum

Panoramica di Glenstone

Situato su 230 acri nel Potomac, Maryland, vicino a Washington, DC, Glenstone è un museo d'arte moderna e contemporanea che offre ai visitatori un'esperienza integrata di opere della sua collezione, architettura e paesaggio. Il suo primo edificio espositivo, noto come Galleria, è stato progettato da Charles Gwathmey di Gwathmey Siegel & Associates Architects e aperto al pubblico nel 2006. L'ambiente naturale, progettato da Adam Greenspan e Peter Walker di PWP Landscape Architecture, incorpora importanti opere di scultura all'aperto all'interno di prati e boschi incontaminati. L'ingresso a Glenstone è sempre gratuito. Le visite sono programmate, per garantire agli ospiti un coinvolgimento intimo e senza fretta con le opere d'arte e l'ambiente.

photo_credit Iwan Baan. Courtesy: Glenstone Museum
Iwan Baan. Courtesy: Glenstone Museum

Impostazione

Il nuovo progetto paesaggistico integra sentieri, ponti e prati e boschi restaurati. Più di 6.000 alberi di 55 specie autoctone sono stati piantati in tutto il terreno, portando il totale installato a Glenstone a 8.000, e circa 33 acri di pascoli esistenti sono stati sviluppati in prati sostenibili con una gamma di flora autoctona. La Corte dell'acqua dei Padiglioni è riccamente piantata con ninfee, iris e giunchi, creando un paesaggio dinamico che cambia nel corso delle stagioni. L'ingresso per i visitatori è incorniciato da muri a secco costruiti da un maestro artigiano con pietra proveniente da una vicina cava.

photo_credit Iwan Baan. Courtesy: Glenstone Museum
Iwan Baan. Courtesy: Glenstone Museum

Sequenza di Arrivo

I visitatori lasciano l'auto in un parcheggio e vengono accolti nella vicina sala d'arrivo rivestita di legno, dove possono orientarsi per la visita. La loro breve passeggiata verso i Padiglioni procede attraverso un ponte di legno e si inoltra in un ampio prato, dove in lontananza è visibile una delle sculture all'aperto. Mentre il sentiero si snoda, i visitatori intravedono il nuovo edificio attraverso un bosco di locuste, querce e tulipani, fino ad emergere con una vista completa dell'ingresso dei padiglioni.

photo_credit Iwan Baan. Courtesy: Glenstone Museum
Iwan Baan. Courtesy: Glenstone Museum

Edificio

I Padiglioni appaiono dapprima come un ammasso di semplici forme murarie, di dimensioni e proporzioni variabili e incastonati in un'altura nel terreno. I Padiglioni hanno undici stanze e nove di esse saranno dotate di installazioni con un solo artista al momento dell'inaugurazione. Una sala presenta un'installazione di opere di 52 artisti rappresentati nella collezione Glenstone, mentre un'altra sala offre una vista sul paesaggio. Ci sono anche opere d'arte installate all'ingresso e nel passaggio intorno al Water Court.

photo_credit Iwan Baan. Courtesy: Glenstone Museum
Iwan Baan. Courtesy: Glenstone Museum

Luce

L'illuminazione naturale è fondamentale per la costruzione e il design dei Padiglioni. La maggior parte delle sale è dotata di grandi sacerdotesse o di lampade a sospensione per fornire una luce naturale equilibrata dall'alto. Una stanza è aperta verso il cielo. Il gioco di luci e ombre varia nel corso della giornata; e al cambiare delle stagioni, la luce fluttua, rivelando qualità sottili nelle opere d'arte e fornendo un'esperienza visiva più naturale e ricca di sfumature.

photo_credit Iwan Baan. Courtesy: Glenstone Museum
Iwan Baan. Courtesy: Glenstone Museum

Materiali

Il design dei Padiglioni enfatizza materiali che evocano un dialogo diretto, elementare e senza tempo con il paesaggio circostante. L'esterno è costituito da 26.000 blocchi di cemento gettato in opera sovrapposti, colati singolarmente a misura di un metro e mezzo di lunghezza, un metro di altezza e un metro di profondità. Sebbene non sia stato utilizzato alcun pigmento che altera il colore, il metodo di colata e la miscela di cemento e sabbia hanno permesso di ottenere leggere variazioni nel colore grigio chiaro e nella consistenza. Questa finitura contrasta deliberatamente con la precisione morbida delle finestre, che sono state appositamente progettate utilizzando pannelli di vetro larghi fino a nove piedi di larghezza per trenta piedi di altezza, e sono incassati a filo in montanti in acciaio inossidabile. Le superfici in vetro e i blocchi di cemento formano una pelle senza soluzione di continuità che collega gli spazi interni ed esterni dell'edificio. L'acero bianco è utilizzato per rivestire le pareti interne, il soffitto e i pavimenti del Café, la sala degli arrivi e la stanza che si affaccia sul paesaggio.

photo_credit Iwan Baan. Courtesy: Glenstone Museum
Iwan Baan. Courtesy: Glenstone Museum

Proseguimento della visita

Dai padiglioni si può proseguire per un breve percorso fino al Café. Come la sala degli arrivi, il Café ha un esterno in cedro, che continuerà ad assumere un grigio tenue che ricorda il colore dell'esterno dei padiglioni. I visitatori possono proseguire oltre il Café fino all'edificio originale del museo, la Galleria, che continua ad ospitare mostre temporanee di opere della collezione di Glenstone. Oltre la Galleria si trova un ulteriore spazio caffè, il Patio, dove i visitatori possono gustare un caffè o uno spuntino o rinfrescarsi prima di visitare il paesaggio.

photo_credit Iwan Baan. Courtesy: Glenstone Museum
Iwan Baan. Courtesy: Glenstone Museum

Materiali Utilizzati :

Materiali dei padiglioni:

Blocchi di cemento gettato in opera impilati per pareti esterne e interne. Grandi finestre in vetro con telaio in acciaio inox. Soffitti architettonici in cemento armato e pavimenti in terrazzo. Pareti in gesso per l'esposizione di opere d'arte selezionate. Acero bianco utilizzato per i pavimenti interni, le pareti e i soffitti di spazi selezionati.

photo_credit Iwan Baan. Courtesy: Glenstone Museum
Iwan Baan. Courtesy: Glenstone Museum

Materiali per il Paesaggio:

Caratteristiche della pietra Carderock in tutto il sito. Cancello d'ingresso e ponti in cedro. Poured-in-place in cemento e granito nel Water Court. Pavimentazione in granito frantumato. Le specie primarie del bosco restaurato comprendono il pioppo tulipano, la quercia bianca e rossa, il faggio americano, il sicomoro, l'acero rosso, la gomma nera e l'agrifoglio americano. Prati nativi e specie primarie di sottobosco includono Little Bluestem, Purpletop, Carex e Felci.

Read story in EnglishDeutschPortuguêsEspañol and Français

Featured Projects
Latest Products
News
Door MVRDV ontworpen NIO House in Rotterdam geopend
24 mar 2023 Notizie
Inaugurata la NIO House di Rotterdam progettata da MVRDV

Giovedì è stato inaugurato a Rotterdam uno showroom multifunzionale per il marchio di... Altro

Prague’s Vltavska underground transformed into a vibrant public space for freestyle activities
24 mar 2023 Notizie
La metropolitana Vltavska di Praga trasformata in un vivace spazio pubblico per attività di freestyle

Una volta un incrocio di trasporti evitato dai cittadini di Praga, lo studio U/U ha sostituito il vu... Altro

Rocky Hill Memorial Museum by Crone finds meaning through form and materiality
23 mar 2023 Notizie
Il Rocky Hill Memorial Museum di Crone trova un significato attraverso la forma e la materialità

Completata nel 1925 come tributo agli uomini e alle donne di Goulburn, in Australia, che hanno prest... Altro

Moody and seductive Sushi Zen by LDH Design opens in Beijing
22 mar 2023 Notizie
Il lunatico e seducente Sushi Zen di LDH Design apre a Pechino

Al numero 33 di Wusi Street, nel distretto Dongcheng di Pechino, LDH Design ha recentemente completa... Altro

KMR rethinks wooden residential construction with metal sheet façade and plywood louvres in Japan
22 mar 2023 Notizie
KMR ripensa l'edilizia residenziale in legno con una facciata in lamiera e lamelle in compensato in Giappone

Circondato da risaie e paesaggi rurali con case coloniche sparse per la campagna, questo progetto re... Altro

Chaix & Morel transform a former fire station into a creative urban centre in Paris
22 mar 2023 Notizie
Chaix & Morel trasformano un'ex caserma dei pompieri in un centro urbano creativo a Parigi

Il riuso adattivo degli edifici esistenti è di grande importanza a Parigi, soprattutto quando... Altro

10 impactful residential dining tables
22 mar 2023 Notizie
10 tavoli da pranzo residenziali di grande impatto

I tavoli da pranzo residenziali sono progettati per soddisfare ogni tipo di preferenza estetica e so... Altro