La "Villa Tranquille" o "Quiet House", progettata da Artelabo è situata su un piccolo appezzamento di terreno con una splendida vista sulla valle dell'Hérault. La geometria generale della casa si basa su una sequenza ripetuta di quattro volumi, inscritti in uno schema regolare, racchiusi all'interno di un muro periferico, e che organizzano quattro cortili all'interno dell'abitazione. Chiusa su tre lati, la casa è completamente segreta e interamente concentrata sul paesaggio. Il suo potente contrasto tra il suo aspetto esterno opaco e chiuso e l'intensità della luce fornita dai cortili, dà forza al suo spazio interno.


Un'ampia cornice fissa nel soggiorno e una grande apertura nell'ultimo patio estendono la casa sul paesaggio. Tutte le stanze della casa si aprono su uno, due o tre cortili e, grazie alla trasparenza, sulla vista. Un sistema di porte scorrevoli è diffuso nel progetto. Il loro allineamento crea "enfilades" sopra il panorama. La stessa pavimentazione è utilizzata in tutto il progetto, il che crea confusione tra gli spazi della casa e quelli dei cortili, che sono veri e propri salotti ed estensioni degli spazi interni. Progettata per uno stile di vita mediterraneo, la casa può essere aperta e respirare giorno e notte, e permette di essere dentro pur essendo fuori.


Presenta un rivestimento bianchissimo, griglia in acciaio con motivi che ricordano la "moucharabieh", porta d'ingresso segreta che si apre su un cortile. La forma di base esterna della casa si riferisce all'immagine archetipica della villa francese "Provence". Tuttavia, il progetto si distingue chiaramente dalla procedura tradizionale, per il modo in cui "decostruisce" e ricompone gli elementi in un modo espressivo nuovo e inaspettato.





Materiale Utilizzato:
1. Mattonatura: Briques monolythe /Terreal
2. Carpenteria: Alluminio / Tecnal
3. Mobili: Ligne Roset
4. Cucina: Leicht