VS HOUSE
Daniele Pavesi
Scheda Tecnica Prodotto


Scheda Tecnica Prodotto

VS HOUSE

tIPS ARCHITECTS come Progettista e direttore lavori

La Cascina Cremasca ne rappresenta la sintesi tipologica: lo sviluppo planimetrico è lineare con affacci liberi verso la campagna, l'extro-versione contrapposta all'intro-versione delle tipo a corte, le falde sono asimmetriche con la maggior estensione di quella rivolta a sud, le coperture non presentano sporti di gronda, il mattone in laterizio, prodotto con l'argilla estratta poco sotto il piano di campagna è l'elemento costruttivo principale: parete portante ma anche trama dell'apertura a “gelosia”, prototipo delle schermature solari e motivo architettonico replicabile come un pattern riconoscibile.

Caption

 

Metabolizzare queste nozioni serve a sostenere l'approccio narrativo al progetto che non può prescindere dall'idea di “casa” plasmata sulle richiedeste dei Committenti che consistevano nell'abitare gli spazi domestici al piano terreno, sia nelle ore diurne che in quelle notturne, privilegiando il rapporto con gli spazi esterni, collegati da un circuito che inscrive l'edificio.

Caption

 

Da qui il concept: scomponendo il paradigma tipologico della Cascina dividiamo il volume ma moltiplichiamo gli affacci; nella dilatazione del costruito il patio rappresenta una pausa che genera punti di vista inattesi per traguardare i diversi locali interni attraverso l'esterno.

Caption
Caption

 

L'estremità occidentale punta verso sud piegando il corpo di fabbrica; la piega esaspera la tensione stirando il lato nord e comprimendo quello rivolto a sud dove chiude, o meglio conclude la prospettiva ancorandosi alla morfologia del giardino.

Caption

 

La distribuzione spaziale interna scandisce il ritmo di questa manipolazione: la piega definisce l'ambito della zona giorno mentre il patio accompagna il passaggio alla zona notte; la porzione ricompresa, baricentrica
rispetto all'estensione planimetrica, disimpegna la distribuzione verticale (scala ed ascensore) ed orizzontale (passaggio zona giorno – zona notte) con l'ingresso principale.

Caption
Caption

 

La sezione longitudinale è il riferimento più esplicito alla tipologia della Cascina: l'altezza generata dall'asimmetria delle falde diventa l'occasione per incastonare un soppalco destinato alla lettura ed al relax, posto in equilibrio tra il soggiorno, sul quale si affaccia ed il terrazzo, ricavato come fosse un'apertura a tasca nella copertura e schermato dalla gelosia di mattoni rivolta verso il patio; anche da qui è possibile traguardare i diversi locali interni attraverso l'esterno.La differenza di quota tra gli ambienti diurni e quelli notturni è dovuta alla presenza di un piano interrato posto al di sotto della zona giorno, la cui quota di fondazione è stata determinata in base alla presenza ed
escursione di acqua di falda; per questo, al fine di garantire l'impermeabilizzazione, le strutture interrate sono state realizzate con il sistema “vasca bianca”.
La tecnologia impiegata, i nodi costruttivi e le stratigrafie sono propedeutici alla realizzazione di un edifico conforme al protocollo CasaClima classe A, dalle prestazioni energetiche elevate: il materiale coibente isola l'intero involucro edilizio senza soluzione di continuità ed è posizionato al di sotto delle platee di fondazione, sul lato esterno dei muri perimetrali come isolamento termico a cappotto ed in copertura.

Caption
Caption

Read story in English

Project Spotlight
Product Spotlight
News
Toronto residence is a contemporary reimagining of traditional Edwardian gable homes
16 gen 2025 Notizie
La residenza di Toronto è una rivisitazione contemporanea delle tradizionali case a timpano edoardiane

Lo studio di architettura e interior design Batay-Csorba Architects (BCA), con sede a Toronto, ha co... Altro

Kingspan announces the launch of the 2025 MICROHOME competition with a 100,000 euro prize fund
16 gen 2025 Notizie
Kingspan annuncia il lancio del concorso 2025 MICROHOME con un montepremi di 100.000 euro

Il concorso MICROHOME 2025 di Kingspan, organizzato da Buildner, torna con un montepremi di 100.000... Altro

New psychiatric clinic in Tampere, Finland provides example of “healing architecture”
15 gen 2025 Notizie
La nuova clinica psichiatrica di Tampere, in Finlandia, è un esempio di "architettura curativa".

Lo studio danese C.F. Møller Architects ha lavorato in collaborazione con lo studio finlandes... Altro

Kirkland Fraser Moor adopts biophilic approach to design of picturesque Foxglove House
13 gen 2025 Notizie
Kirkland Fraser Moor adotta un approccio biofilico per la progettazione della pittoresca Foxglove House

Lo studio di architettura multidisciplinare Kirkland Fraser Moor (KFM) ha adottato un approccio biof... Altro

25 best carpet, carpet tile and rug manufacturers
10 gen 2025 Specifiche
25 migliori produttori di tappeti, piastrelle e moquette

Le moquette, le quadrotte di moquette e i tappeti conferiscono eleganza agli interni, offrendo al co... Altro

SOA Architekti designs new fire station with a down-home sensibility and contemporary flair
9 gen 2025 Notizie
SOA Architekti progetta la nuova caserma dei vigili del fuoco con una sensibilità casalinga e un tocco contemporaneo

Lo studio di architettura SOA Architekti ha completato una nuova caserma dei vigili del fuoco a Doln... Altro

Temperaturas Extremas designs tree-like water reservoir with bird nests in Luxembourg City
8 gen 2025 Notizie
Temperaturas Extremas progetta un serbatoio d'acqua simile a un albero con nidi di uccelli nella città di Lussemburgo

Lo studio di architettura spagnolo Temperaturas Extremas ha progettato un rifugio per uccelli e mamm... Altro