La più grande retrospettiva sull'opera dell'architetto britannico Norman Foster degli ultimi sessant'anni viene inaugurata al Centre Pompidou di Parigi, alla presenza del Ministro della Cultura francese, Rima Abdul Malak, e del presidente della sede, Laurent Le Bon.
La mostra, che si estende su 2200 mq, è curata dal vicedirettore del MNAM-CCI (Musée National d'Art Moderne, Centre de Création Industrielle), Frédéric Migayrou, progettata da Norman Foster e realizzata in collaborazione con Foster + Partners e Norman Foster Foundation.
La mostra ospita un'eccezionale collezione esplorata attraverso la lente di sette temi: Città verticale; Natura e urbanità; Pelle e ossa; Pianificazione e luogo; Storia e tradizione; Reti e mobilità; Futuro, con schizzi, disegni, modelli in scala, diorami e diversi video che approfondiscono 130 progetti chiave.
La retrospettiva accoglie i visitatori con una galleria di disegni con opere mai viste prima in Francia, composta da fotografie esclusive, cartelle di lavoro e disegni dell'architetto.
L'esposizione comprende anche creazioni industriali come alianti e varie automobili d'epoca che sono state fonte di ispirazione, oltre a opere di Léger, Constantin Brancusi, Umberto Boccioni e Ai Weiwei che risuonano con l'architettura di Norman Foster.
Infine, un catalogo di 264 pagine completa l'ampia mostra, ritraendo 80 dei progetti più importanti dell'architetto. La pubblicazione include tre portfolio che mostrano le prime ispirazioni di Foster, le collaborazioni con Richard Buckminster Fuller e altri schizzi e disegni. Le Edizioni del Centre Pompidou, sotto la direzione di Frédéric Migayrou, curatore della retrospettiva, hanno pubblicato questa raccolta.
L'applicazione Bloomberg Connects fornisce una guida digitale gratuita alla mostra in cui i visitatori possono leggere o ascoltare le introduzioni di Foster a ciascuna sezione scansionando i codici QR con i propri dispositivi. Inoltre, offre un'esperienza approfondita dei progetti attraverso video mai visti prima e tour in realtà virtuale a 360 gradi.