Lo studio Zaha Hadid Architects è stato selezionato per il secondo concorso per il Centro culturale Sejong a Seoul. L'avvincente progetto dello studio per il centro culturale è profondamente inserito nel paesaggio naturale, in quanto collega l'esistente parco Yeouido al fiume Han attraverso una serie dinamica di luoghi pubblici interni ed esterni interconnessi che offrono alla comunità locale nuove piazze pubbliche, giardini, prati di fiori selvatici e radure boschive. Un generoso senso di drammaticità deriva da un giardino pensile in leggera ascesa che emerge dal paesaggio e offre una vista panoramica su Seoul e sul suo fiume storico.
A livello del suolo, si crea un collegamento continuo tra il parco Yeouido, la galleria espositiva centrale, il giardino delle sculture e il nuovo anfiteatro lungo il fiume per spettacoli e concerti all'aperto sul lungofiume.
All'interno del centro culturale, una sala prove vetrata "galleggia" all'interno della sala espositiva più grande del centro, permettendo ai membri di osservare gli artisti che si esercitano quotidianamente. I due teatri per le arti performative del centro si trovano ai lati della sala espositiva e sono progettati per ospitare un'ampia varietà di spettacoli di artisti locali, nazionali e internazionali.
A coronare il concetto c'è uno spettacolare sky-deck pubblico interno lungo 150 metri, che offre una vista mozzafiato sul fiume e conduce all'area comunitaria, al centro educativo, al ristorante e alla lounge che godono tutti della magnifica vista sulla città.