Nasce a Cassino nel 1980, inizia la sua formazione presso il Liceo Artistico di Cassino, manifestando fin da subito l’interesse per le materie artistiche ed in particolar modo per quelle plastiche e termina gli studi nell’anno 2000. Nel 2001 inizia il percorso universitario iscrivendosi alla Facoltà di Architettura “Valle Giulia”, presso l’ Università Sapienza di Roma, c.d.l. Restauro Architettonico e Riqualificazione Urbana, con il Prof. Giovanni CARBONARA, conseguendo il diploma di laurea nell’anno 2009. Contemporaneamente, fin dall’inizio della carriera universitaria, collabora con diversi studi tecnici, consolidando le conoscenze apprese con l’esperienza sul campo. La collaborazione con lo Studio GIACOMO BIANCHI & PARTNER ARCHITECT (www.giacomobianchi.it) di Cassino lo ha portato ad occuparsi della progettazione e del processo edilizio delle attività food e no food. Successivamente viene nominato Direttore Tecnico presso un’impresa edile della provincia di Frosinone in qualità di responsabile della certificazione Italsoa OG2 per il recupero edilizio di edifici di interesse artistico e architettonico, occupandosi della progettazione Architettonica di edilizia residenziale, pubblica e gare d’appalto. Fonda nel 2009 lo Studio di Architettura ANDREA D’AGUANNO, proseguendo autonomamente la carriera e specializzazndosi sulla progettazione architettonica di abitazioni, attività, applicando nei diversi contesti le innovazioni tecnologiche per il risparmio energetico (fotovoltaici e pavimenti radianti). Nel 2013 ha accumulato una nuova preziosa esperienza che ha segnato fortemente la sua crescita professionale. Nei primi tre mesi dell’anno ha lavorato a Toronto, presso lo studio di Joseph Battaglia Architect Inc. (www.vandosencorp.com) – principalmente impegnati in abitazioni e riqualificazione urbana di interi quartieri e centri commerciali – in particolare concentrandosi sulla progettazione di un lotto costituito da 110 Town Houses e un centro commerciale. Dopo il suo ritorno in Italia, da maggio fino ad agosto ha lavorato a Roma in collaborazione con lo studio associato RICCISPAINI (www.riccispaini.it), partecipando a progetti volti a concorsi internazionali. Da gennaio 2014, si trasferisce a Los Angeles per iniziare una nuova e più lunga esperienza di lavoro presso la Franklin Studio Inc. (www.franklinstudiosarch.com), che si occupa di Interior design, edilizia e urbanistica e ambientale.
leggi in