Il Padiglione degli Studenti è stato progettato per essere il primo e il più grande edificio a energia netta zero (NZE) dell'Arizona State University. Situato al centro del campus all'interno di un ambiente arido e difficile, sono stati utilizzati materiali regionali che resistono naturalmente agli agenti atmosferici per creare un involucro edilizio a bassa manutenzione e ad alte prestazioni, che riflette il deserto di Sonoran e si fonde con l'estetica del nucleo del campus.

Il rame ondulato e i sistemi a pannelli di pietra calcarea sono capaci di auto-ombreggiare e ventilare per smorzare la concentrazione di calore, mentre la lana minerale continua e l'isolamento spray riducono il trasferimento di calore. Dove sono presenti grandi superfici vetrate sulla facciata meridionale, l'esposizione è controllata attraverso elementi architettonici di ombreggiamento, tra cui una terrazza sul tetto esterno con griglie in alluminio e una copertura solare. Una tettoia d'ingresso rivestita di pannelli di alluminio perforati protegge e attira gli studenti verso l'entrata principale dell'edificio.

Situato lungo il principale corridoio pedonale e di attività del campus, il Padiglione degli studenti è sia gestito che occupato dal corpo studentesco. Gli ambienti interni semplici e funzionali sono forniti di materiali robusti per servire l'alto volume d'uso degli studenti. I pavimenti in cemento lucidato sono presenti in tutte le aree ad alto traffico e i pannelli di legno perforati permettono il controllo acustico negli spazi pubblici.

Il centro dell'edificio è uno spazio eventi flessibile, che fornisce un luogo unico per conferenze, concerti, mostre e produzioni studentesche con posti a sedere per 1.200 persone. Le partizioni mobili permettono di suddividere lo spazio complessivo per fornire tre sale più piccole, tutte con la possibilità di sostenere simultaneamente eventi studenteschi separati.

I piani superiori ospitano aule universitarie e servizi di tutoraggio, nonché spazi per uffici di organizzazioni studentesche progettati per supportare diversi modelli di apprendimento collaborativo. Gli studenti hanno una vista sul campus e ricevono il beneficio della luce naturale attraverso l'uso di dispositivi solatube, che permettono alla luce del giorno di penetrare in profondità nel centro sia del secondo che del terzo piano. Un atrio a tutta altezza unifica i vari programmi dell'edificio attraverso le connessioni visive e la circolazione verticale con una grande scala aperta e uno spazio pre-funzionale per sostenere il luogo dell'evento.

Materiale Utilizzato:
- Rivestimento di facciata: Pannelli metallici ondulati & a filo, rame naturale, Kovach
- Rivestimento di facciata: Pannelli ACM, rame naturale e alluminio spazzolato Kovabond, Kovach
- Rivestimento di facciata: Pietra squadrata, Calcare Sonoran levigato, Arizona Tile
- Porte: Alluminio Storefront, Anodizzato chiaro, Arcadia
- Vetrate: Vetro Vision & Spandrel, VNE1-63 IGU, Viracon
- Vetrate: Vetro dinamico, Dynamic IGU, View
- Coperture: Tetto a membrana, Fleeceback TPO, Carlisle
- Pavimentazione: Calcestruzzo lucidato
- Pavimentazione: Piastrelle, Pavimenti in porcellana, Marazzi
- Pavimentazione: Moquette, Piastrelle, Shaw
- Pannelli per pareti interne: Pannelli acustici in legno, Ceilencio System. Decoustics
- Soffitto degli interni: Soffitto acustico, Optima Tegular, Armstrong
Bill Timmerman