Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.
Borgo Ognissanti
Delfino Sisto Legnani - Alessandro Saletta

Borgo Ognissanti

Il progetto, nel centro storico di Firenze, mira a trasformare una cappella rinascimentale quattrocentesca in uno showroom sperimentale per un’azienda di cucine su misura - Officine Gullo. 

L’edificio,  parte del complesso della chiesa di Ognissanti,  ricca di dipinti di famosi maestri come Giotto, Ghirlandaio e Botticelli,  nei secoli ha ricoperto le più disparate funzioni, da cappella funeraria, a cinema, ristorante e persino night club. Ogni cambiamento nella storia ha lasciato una traccia architettonica e una aggiunta al volume originale, che è diventato quasi irriconoscibile nel tempo.

Il progetto vuole riportare questo spazio alla semplicità e purezza originali, senza rimuovere le alterazioni del passato. Con pochi interventi e modifiche specifiche ai materiali e al layout della circolazione, il progetto separa ciò che è vecchio da ciò che è nuovo, sottolineando la diversa storia dei singoli elementi. Il volume triangolare al centro, aggiunto negli anni ’80, viene liberato dai rivestimenti in cartongesso e mostra la sua struttura, dichiarando la propria diversità dalle parti originali della cappella e offrendo l’opportunità di creare uno spazio polifunzionale, trasformabile ed estremamente flessibile. Lo spazio centrale rompe la geometria originale e permette diverse attività, da cene, show-cooking, meeting e co-working, a feste, mostre e eventi temporanei. Le aggiunte moderne sono state rivestite in alluminio e le scale vengono riportate nell’intercapedine tra la cappella e la chiesa di Ognissanti, originariamente staccate tra loro. Le pareti e gli affreschi sono stati ripuliti dagli strati di vernice a smalto che li avevano nascosti negli ultimi decenni. Il controsoffitto in cartongesso che copriva il tetto originale

è stato rimosso e sostituito da una rete, che può cambiare la percezione dello spazio, in base a diversi layout di illuminazione. Il concetto di showroom viene reinterpretato. Gli oggetti esposti vengono limitati a una grande cucina attiva al centro dello spazio.  La visita diventa un’esperienza museale, dove il visitatore prima ancora di conoscere in prima persona i prodotti, viene a contatto con la storia della cucina italiana attraverso oggetti antichi esposti e video multimediali.

Condividi o Aggiungi Borgo Ognissanti alle tue Collezioni