Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

Calgary’s new Central Library

Calgary’s new Central Library
Michael Grimm Photography

Una facciata a triplo vetro composta da un motivo modulare esagonale

Applied products
View all applied products

La Biblioteca Centrale di Calgary si trova all'interno di una complessa realtà urbana, dove una linea di transito su rotaia leggera completamente operativa attraversa il sito dall'alto verso il basso su un percorso curvo a mezzaluna, dividendo il centro città e l'East Village. In risposta, il progetto solleva l'ingresso principale attraverso la linea ferroviaria incapsulata. Pendii delicatamente terrazzati si elevano fino al cuore dell'edificio, permettendo alle persone che arrivano da ogni direzione di interagire con la biblioteca.

 

La dinamica facciata a triplo vetro è composta da un modello modulare esagonale che esprime l'obiettivo della biblioteca di offrire uno spazio che invita a tutti i visitatori. Le variazioni aggregate sulla forma esagonale sono sparse sulla superficie curva dell'edificio in pannelli alternati di vetro fritto e occasionalmente di alluminio iridescente. Da queste forme emergono forme familiari: Le parti del disegno possono assomigliare a un libro aperto, a un fiocco di neve, o a case ad incastro, ancorando le idee del collettivo e della comunità.

 

Altro dagli Architetti:

Gli anfiteatri all'aperto integrati nelle terrazze offrono posti per sedersi e per i programmi della biblioteca che si riversano all'esterno. Le piantumazioni che fanno riferimento al paesaggio indigeno attirano le montagne e le praterie di Calgary nel paesaggio urbano, e fiancheggiano le strade circostanti la piazza con olmi e pioppi. Raddoppiata come un portale e un ponte, la piazza d'ingresso risanerà il tratto di strada precedentemente diviso tra i due quartieri e ristabilirà i collegamenti visivi e pedonali attraverso il sito.

 

La dinamica facciata a triplo vetro è composta da un motivo modulare, esagonale, che esprime l'obiettivo della biblioteca di offrire uno spazio che inviti tutti i visitatori. Le variazioni aggregate sulla forma esagonale sono sparse sulla superficie curva dell'edificio in pannelli alternati di vetro fritto e occasionalmente di alluminio iridescente. Da queste forme emergono forme familiari: Le parti del disegno possono assomigliare a un libro aperto, a un fiocco di neve, o a case ad incastro, ancorando le idee del collettivo e della comunità. La cosa più importante è che l'intero volume dell'edificio è racchiuso nello stesso schema, permettendo a tutti i lati di fungere da "facciata" dell'edificio. Questo vocabolario visivo continua all'interno, espresso nella progettazione della nuova identità visiva del CPL e della nuova segnaletica del CPL nell'edificio, unificando gli obiettivi di inclusività della biblioteca.

 

La geometria cristallina della facciata è scolpita per rivelare un ampio arco in legno che abbraccia i visitatori mentre si avvicinano. Inquadrando l'ingresso dell'edificio, la forma fa riferimento agli archi di nuvole Chinook comuni alla regione. Realizzato interamente in assi di cedro rosso occidentale proveniente dalla vicina British Columbia, l'involucro a doppia curvatura è uno dei più grandi involucri di legno a forma libera al mondo. La sua forma organica e la sua struttura portano il grande edificio a una scala tattile e intima. Visibile dall'esterno dell'edificio è l'atrio principale, che invita le persone ad entrare.

 

Mentre l'arcata prosegue nell'atrio e nell'atrio, il legno si sviluppa a spirale verso l'alto per oltre 85 piedi fino a raggiungere una vista del cielo attraverso l'oculo. Le doghe di legno fiancheggiano il perimetro dell'atrio aperto, a forma di ellisse appuntita, che serve come dispositivo di orientamento per le persone per cogliere rapidamente la circolazione e la logica organizzativa della biblioteca. All'interno, la struttura in cemento armato è lasciata a vista e incompiuta, lasciando intravedere le possibilità aperte all'interno. Il ritmo delle travi e delle colonne ricorda la stoa, il pubblico, i colonnati a cielo aperto dell'architettura greca antica che si raddoppiavano come spazi di aggregazione e di scambio intellettuale. La crudezza della tavolozza dei materiali vuole dare alla gente la sensazione che la biblioteca sia un luogo di impegno, piuttosto che un sacrosanto deposito di libri.

 

Articolato in una gamma che va dal 'Divertimento' al 'Serio', il programma della biblioteca individua le attività pubbliche più vivaci ai piani inferiori, passando gradualmente ad aree di studio più tranquille ai livelli superiori come una spirale verso l'alto. Al livello della strada, una serie di sale polivalenti delimitano il perimetro dell'edificio, migliorando la connettività tra interno ed esterno. Al piano terra, una biblioteca per bambini offre casette di gioco che offrono spazio per attività artigianali e di disegno, programmi di alfabetizzazione precoce e un'esperienza di gioco al coperto per tutto il corpo.

 

In tutti e sei i piani, una varietà di spazi permette interazioni digitali, analogiche, di gruppo e individuali. Al livello più alto della biblioteca si trova la Grande Sala di lettura, concepita come uno scrigno nascosto all'interno della biblioteca, che offre uno spazio

 

per lo studio mirato e l'ispirazione. I lettori entrano attraverso uno spazio di transizione con luce e acustica ammorbidita. All'interno, le doghe verticali in legno fiancheggiano lo spazio per offrire privacy e visibilità, definendo uno spazio interno senza l'utilizzo di pareti massicce. La luce naturale illumina lo spazio attraverso le doghe di legno, creando delle linee di vista che si aprono tra l'atrio e la facciata occidentale.

 

In tutti e sei i piani, una varietà di spazi prevede interazioni digitali, analogiche, di gruppo e individuali. Al livello superiore della biblioteca si trova la Grande Sala di lettura, concepita come uno scrigno nascosto all'interno della biblioteca, che offre uno spazio per lo studio e l'ispirazione. I lettori entrano attraverso uno spazio di transizione con luce e acustica soffusa. All'interno, delle doghe di legno verticali fiancheggiano lo spazio per garantire sia la privacy che la visibilità, definendo uno spazio interno senza l'utilizzo di pareti massicce. La luce naturale illumina lo spazio attraverso le doghe di legno, creando delle linee di vista che si aprono tra l'atrio e la facciata occidentale.

 

Arrivando al punto più a nord della biblioteca, ci si trova al Soggiorno, che si affaccia sulla linea ferroviaria e sul punto d'incontro dei due quartieri. Piena di luce e di attività, questa prua dell'edificio non servirà solo come faro per chi è all'esterno, invitandolo ad entrare, ma anche come prospettiva per guardare indietro, un punto di osservazione adeguato per osservare l'impatto di un edificio che spera di ridare energia allo spirito della cultura, dell'apprendimento e della comunità di Calgary.

Calgary Central Library

When it opened as one of Architectural Digest’s most anticipated buildings of 2018, the Calgary Central Library in Alberta, Canada, already was being celebrated for its beauty as well as its brains, thanks in large part to an extraordinary glass-and-metal façade featuring Solarban® 60, Solarban® 72 and Starphire Ultra-Clear® glasses by Vitro Architectural Glass. Variously described as resembling an open book, snowflakes, snowdrifts or ice cracking on a lake, the library’s curved exterior surface is outfitted with a hexagonal pattern of alternating clear, glazed and ceramic-fritted glass and iridescent aluminum panels — an arrangement meant to convey the ideas of collective and community embodied in one of the city’s most treasured assets. A more functional purpose of the alternating panels, according to project architect Dennis Rijkhoff, is to diffuse light inside the building while preserving views outside. 

“The design process focused on providing a variety of conditions for people to enjoy in each space – the goal being that users can choose whether to sit in the sun or shade,” he explained.

After studying how daylighting and views affected interior spaces and the overall composition of the façade, the architect settled on a mix of 60% insulating metal panels and 40% triple-pane insulating glass units (IGUs).

Oldcastle BuildingEnvelope (OCBE), a member of the Vitro Certified™ Network, fabricated three different types of triple-pane IGUs for the project, each featuring a single lite of Starphire Ultra-Clear® glass sandwiched between individual panes of Solarban® 72 and Solarban® 60 glasses.

The finished IGUs were then supplied to Ferguson Corporation, which engineered, assembled and installed the library’s curtainwall. A big part of that job included fabricating 462 uniquely shaped unitized panels, which were painted in three different colors for various interior and exterior surfaces and infilled with clear, glazed or fritted IGUs.

The panels, which took eight months to fabricate, were placed randomly around the building to create a consistent aesthetic and to enable each side to function as its front.

While the intricate design of Calgary Central Library is impressive on its own, the volume of glass, the unusual nature of the building and the need to meet a complex delivery schedule made the project a perfect fit for the Vitro Concierge Program™.

Julia Unitas, manager of the program, said the logistical details of the project required months of continuous oversight, including precise forecasting and production scheduling at Vitro Glass’s Fresno, California and Salem, Oregon plants.

“We had to transfer Starphire® glass from Fresno to Salem for coating, and we needed to time it in a way that accommodated transfers and coating schedules to meet the contractor’s draw rate,” Unitas explained. “Which type of glass are they taking first? Are they taking multiple types simultaneously? If so, in what quantities? Those were just a few of the considerations we had to manage over an eight-month period while producing and delivering almost 200,000 square feet of glass.”

Created for and provided exclusively by members of the Vitro Certified™ Network, the Vitro Concierge Program™ is designed to ensure supply-chain success for large or complex construction projects fabricated with Vitro Glass products.

Since its opening, Calgary Central Library has earned numerous accolades for its design, including the 2020 AIA Architecture Award and the national 2019 AIA/ALA Library Building Award, granted by the American Institute of Architects (AIA) and the American Library Association (ALA). More importantly, the building is fulfilling its mission to serve as an open and welcoming learning and community center, attracting more than 200,000 visitors in its first three weeks and nearly 1.75 million visitors in its first full year of operation.

Tenda a muro e lucernari

Tenda a muro e lucernari

Ferguson Corporation ha progettato, prodotto, assemblato e installato l'intero muro verticale a cortina e i lucernari sul progetto. La parete verticale era composta da 462 pannelli unici uniti. Ogni pannello è stato realizzato con profili posteriori in alluminio verniciato bianco con dimensioni nominali di 100mm x 230mm. I pannelli uniti sono stati riempiti con 3 diversi tipi di vetro unitario sigillato a triplo vetro e 3 diversi colori di pannelli compositi da 4 mm dall'esterno e pannelli compositi da 4 mm fissati alla parte interna dei pannelli uniti. Tutti i prodotti sono stati posizionati in modo casuale intorno all'edificio per creare l'aspetto architettonico esterno.

 

Altro dal Produttore:

La geometria dell'edificio ha posto molte sfide dal punto di vista dell'ingegneria, della produzione e dell'assemblaggio. La disposizione dell'intero involucro è stata fatta da punti di riferimento geomatici. Con punti di ancoraggio alla pavimentazione solo ogni 3000 mm, questo ha creato carichi di ancoraggio insolitamente grandi per il ritorno alla struttura. Particolare attenzione è stata richiesta quando sono stati posizionati i punti di ancoraggio e gettati nelle lastre di cemento. Inoltre, con pannelli compositi sia all'interno che all'esterno di ogni pannello unito, Ferguson ha creato una serie di tavoli costruiti su misura per poter ribaltare i pannelli sovradimensionati sulla linea di produzione in modo da poter accedere ad entrambi i lati del pannello.

 

All'interno dell'edificio c'è un'area aperta a 2 piani. In questo spazio Ferguson ha progettato un'aletta interna in acciaio massiccio di 38 mm di spessore x 400 mm di profondità per sostenere 2 piani di pannelli uniti. Queste alette in acciaio fungevano da supporto strutturale e da deflettori parasole per lo spazio interno.

 

 Un tipo di pannelli di vetro a tripla vetrata di visione incorporavano una fritta di ceramica sul vetro esterno che aveva un "doppio punto" (due colori diversi con un'esatta sovrapposizione).

 

Il punto è bianco se visto dall'esterno e grigio se visto dall'interno, il che riduce il riverbero all'interno dell'edificio, ma permette anche di vedere l'esterno.

 

- totale di 462 pannelli unificati unici

- Dimensioni medie del pannello unificato = 3000mm di larghezza x 5500mm di altezza

- Dimensioni del pannello unificato più grande = 3000mm di larghezza x 9200mm di altezza ~ 1600 kg

 

La catena di fornitura di Ferguson è composta da molti fornitori specializzati con cui lavoriamo da molti anni. È questa catena di fornitura che ha contribuito al successo di questo progetto.

Una nuova struttura in calcestruzzo che si estende per 12 metri

Una nuova struttura in calcestruzzo che si estende per 12 metri

Un edificio cittadino di riferimento, la Biblioteca Centrale di Calgary, è stato costruito su una linea esistente e trafficata di transito rapido della luce (LRT) che divide in due il sito. Per potersi estendere al di sopra della linea LRT, Entuitive ha sviluppato un innovativo sistema di trasferimento che crea l'opportunità di una piastra di pavimento contigua. Questo costituisce la base per il rivestimento - una nuova struttura in cemento armato che si estende per circa 12 metri attraverso i tracciati esistenti.

 

È la prima volta nella storia di Calgary che una linea LRT attiva è stata incapsulata per consentire un progetto di sviluppo di qualità superiore - un risultato che Calgary Municipal Land Corporation (CMLC) ha definito "una vera e propria impresa di ingegneria".

 

Altro dagli Ingegneri:

Nominata uno dei 12 edifici più attesi dell'Architectural Digest del 2018, la Nuova Biblioteca Centrale, situata nel vibrante centro dell'East Village, è una delle istituzioni culturali più importanti e distintive di Calgary, con un design firmato e guidato dal rinomato studio di architettura internazionale Snøhetta.

 

La Nuova Biblioteca Centrale occupa 278.000 ft2, inclusi gli spazi pubblici, e 40.000 ft2 per la futura espansione della biblioteca. La struttura dell'edificio è stata costruita sopra la linea LRT più trafficata di Calgary, che divide in due parti il sito e occupa circa il 40% dell'area del sito. Il design della biblioteca pone una forte enfasi sull'accessibilità al pubblico e sugli spazi orientati alla comunità, con l'80% dell'edificio, incluse le aree per le collezioni, assegnato allo spazio pubblico.

 

Con oltre 670.000 membri attivi, la biblioteca intende servire la propria comunità con passione e ispirare storie di vita.

 

Sfida: Costruire un nuovo edificio civico di riferimento con un alto livello di coinvolgimento della comunità su una linea LRT esistente e trafficata che divide il sito in due parti in un raggio con il minimo disturbo per il suo funzionamento.

 

La soluzione: Entuitive ha sviluppato un sistema di trasferimento che crea l'opportunità di una piastra contigua sopra la linea LRT con un sistema a griglia regolare che massimizza la flessibilità futura. Questo costituisce la base per l'incapsulamento - una nuova struttura in calcestruzzo che si estende per circa 12 metri attraverso i binari esistenti del corridoio LRT di Calgary Transit South East, appena a nord della galleria della CP Rail in uscita. È la prima volta nella storia di Calgary che una linea LRT attiva viene inglobata per consentire un progetto di sviluppo di qualità superiore - un risultato che Calgary Municipal Land Corporation (CMLC) ha definito "una vera e propria impresa di ingegneria".

LA NUOVA BIBLIOTECA CENTRALE DI CALGARY

LA NUOVA BIBLIOTECA CENTRALE DI CALGARY

Nel 2013, CMLC ha riunito il team per guidare questo importante progetto civico: DIALOG (Calgary) e Snøhetta (NYC) come consulenti di progettazione di primo piano, con la gestione del progetto da parte di Colliers e la gestione della costruzione da parte di Stuart Olson. Tra le principali pietre miliari del progetto vi è l'incapsulamento dei binari della LRT nel 2014, un'impresa di ingegneria che ha permesso a CMLC di costruire la biblioteca sopra una linea LRT attiva.

 

La pianificazione della Nuova Biblioteca Centrale è iniziata nel 2004, quando il Consiglio Comunale di Calgary ha impegnato 40 milioni di dollari per il progetto. Nel 2011, il Consiglio ha impegnato altri 135 milioni di dollari dal Fondo di Investimento Comunitario di Calgary per la nuova biblioteca. Il CMLC ha poi contribuito con 70 milioni di dollari dal loro Community Revitalization Levy (CRL) per integrare il finanziamento per il costo totale del progetto di 245 milioni di dollari. Il progetto è stato progettato secondo il LEED Gold Standard.

 

Ulteriori informazioni da parte del cliente:

CMLC SI PREPARA A CONSEGNARE LE CHIAVI DELLA NUOVA BIBLIOTECA CENTRALE DI CALGARY

 

La città di Calgary e la biblioteca pubblica di Calgary ne entrano in possesso mentre il programma di costruzione di 5 anni si conclude

 

Calgary Municipal Land Corporation (CMLC) - l'organizzazione che ha gestito ogni aspetto della progettazione e della costruzione della Nuova Biblioteca Centrale dall'inizio del progetto nel 2013 - è entusiasta di annunciare il completamento del suo ruolo di sviluppatore principale della Nuova Biblioteca Centrale che ora decora l'East Village. Per il CMLC, questo segna la conclusione del suo progetto più significativo e complesso fino ad oggi - un programma di costruzione quinquennale che culmina oggi con la consegna ufficiale dell'edificio alla Città di Calgary e alla Biblioteca Pubblica di Calgary per preparare l'apertura al pubblico il 1 novembre 2018.

 

"Per cinque anni, e in mezzo alle dinamiche che hanno sfidato la nostra città negli ultimi anni, CMLC e il nostro team di progetto hanno mantenuto questo complesso progetto da 245 milioni di dollari, sia nei tempi previsti che sotto budget", dice Michael Brown, presidente e CEO di CMLC. "Questa nuova incredibile struttura si avvale di un sito che è rimasto vacante per decenni a causa della linea LRT che lo divide in due parti, una sfida che alla fine ha ispirato il design drammatico dell'edificio e che offre ai calgariani una biblioteca all'avanguardia, oltre a creare un collegamento vitale dal confine ovest del centro città e del municipio all'East Village e al resto di Calgary est.

 

"Voglio riconoscere e ringraziare tutte le persone coinvolte per la loro dedizione al progetto: La città di Calgary per aver affidato al CMLC la realizzazione di questo progetto di riferimento per Calgary e per aver avuto la lungimiranza di investire in strutture a beneficio dell'intera comunità, mantenendo Calgary sulla scena mondiale; la Calgary Public Library per aver lavorato con noi per garantire che il design dell'edificio si armonizzasse con le sue esigenze di programmazione funzionale e, naturalmente, per aver condiviso la nostra convinzione che l'East Village è il posto migliore per la Nuova Biblioteca Centrale di Calgary; e, l'intero team del progetto per i suoi instancabili sforzi nel portare a termine questa visione". Fornendo alla Biblioteca Pubblica di Calgary quasi un quarto di milione di piedi quadrati (240.000 piedi quadrati) di spazio - il 66% in più rispetto alla biblioteca centrale esistente che ha servito la città dall'inizio degli anni '60 - la Nuova Biblioteca Centrale ha preso forma durante circa 1,7 milioni di ore di costruzione, con ben 200 lavoratori sul sito in qualsiasi momento.

 

Nel 2013, CMLC ha riunito il team per guidare questo importante progetto civico: DIALOG (Calgary) e Snøhetta (NYC) come consulenti di progettazione di primo piano, con la gestione del progetto da parte di Colliers e la gestione della costruzione da parte di Stuart Olson. Tra le pietre miliari più importanti ci sono l'incapsulamento dei binari della LRT nel 2014, un'impresa di ingegneria che ha permesso a CMLC di costruire la biblioteca sopra una linea LRT attiva; un programma intensivo di acciaio strutturale che ha offerto una prima visione dell'architettura drammatica dell'edificio; e la selezione di migliaia e migliaia di mobili con una grande varietà di utenti in mente.

 

La progettazione della Nuova Biblioteca Centrale è iniziata nel 2004, quando il Consiglio Comunale di Calgary ha impegnato 40 milioni di dollari per il progetto. Nel 2011, il Consiglio ha impegnato altri 135 milioni di dollari dal Fondo di Investimento Comunitario di Calgary per la nuova biblioteca. Il CMLC ha poi contribuito con 70 milioni di dollari dal nostro Community Revitalization Levy (CRL) per integrare il finanziamento per il costo totale del progetto di 245 milioni di dollari. Progettata secondo lo standard LEED Gold, la nuova struttura della biblioteca dispone di 30 spazi per riunioni gratuite per la comunità, un caffè di 2.000 metri quadrati, un'enorme area per bambini e adolescenti, una sala per spettacoli da 350 posti a sedere e 75.000 metri quadrati di spazio esterno per riunioni e posti a sedere, oltre a molte altre caratteristiche.

 

Bill Ptacek, CEO della Calgary Public Library, dice che tutti nell'organizzazione condividono il suo entusiasmo per il giorno - ora mancano meno di 50 giorni - in cui la Nuova Biblioteca Centrale aprirà le sue porte a un pubblico in attesa. "Il compito di consegnare una biblioteca storica che servirà i calgariani per le generazioni a venire è stato accolto con entusiasmo dal CMLC, che è stato instancabile nella sua determinazione a portare a termine il lavoro esattamente come promesso", dice Ptacek. "Per la Biblioteca Pubblica di Calgary, questo evento mediatico segna l'ultima - e la più importante - pietra miliare nella costruzione dell'edificio: la "consegna ufficiale" dell'edificio alla nostra organizzazione per prepararne l'apertura il 1° novembre 2018. Mentre il team del progetto stava costruendo qui, abbiamo lavorato alla costruzione di un grande sistema bibliotecario per la città, e tutto ciò che abbiamo testato e imparato sarà in mostra quando apriremo queste porte. I calgariani rimarranno stupiti quando attraverseranno questa biblioteca".

 

"Come il suo predecessore, che ha ben servito gli abitanti di Calgary per più di mezzo secolo, la Nuova Biblioteca Centrale dimostra il nostro impegno a creare spazi e strutture pubbliche che creano opportunità e sono accessibili a tutti", aggiunge il sindaco Naheed Nenshi. "Le biblioteche pubbliche di Calgary hanno servito più di 6,4 milioni di visitatori lo scorso anno, un numero che è cresciuto di anno in anno. Questo è stato un progetto incredibilmente importante e di grandi dimensioni che CMLC ha gestito abilmente dall'inizio alla fine (tra cui le mie cinque parole preferite "in tempo e sotto budget"). L'intero team e i partner che lo hanno reso possibile - i miei colleghi della Città di Calgary, della Biblioteca Pubblica di Calgary e del CMLC - hanno tutto il diritto di esserne orgogliosi. Infatti, tutti i calgariani possono essere orgogliosi della nostra nuova Biblioteca Centrale. Congratulazioni a tutti!"

 

Questo punto di riferimento per i calgariani (e i visitatori di tutto il mondo) che si riuniscono, imparano, leggono, giocano, si sfidano, si rilassano, si divertono e si collegano è in programma per l'apertura il 1° novembre 2018.

 

Informazioni sull'edificio NCL

 

I Numeri della Nuova Biblioteca Centrale:

 

-La Nuova Biblioteca Centrale è un progetto da 245 milioni di dollari, con 175 milioni di dollari impegnati dalla città di Calgary e 70 milioni di dollari attraverso la Community Revitalization Levy (CRL) del CMLC.

-Seguendo un processo internazionale RFQ e RFP nel 2013, i consulenti di progettazione principali sono Snohetta (NYC) e Dialog (Calgary), con la gestione della costruzione da parte di Stuart Olson e la gestione del progetto da parte di Colliers.

-Circa 1,7 milioni di ore di lavoro sono state registrate per completare la costruzione della Nuova Biblioteca Centrale.

-Sono stati creati oltre 1000 posti di lavoro grazie alla consegna e alla costruzione del progetto in 5 anni.

-La costruzione della Nuova Biblioteca Centrale è iniziata il 7 maggio 2014 con l'innovativo incapsulamento della LRT.

-La Nuova Biblioteca Centrale è di 240.000 SF, circa il 66% più grande della vecchia biblioteca centrale e insieme a circa 75.000 SF di spazio all'aperto.

-La biblioteca offre più di 30 sale riunioni gratuite e una sala per spettacoli da 330 posti.

-Il Luke's Café, una partnership tra il Luke's Drug Mart e lo chef locale Eric Hendry, occuperà lo spazio del 2000 SF café progettato da FRANK Architecture.

 

Prima che potesse iniziare la costruzione verticale della Nuova Biblioteca Centrale, la LRT Encapsulation ha creato una solida base per la quale costruire:

 

-L'incapsulamento, lungo 150 metri, ha richiesto 60.000 ore di lavoro, compresi i lavori dell'ENMAX, per essere completato.

-Durante i 16 mesi di costruzione dell'incapsulamento sono state effettuate solo 9 fermate di fine settimana della LRT e 23 fermate per periodi diversi da quelli di entrata.

-Il 99% della costruzione di incapsulamento è stato completato mentre il treno C era in pieno servizio.

 

L'edificio complesso è stato costruito in modo intricato:

 

-L'arco di legno della Nuova Biblioteca Centrale è coperto da 21.850 SF di cedro rosso occidentale piegato a vapore, proveniente dalla British Columbia, fabbricato e installato da StructureCraft.

-71 chilometri di legno di Hemlock e White Oak sono stati utilizzati per finire l'atrio interno; fabbricato e installato dall'azienda locale Executive Millwork.

-L'iconico 'muro' esterno è stato creato utilizzando oltre 485 pannelli; fabbricato e installato dall'azienda locale Ferguson.

-Ci sono oltre 1600 tonnellate di armatura nell'edificio e oltre 11.000 metri cubi di cemento armato.

-L'edificio contiene un totale di oltre 1700 tonnellate di acciaio strutturale, equivalente al peso di oltre 1000 automobili di medie dimensioni.

-La capriata più lunga è lunga 53 metri e pesa 200 tonnellate.

 

Grazie al design e alla tecnologia innovativi, la Nuova Biblioteca Centrale è candidata al LEED Gold, alcune di queste caratteristiche includono:

 

-Sviluppo orientato al transito: la biblioteca si trova dall'altra parte della strada rispetto alla stazione del Municipio e collega i visitatori sia alla linea rossa che a quella blu e a tutte e quattro le tratte del sistema LRT.

-La biblioteca è collegata a ENMAX District Energy nell'East Village che fornisce una fonte di riscaldamento sostenibile ed efficiente.

-La biblioteca utilizzerà un sistema di cisterne per catturare l'acqua piovana che sarà utilizzata per l'irrigazione del paesaggio e utilizza un impianto idraulico a basso flusso per ridurre il consumo di acqua.

-La facciata è realizzata con finestre a triplo vetro a basso contenuto di ferro e le finiture interne sono a basso VOC. Efficiente sistema di illuminazione a LED con sensori di luce diurna.

 

Arte pubblica alla Nuova Biblioteca Centrale:

 

-Due opere d'arte pubblica, progettate da Christian Moeller, sono state commissionate per la Nuova Biblioteca Centrale nel 2015.

- "TRIO" è una scultura cinetica esterna in tre pezzi, due pezzi si trovano all'ingresso occidentale e un pezzo all'ingresso orientale, alto 9 e 10 metri.

-'FISH' è un "muro di libri" interno che impiega quasi 11.000 libri le cui spine dorsali, in 12 colori diversi, creano l'immagine di un pesce ed è stato installato con l'aiuto di volontari locali.

-La commissione di 2 milioni di dollari è comprensiva delle spese d'artista, della fabbricazione, dell'installazione e della manutenzione.

 

Per soddisfare le diverse esigenze funzionali della biblioteca, l'acustica ha svolto un ruolo importante nella progettazione dell'edificio:

 

-Tutti gli spazi adiacenti all'incapsulamento della LRT hanno ricevuto isolatori di vibrazioni e un involucro a doppia parete per separarli dall'incapsulamento della LRT e per ridurre il trasferimento del rumore nel resto dell'edificio.

-L'intera Performance Hall è isolata acusticamente, e anche il pavimento in cemento armato è isolato per garantire che tutto il trasferimento del rumore sia mitigato.

-Il soffitto del NCL è dotato di deflettori acustici per ridurre gli echi nell'edificio.

 

La biblioteca è piena di ampi spazi suggestivi; i dettagli dell'arredamento sono stati pensati in modo rilevante nel piano di progettazione generale per garantire che i visitatori potessero ottimizzare gli spazi più ampi della biblioteca.

 

-Sono stati selezionati nove diversi fornitori attraverso un processo RFP, otto dei quali si trovano qui a Calgary.

--Interni Contemporary Office

--Soluzioni Element Integrated Workplace

--Interni aziendali Group Four

--Interni Heritage Business

--Interni ITAL

--Oggetti Kit Interior

--Mobili McCrum's Office

--Prodotti RGO.

--Inform Contract (Vancouver)

 

-Il dettaglio dell'arredamento dell'edificio comprende 446 tavoli e oltre 2300 posti a sedere.

-Ci sono oltre 5000 apparecchi di illuminazione nell'edificio.

-Per completare gli spazi sono stati necessari circa 90.000 SF di piastrelle in ceramica, 30.000 SF di pavimenti in legno e 30.000 SF di moquette.

-L'azienda locale, Mobius Objects, ha progettato e costruito i tavoli unici per la Grande Sala di Lettura.

ALPOLIC MCM Helps Create A New Landmark In Calgary

A modern marvel, the Calgary Central Library strikes a stunning contrast to the urban environment in which it sits. The unique, award-winning design features more than 110,000 square feet of ALPOLIC metal composite materials (MCM) finished in various shades of custom white prismatic. Inspired by the regional Chinook winds and their resulting cloud formations, a latticework prioritized limiting train disruptions, erecting concrete supports in the middle of the night.

Beautiful both inside and out, the atrium delivers drama, light, and awe. Rising 85 feet, the white and wood palettes from the exterior twirl around each rising floor, culminating in an eye shaped feature that looks out to the sky. Rooms alternate in wide open floor plans and of 465 geometric panels of intermixed glass and metal, trimmed with warm western red cedar, creates a breathtaking façade.

The $245M building, which officially opened in late 2018, was a collaboration between international architecture firm Snøhetta and Canadian-based DIALOG. The design, named by Architectural Digest as one of the most anticipated buildings of 2018 and listed in TIME Magazine’s 100 greatest places of 2019, is a magnificent example of modern architecture that is both inspirational and inviting.

Functional Design Harmonized With Urban Setting
Revitalizing the East Village neighborhood and connecting it with the downtown area, this 240,000 square foot building breathes new life into Calgary. Rather than construct a building apart, the structure is intimately connected to its surroundings. Using the curves of the tracks as a guide, the overhanging building allows onlookers to watch as the trains burrow beneath the library. Remarkably, the construction partitioned alcoves depending on their purpose. Rocus meeting spaces on the lower floors give way to serene reading areas on the upper floors providing space to those using the Calgary Library as an opportunity to connect with their community and those who find comfort in seclusion.

ALPOLIC Provides Beauty And Efficiency
Marrying the evocative and opulent with an efficiency and eye to sustainability, the Calgary Library is LEED Gold certified and is a winner of multiple awards. Sustainable ALPOLIC helped deliver that success with a shimmering finish and versatility. The pearlescent-like Lumiflon FEVE based finishes that coat the MCM visually provide light reflection and dimension, as well as ensuring superior fade resistance, color clarity and overall panel protection. Due to its lightweight and adaptability, MCM panels, fabricated by Flynn and installed by Ferguson, create the striking visual that stands as a rejuvenation for the local community and an inspiration for the world.

photo_credit Julian Parkinson of Analogue Canada, Inc
Julian Parkinson of Analogue Canada, Inc
Condividi o Aggiungi Calgary’s new Central Library alle tue Collezioni