Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.
CCA_CARLO ALBERTO COLLEGE
Archisbang

Common Room

L’intervento realizzato riguarda il miglioramento acustico, il controllo dell’illuminazione naturale e il riallestimento della sala denominata Common Room, sita all’interno del Collegio Carlo Alberto in Piazza Arbarello 8, ex sede della facoltà di Economia e Commercio di Torino.

Caption

L’edificio, nel 2014 è stato oggetto di ristrutturazione e si era giunti alla conclusione di valorizzare l’Aula Magna, riportandola al progetto di completamento dell’Ing. Bonicelli degli anni 30, che prevedeva la chiusura della corte interna dell’edificio. In quell’occasione è stato pertanto ripristinato il lucernario vetrato centrale ed è stata realizzata una decorazione a parete ispirata al disegno, mai realizzato, del Bonicelli. L’intervento attuale mira a risolvere le problematiche di illuminazione e acustica riscontrate per la sala Common Room, al fine di garantire livelli elevati di qualità e benessere visivo e acustico degli spazi. 

Caption

Il disegno della decorazione a parete è stato rivisitato per integrare armoniosamente la nuova pannellatura acustica nella sala, senza perdere l’evocazione dello schema del Bonicelli, ma semplificandone le linee e palesando l’intervento contemporaneo.
La tinteggiatura delle pareti e della porzione voltata di soffitto è stata realizzata con una tonalità di colore bianco, mantendo così l’attuale colore della sala. L’inserimento delle tende plissè nel lucernario vetrato ha permesso di schermare la luce, migliorando nettamente la qualità dell’illuminazione della sala.

Caption

L’intervento ha previsto l’inserimento dei pannelli acustici sulle pareti della Common Room, mantenendo la decorazione della cornice in gesso solo nel livello più esterno.
Sono state esplorate diverse alternative di dettaglio attraverso la valutazione di differenti scenari al fine di garantire un elevato comfort acustico degli spazi. Al termine ci si è focalizzati sullo scenario che permette di avvicinarsi maggiormente alle proporzioni del riferimento (il disegno della sezione trasversale del Bonicelli), proponendo la soluzione con pannello liscio senza cornice applicata. Tale pannellatura risulta la soluzione più pulita, che ripropone in maniera più astratta e semplificata il disegno immaginato per la sala. 

I pannelli sono posizionati separatamente dalla riquadratura del filo superiore, evitando l’interferenza con la cornice di coronamento.

Caption

Project credits

Architetti

Product spec sheet

Produttori

Project data

Nome del progetto in inglese
CCA_CARLO ALBERTO COLLEGE
Anno Progetto
2022
Categoria
Auditorium
Condividi o Aggiungi CCA_CARLO ALBERTO COLLEGE alle tue Collezioni