Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

HOTEL JAUFENTALERHOF

HOTEL JAUFENTALERHOF
Hannes Niederkolfer

HOTEL JAUFENTALERHOF

Il Residence Ambros è un’estensione dell’Hotel Jaufentalerhof, in nord Italia. Il Residence prende il suo nome dal bisnonno della proprietaria dell’hotel, Dunja Girtler, che era un abitante di spicco della val di Giovo, conosciuto per la sua forte personalità. L’obiettivo era quello di rievocare la memoria di questa persona straordinaria attraverso un’architettura innovativa.

photo_credit Hannes Niederkolfer
Hannes Niederkolfer
photo_credit Hannes Niederkolfer
Hannes Niederkolfer

La struttura reinterpreta l’architettura tradizionale locale dei fienili, collocati sui ripidi pendii delle montagne circostanti. Attraverso una chiave di lettura contemporanea, questi fienili si adattano alle richieste dell’hotel, dando forma, con charm, ad una armoniosa fusione tra la tradizione sudtirolese ed una moderna esperienza di vita alpina.

photo_credit Hannes Niederkolfer
Hannes Niederkolfer
Caption

La facciata è composta da tronchi di larice massello disposti su livelli sovrapposti. L’intreccio dei tronchi, con ogni secondo tronco orizzontale omesso, crea un edificio monolitico ma allo stesso tempo permeabile. Originariamente utilizzato per l’essicazione del fieno attraverso la ventilazione naturale, adesso offre comfort e riparo agli ospiti dell’hotel, mentre scherma le retrostanti vetrate che vanno da pavimento a soffitto. Contemporaneamente, offre una vista senza ostacoli sulle montagne da tutte le camere, regalando panorami straordinari.

photo_credit Hannes Niederkolfer
Hannes Niederkolfer
photo_credit Hannes Niederkolfer
Hannes Niederkolfer

Il nuovo edificio comprende due strutture collegate, di tre piani ognuna, con tetti a falda, che ospitano dodici raffinate camere da 30 m2 e due suites nell’attico. Il concetto della progettazione degli interni mirava a trasmettere un senso di natura che entra nelle camere ed a favorire un ambiente accogliente ma allo stesso tempo elegante.

Il primo obiettivo era quello di utilizzare materiali locali. Il tessuto delle tende è caratterizzato dal Loden, una tipica lana tirolese, in un verde scuro che richiama gli alberi di abete. Il legno di larice usato per pavimenti e arredi proviene dalla vicina valle, mentre i lavandini sono realizzati con pietra di Porfido locale.

Caption
Caption
Condividi o Aggiungi HOTEL JAUFENTALERHOF alle tue Collezioni