Questa casa privata per una famiglia di quattro persone si trova in una zona residenziale in Giappone.


Abbiamo creato un profilo generoso erigendo un recinto traslucido in policarbonato lungo la proprietà per separarla dalle aree circostanti e facendola fluttuare nell'aria. Il recinto galleggiante crea una separazione, ma dato che galleggia, la casa stessa è ancora collegata all'ambiente circostante.


All'interno del recinto, i residenti rimangono nascosti dall'esterno quando salgono, ma possono scegliere di scendere e presentarsi nella zona che continua verso l'esterno. Abbiamo usato il recinto galleggiante per definire il carattere spaziale. Il design finale della casa ha gradualmente preso forma mentre studiavamo le funzioni e il loro posizionamento per creare una casa adatta al suo ambiente.


Al centro del sito e del recinto, la sala da pranzo e la cucina sono state collocate su un livello aperto circondato da altre stanze. Queste stanze hanno diverse altezze del pavimento e si collegano delicatamente l'una con l'altra senza partizioni. Mentre gli spazi che richiedono privacy sono posizionati su un livello più alto o in una zona semi-sotterranea, ogni stanza è collegata in modo che i residenti possano sentire la presenza l'uno dell'altro in qualsiasi punto della casa.


Una tenda esterna è stata installata sotto la copertura galleggiante per aprire o chiudere lo spazio esterno secondo necessità. Questa è una delle caratteristiche essenziali che cambia la qualità dello spazio chiuso e che permette ai residenti di regolare la relazione tra la casa e la comunità. Lo spazio esterno può essere controllato per essere uno spazio pubblico o privato da una tenda esterna.


Collegando delicatamente l'ambiente circostante al nucleo più profondo della casa, vogliamo creare una casa aperta e vivace dove la vita dei residenti diventa parte della città e la città diventa il loro giardino.
