Un cristallo trasparente che unisce tecnologia d'avanguardia e qualità dei materiali.
Sorge nel cuore di Milano il nuovo edificio progettato da Park Associati, concepito come un cristallo trasparente, che completa l'area del quartier generale di Luxottica. Facendo da perno tra gli elementi architettonici, storici e naturali che caratterizzano questo microcosmo urbano affacciato sul giardino storico di Palazzo Litta, questa nuova struttura indipendente è protetta dalle facciate degli edifici preesistenti e non è visibile da Piazza Cadorna.


Le forme pulite, la tecnologia all'avanguardia e la qualità dei materiali danno forma a un'architettura che esprime innovazione, bellezza e funzionalità, a partire dalla facciata sviluppata in collaborazione con Deerns. La doppia pelle altamente tecnologica offre un equilibrio tra riflessione e trasparenza. Simile a una "lente" protettiva e filtrante, la facciata leggermente convessa lascia che l'interno e l'esterno entrino virtualmente in contatto fisico e garantisce condizioni interne ottimali.


All'esterno, l'alternanza di pieni e vuoti creata dalla nuova struttura genera uno spazio sorprendente e insolito. Il tradizionale concetto di cortile milanese viene ampliato e reinterpretato in linea con le esigenze contemporanee di fluidità, interconnessione e trasparenza.
Il progetto di interior design combina tradizione e tecnologia d'avanguardia, i capisaldi del marchio Luxottica. Gli spazi interni ospitano postazioni di lavoro completamente open space conformi alla politica del "clean desk", sale riunioni per incontri informali o privati e aree per la condivisione e l'accoglienza degli ospiti.


Evocando l'eleganza milanese, i pavimenti in terrazzo alla veneziana e in gneiss della Beola, i rivestimenti in legno e i metalli bruniti delle due grandi scale scenografiche si combinano con elementi high-tech e tocchi estetici contemporanei, come il controsoffitto in pannelli radianti rivestiti in tessuto e i grandi videowall a led nelle aree comuni.


Team:
Client: Luxottica Group
Founding Partners: Filippo Pagliani, Michele Rossi
Project Leader: Lorenzo Merloni
Architects: Alessandro Bentivegna, Luca Borlenghi, Alexia Caccavella, Corrado Collura, Alice Cuteri, Valeria Donini, Cristina Tudela Molino, Marco Vitalini.
Graphic designer: Marinella Ferrari
Visualizers: Fabio Calciati, Mario Frusca, Stefano Venegoni, Antonio Cavallo
Mechanical and Electrical Plants, Façades, LEED Certification: Deerns
Structures: MSC Associati
Lighting project: IN-VISIBLE Lab
Fire Prevention: Studio Mistretta & Co
Landscape Project: Arch. Franco Giorgetta
General Contractor: Borio Mangiarotti, SMV Costruzioni
Façades: Stahlbau Pichler
Photo Credits: Lorenzo Zandri, Nicola Colella


Materials Used:
Venetian terrazzo: Fantini Mosaici
Marble and stone: Rigo marbles
Carpeting: Eco Contract
Ceramics: Marazzi
Metal stair cladding: De Castelli
Wooden panelling: Guidetti Dessi, Kenfoster
Internal roller curtains: Omnitex
Office, common area and outdoor lighting: Viabizzuno
Sanitaryware: Catalano, Globo, Grohe
Faucets: Fantini Rubinetti, Vola
Fabric suspended ceilings: Kvadrat
Radiant fabric suspended ceilings: Kvadrat, Price
Glass parapets: Faraone
Bespoke metal finishing elements: Kenfoster, Officina Lambo
Meeting rooms vertical cladding: Unifor, Kvadrat
Offices and meeting rooms partition walls: Unifor
Custom offices furniture: Unifor
Offices and meeting rooms furniture: Cassina, LaPalma , MDF Italia, Molteni, Tecno, Unifor, Vitra
Bespoke presidential meeting room furniture: Kenfoster, Sagola
Technical doormats: 3M
Lifts: Kone
Led walls: Sansi
Outdoor furniture: Outdoor Solution
Interior door handles: Olivari

