Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

Sala del Mare, Museo di Storia Naturale del Mediterraneo

Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Andrea Rinaldi

Sala del Mare, Museo di Storia Naturale del Mediterraneo

Applied products
View all applied products

Il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo ha la propria sede presso Villa Henderson, un’elegante palazzina di fine ‘700 che negli anni è stata adibita a spazio espositivo e alla quale sono stati annessi altri ambienti tra i quali la Sala del Mare.   

Questo padiglione è stato costruito appositamente per l'esposizione al pubblico di un esemplare di balenottera comune rinvenuto a Piombino nel 1990 e, con la sua struttura architettonica arcuata, richiama volutamente la forma del cetaceo.

L’ampia sala è stata oggetto di un recente intervento di riallestimento che ha coinvolto anche l’aspetto illuminotecnico. Per l’illuminazione del grande scheletro sono stati posizionati gli incassi uplight Bright 2.4 sotto l’ossatura: gli apparecchi scelti con ottica ellittica 13°x52° illuminano la struttura sospesa per l’intera lunghezza creando un suggestivo gioco di ombre che si proietta sulle travi lignee del padiglione.

L&L ha fornito inoltre i proiettori Pivot 1.7, con ottica stretta 8° per illuminare le riproduzioni dei pesci fissate alle pareti della Sala del Mare. I proiettori, grazie alle dimensioni compatte e alla finitura cor-ten si mimetizzano con il soffitto ligneo al quale sono fissati.

Project credits

Produttori

Project data

Nome del progetto in inglese
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Categoria
Musei
Condividi o Aggiungi Museo di Storia Naturale del Mediterraneo alle tue Collezioni