Il masterplan generale si articola attraverso un disegno dalle trame sinuose e dinamiche, senza soluzione di continuità. L’obiettivo è quello di ridefinire i paradigmi di questi luoghi, ora di risulta e marginali, sfruttandone le potenzialità, per creare una grande oasi volta al benessere sociale e all’innovazione sostenibile: una rinnovata porta di accesso per la città, attrattiva ed accessibile. Il sistema compositivo è guidato da 5 solide strategie:

il pink snake ciclopedonale che disegna l’intera area, il never ending park che accompagna il percorso curvilineo inglobando differenti tematiche naturali e sociali, l’approccio ad una mobilità lenta e sostenibile con obiettivo il car free city, preservare e rigenerare il patrimonio edilizio esistente composto in prevalenza da fabbricati ex-industriali e l’inserimento di nuove edificazioni caratterizzate da un efficace mix funzionale così da promuovere un nuovo benessere abitativo e definire un nuovo green city district.


