Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

Uffici del Gruppo NOU, Viterbo

NOU Group Offices, Viterbo
Courtesy Of Nou Group

Uffici del Gruppo NOU, Viterbo

Applied products
View all applied products

Il Gruppo Nou ha progettato la sua nuova sede all'interno dell'HUB CR Project Service Office, a Viterbo (vicino a Roma), un progetto che esemplifica un'architettura efficiente e sostenibile, rispecchiando appieno la filosofia progettuale dell'azienda.

Il progetto intrapreso dal Gruppo Nou prevede la riqualificazione di un edificio industriale esistente di 2700 mq, con l'obiettivo di onorare il suo patrimonio industriale, aggiornando al contempo la tecnologia dell'involucro. Il progetto ha incluso anche la resilienza sismica della struttura e la trasformazione degli spazi interni in uffici intelligenti innovativi ed ecologici, che coniugano funzionalità e sostenibilità.

photo_credit Courtesy Of Nou Group
Courtesy Of Nou Group
photo_credit Courtesy Of Nou Group
Courtesy Of Nou Group

Nou Group è uno studio di architettura e ingegneria pionieristico e in rapida espansione con sede a Viterbo - una città vicino a Roma, fondato nel 2017 dall'architetto Daniele Conticchio insieme a tre soci con un solido background architettonico e finanziario - Aurora Del Sette, Alessandro Graziotti, a cui si è aggiunto successivamente l'architetto Emanuele Viani. Lo studio si propone di fondere una vasta esperienza nel mercato dell'energia pulita con lo sviluppo di importanti progetti di architettura e ingegneria civile. Il Gruppo Nou è specializzato nella progettazione di edifici di grandi dimensioni sia per il settore pubblico che per quello privato e vanta un'esperienza in importanti impianti fotovoltaici in tutta Europa.

photo_credit Courtesy Of Nou Group
Courtesy Of Nou Group
photo_credit Courtesy Of Nou Group
Courtesy Of Nou Group

"Il nome "Nou" si ispira al concetto di Noosfera, che rappresenta il regno del pensiero umano e la coscienza collettiva dell'umanità. La missione dell'azienda è quella di realizzare progetti che migliorino l'esperienza di vita, dalle singole abitazioni agli sviluppi urbani, abbracciando la naturale evoluzione di ogni contesto ambientale e sociale in cui opera. In quanto impresa verde, il Gruppo Nou si concentra sulle infrastrutture legate alla progettazione di sistemi di energia rinnovabile sostenibile. Aspiriamo a contribuire a un futuro sostenibile, uniti da un obiettivo comune. Il nostro core business ruota attorno alla produzione di energia rinnovabile, integrata da iniziative architettoniche e ingegneristiche. Inoltre, ci occupiamo di sostenibilità, progettazione, consulenza e gestione", ha dichiarato Conticchio.

photo_credit Courtesy Of Nou Group
Courtesy Of Nou Group
photo_credit Courtesy Of Nou Group
Courtesy Of Nou Group

La filosofia verde del Gruppo Nou è stata messa in evidenza durante il Fuorisalone 2024 di Milano attraverso la sua installazione itinerante, il tram chiamato "Cassandra Mission". Progettato come un'esperienza che fa riflettere, invita i partecipanti a immaginare un futuro distopico in cui un'astronave dell'anno 2124 salvaguarda l'ultimo lembo di verde rimasto sulla Terra. Chi è salito a bordo è stato incoraggiato a riflettere sul proprio ruolo nell'affrontare le sfide ambientali, impegnandosi in discussioni a tema e sessioni interattive incentrate sulla sostenibilità e sull'imperativo di abbracciare comportamenti virtuosi per proteggere e preservare il nostro pianeta.

photo_credit Courtesy Of Nou Group
Courtesy Of Nou Group
photo_credit Courtesy Of Nou Group
Courtesy Of Nou Group

SEDE DEL GRUPPO NOU

La nuova sede del Gruppo Nou, il CR Project Service Office HUB di Viterbo, incarna la visione dell'azienda come spazio di lavoro innovativo e sostenibile, progettato per ispirare la creatività e rivitalizzare gli ambienti urbani. Questa struttura è un esempio di architettura efficiente e sostenibile, che riflette pienamente la filosofia progettuale dello studio. Completato nel 2021/2022, il CR Project Service Office HUB è emerso come un vero e proprio generatore urbano verde all'interno del settore industriale di Viterbo.

"Il progetto prevedeva la trasformazione di un capannone industriale esistente in un moderno spazio per uffici e magazzini. Il nostro obiettivo era quello di creare un edificio ad alta efficienza energetica con un linguaggio architettonico contemporaneo, che contribuisse anche alla riqualificazione urbana dell'area circostante", sottolinea Conticchio.

Questo spazio di lavoro unico offre un ambiente ampio e rivolto verso l'esterno, caratterizzato da trasparenza e luminosità. Il progetto rispetta il patrimonio industriale del sito, abbracciando al contempo i principi contemporanei di sostenibilità e smart working. L'edificio conserva la memoria del suo passato industriale attraverso il rinnovamento della facciata, con alcuni elementi di nuova costruzione e altri restaurati sotto una nuova facciata. Il sistema di facciata ventilata è caratterizzato dal gres porcellanato Agrob Buchtal con finitura corten.

Pur conservando la sua essenza produttiva, l'edificio è stato sapientemente riconfigurato per soddisfare nuovi requisiti funzionali e rispondere alle moderne esigenze energetiche e ambientali. Tutte le soluzioni progettuali aderiscono alle linee guida del C.A.M. e sono conformi al protocollo LEED, BD+C - New Construction, v.4 rating system. Il progetto ha riguardato la copertura, la costruzione della facciata, la sistemazione del paesaggio esterno, la distribuzione degli spazi interni e la ristrutturazione completa degli impianti meccanici, elettrici e idraulici. L'edificio, principalmente a un piano, presenta una sezione a due piani nell'angolo sud-ovest, denominata "testa", che copre una superficie totale di circa 2.700 m², formata dall'aggregazione di tre rettangoli sfalsati.

photo_credit Courtesy Of Nou Group
Courtesy Of Nou Group
photo_credit Courtesy Of Nou Group
Courtesy Of Nou Group

Le caratteristiche principali includono aree verdi, spazi interattivi e collegamenti orizzontali che collegano i vari edifici adibiti a uffici. All'interno, l'ambiente trascende quello di un ufficio tradizionale, favorendo un vibrante "posto di lavoro", un hub di idee. Con nicchie per la privacy, divisori semitrasparenti, pareti verdi ornate di muschio stabilizzato e un'eccellente interazione tra luce naturale e artificiale, questo progetto privilegia sia l'efficienza che il benessere.
Il risultato è uno spazio fresco e informale che fonde elementi di casa e hall d'albergo. Il progetto è stato guidato dall'esigenza di una rappresentanza aziendale incentrata sulla sostenibilità, ma risponde anche alla necessità di ambienti di lavoro flessibili che supportino strutture organizzative agili, creando uno spazio ibrido che fonde le funzionalità di un ufficio e di un soggiorno.

"Attualmente la sostenibilità è un tema centrale in tutti i settori. Tuttavia, l'impatto sociale è strettamente interconnesso con essa e sta guadagnando importanza nelle discussioni. Il benessere e la sostenibilità sociale - in sostanza, la progettazione di spazi che consentano agli individui di esprimersi, creare connessioni e coltivare relazioni - sono fondamentali per creare ambienti in cui le persone possano prosperare", afferma Conticchio.

In quest'ottica, il progetto offre spazi che trasudano sobrietà ed eleganza, promuovendo la collaborazione, la condivisione e il relax. 
"È un luogo in cui si può passare fluidamente dal lavoro formale a quello informale. La disposizione delle postazioni di lavoro tradizionali accanto alle aree lounge e alle sale riunioni conferisce dinamismo alla giornata lavorativa, favorendo l'interazione durante il suo svolgimento", precisa Conticchio.

photo_credit Courtesy Of Nou Group
Courtesy Of Nou Group
photo_credit Courtesy Of Nou Group
Courtesy Of Nou Group

Materials Used:
Curtain Wall Cladding: Ventilated curtain wall system in Agrob Buchtal porcelain stoneware with corten finish, provided by VM GROUP SRL
Curtain Glass : SCHÜCO
Flooring: LIUNI
Reception green wall: Verde Profilo
Office furniture: ESTEL
Desks: FREZZA
Chairs: PANTON VITRA

photo_credit Courtesy Of Nou Group
Courtesy Of Nou Group
photo_credit Courtesy Of Nou Group
Courtesy Of Nou Group
Condividi o Aggiungi NOU Group Offices, Viterbo alle tue Collezioni