Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.
OLIVO Restaurant
© Pierluigi Piu

OLIVO

Applied products
View all applied products

In questo nuovo ristorante, riallestito a distanza di tempo dal progetto originario, lo stesso autore prosegue il racconto della Sardegna – narrazione della terra d’origine del proprietario precedentemente iniziata in altri locali della stessa azienda – che qui viene evocata da grandi bassorilievi parietali in pietra naturale (grigio Fusséna) color seppia, che fanno riferimento alla inconfondibile tecnica di tessitura artigianale detta a pibiònes, tipica dell’isola.


Su un fronte strada rigorosamente rispettoso della tradizione Vittoriana londinese (ma reso più ”fresco” da un colore del tutto inusuale) si apre l’accesso al locale ed alle sue pertinenze. La parete che originariamente separava lo spazio d’entrata dalla sala da pranzo affacciata sulla strada è stata abbattuta e sostituita con un divisorio interamente vetrato, resistente al fuoco e privo d’intelaiatura, così da ampliare visivamente ambienti prima troppo compressi. In fondo al piccolo atrio d’ingresso le porte d’accesso ai piani superiori (ad uso privato) ed al ristorante – realizzate in rovere tinto wengé - sono combinate, nelle loro rispettive posizioni chiusa ed aperta, a formare un’unica pannellatura a tutt’altezza che indirizza senza equivoci il visitatore verso la sala da pranzo principale. Questo ambiente è dominato da un primo “arazzo” in pietra di grandi proporzioni (minuziosamente cesellato su disegno dell’autore dai maestri dell’arte lapidea della LITHEA) che riprende i tipici tessuti sardi in cui i motivi decorativi (fra cui la pavoncella - qui rappresentata, considerata nell’isola simbolo di fertilità e prosperità, è fra i più ricorrenti) sono definiti da una sorta di chicchi (pibiònes) in rilievo formati da piccoli anelli eseguiti col filato di trama. Sulla destra di chi entra si trova il nucleo bar/reception costituito da un comptoir attrezzato realizzato interamente in Corian® color caffè, alle spalle del quale è ubicata la discesa alla cucina, in posizione intermedia fra la sala da pranzo posta sul fronte strada e quella più interna.


A quest’ultima si accede attraverso un ampio varco aperto nella muratura perimetrale della sala principale, sul lato opposto del quale si trova un secondo “arazzo” lapideo che copre l’intera parete di fondo e propone una variante del motivo decorativo della pavoncella. Sulla destra un pannello/porta a tutt’altezza, anch’esso in rovere tinto wengé, si apre sul piccolo disimpegno delle toilettes, nel quale trova spazio un guardaroba le cui ante interamente a specchio offrono l’illusione di una maggiore profondità spaziale.


Le pareti di tutto il locale sono trattate con un cemento/resina a grana fine (Kerakoll Design House), rifinito a cera, nelle calde e scure tonalità del grigio tortora e caffè bruciato. che, producendo un effetto di diffusa penombra, esaltano i bassorilievi color seppia illuminati da una vivida luce radente e danno risalto al tovagliato in lino naturale dall’inconsueto color “duck egg”, che rimanda a quello della facciata ed armonizza col pavimento in doghe di legno rifinito con un manto di vernice coprente ad alta resistenza al calpestio (Kerakoll Design House).


- Le sedie son oil modello “Frida”, prodotto da PEDRALI, Italy.

- I tavoli son oil modello “Dizzie”, prodotto da ARPER, Italy

- Il battiscopa incassato è il modello “PlanoB”, prodotto da PROFILITEC, Italy

- I lavandini delle toilettes son oil modello “Agora”, prodotto da ARLEX ITALIA, mentre i rubinetti e gli altri complementi appartengono alla linea “VOLA” (design Arne Jacobsen), prodotta da VOLA, Denmark

- Lo speciale soffitto termoteso e fonoassorbente è prodotto dalla BARRISOL, Francia.


Project credits

Architetti
Ironmongery
Wood floor and walls finishes
Kitchen suppliers and engineers

Product spec sheet

Tables
Chairs
KERAKOLL Design House System (Wood floor, floor and walls special finishes)
Fittings
Special thermo-stretched and acoustic ceiling
Sinks - AGORA

Project data

Nome del progetto in inglese
OLIVO Restaurant
Anno Progetto
2016
Categoria
Ristoranti
Condividi o Aggiungi OLIVO Restaurant alle tue Collezioni