Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

Stabilimento Perfetti Van Melle

Perfetti Van Melle Factory
Pietro Savorelli e Associati

Stabilimento Perfetti Van Melle

 Il comparto industriale esistente, antistante un’ampia area verde e una zona di recente espansione residenziale, è inserito nel contesto periferico di Lainate. Il programma di riassetto dello stabilimento riguarda la realizzazione di un nuovo edificio per uffici, magazzini e carico merci, una nuova area destinata ai parcheggi, oltre al ridisegno del verde interno e degli spazi di movimentazione.

photo_credit Pietro Savorelli e Associati
Pietro Savorelli e Associati
photo_credit Pietro Savorelli e Associati
Pietro Savorelli e Associati

L’assetto disarticolato dei volumi preesistenti è schermato da un recinto percorribile realizzato da una sequenza di doppi montanti in acciaio zincato tamponata da una lamiera traforata su cui è ancorata un’allitterazione di elementi circolari in vetro a diametro variabile. Tale quinta, oltre a perimetrare il giardino delle betulle, il magazzino di stoccaggio delle merci e la palazzina di accesso, realizza un unico fronte urbano gelatinoso lungo oltre 200 metri.

photo_credit Pietro Savorelli e Associati
Pietro Savorelli e Associati

La nuova facciata trasforma il complesso industriale in un’eterea quinta urbana che rimanda tanto agli straordinari giochi d’acqua della Villa Litta di Lainate quanto alla produzione di caramelle e confetti che caratterizza l’identità aziendale. La nuova palazzina uffici è pensata come organismo energeticamente autosufficiente distribuito in tre volumi paralleli collegati tra loro da corti scoperte.

photo_credit Pietro Savorelli e Associati
Pietro Savorelli e Associati

 

La facciata in acciaio zincato del magazzino automatizzato e della palazzina logistica della Perfetti Van Melle disegna il nuovo volto dello storico stabilimento dolciario, configurandosi come una cortina semitrasparente lunga più di duecento metri per sedici di altezza.

photo_credit Pietro Savorelli e Associati
Pietro Savorelli e Associati

La struttura, auto-portante, concepita dallo studio Archea in collaborazione con la Società di Progettazione Favero & Milan Ingegneria S.r.l. è formata da diversi livelli sovrapposti: duecento telai costituiti da profilati ad L assemblati attraverso barre filettate e bulloni, a formare un sistema reticolare continuo; ottocento pannelli che formano il supporto dei dischi vitrei; quarantamila dischi in vetro realizzati in due diversi formati e tre tipologie di finiture (trasparente, satinata lucida e satinata opaca). Di notte un sistema di illuminazione posto alla base della facciata cambia il colore dei dischi.

Caption
Caption

Project credits

Architetti
Consulenti

Project data

Nome del progetto in inglese
Perfetti Van Melle Factory
Anno Progetto
2011
Categoria
Fabbriche
Condividi o Aggiungi Perfetti Van Melle Factory alle tue Collezioni