Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

Sky Milano, New Hall And Canteen

Sky Milano, New Hall And Canteen
Dario Tettamanzi

Sky Milano, New Hall And Canteen

Applied products
View all applied products

Continua la collaborazione tra Sky Italia e DEGW, brand del Gruppo Lombardini22 dedicato alla progettazione integrata di ambienti per il lavoro. Dopo aver ultimato la scorsa estate gli spazi ufficio per circa 190 persone secondo la logica smart che favorisce i nuovi modi di lavorare basati sulla collaborazione e sulla condivisione di esperienze, DEGW ha completato ora il piano terra del Building 3 inserendovi alcune nuove funzioni (come il coffee point) e implementando le funzioni esistenti (come la parte accoglienza, anche quella riservata ai bambini, e la reception). Oggetto del nuovo intervento è la vasta area di ingresso del piano terra con l’allestimento di arredi su misura (il mobile posto sul retro della reception, il bancone reception e le sedute di accoglienza), il nuovo bancone del coffee point e la nuova pedana del kids corner. Le ampie vetrate a tutta altezza del building, tra le vie Pizzolpasso e Luigi Russolo, fanno da quinta su tutto l’allestimento interno. Come ulteriore messaggio di benvenuto, un mobile dietro la reception – con funzione di vetrina e lampada – creato ad hoc, per comunicare il palinsesto o altre informazioni d’attualità. In parallelo, DEGW ha ultimato il progetto della mensa caratterizzato da un mood naturale, evocato grazie all’utilizzo del legno, del muschio e di elementi vegetali. DEGW è intervenuta anche al primo piano attraverso lo studio di wayfinding e grafiche per le sale del Training center. Il lavoro grafico emerge con evidenza al piano terra dove le grafiche e la brandizzazione delle vetrate risultano di grande impatto.


Il progetto del vasto spazio di accoglienza e dell’area ristorazione è reso armonico e fortemente interconnesso grazie a un mood comune anticipato nella hall e amplificato nella mensa. L’anima green connaturata al progetto – sia per la scelta dei materiali sia per la presenza di elementi naturali come piante e pareti di verde verticale – accompagna il percorso di accesso dalla hall, attraverso il corridoio fino alla mensa. Colori, mood, materiali caldi dialogano in tutti gli ambienti con uno spirito tech, evidente anche nella ricerca delle soluzioni più avanzate per il benessere e il comfort dei lavoratori.


RECEPTION + COFFE POINT = ACCOGLIENZA

La nuova hall di 9 metri di altezza dà il benvenuto a ospiti e collaboratori dell’azienda. Lo spazio dichiara con forza la personalità di una struttura all’avanguardia destinata a ospitare, accogliere, ricevere, informare.


È questo il motivo per cui DEGW ha deciso di lavorare con quegli ingredienti che in maniera più intensa e diretta influiscono sul nostro modo di percepire la qualità di uno spazio: la luce, le cromie, l’ambiente, organizzato per funzioni, ma in costante comunicazione visiva.


La forma circolare della hall è pensata per gestire al meglio i flussi in entrata e uscita – ogni giorno gli ingressi sono almeno 600.


Il progetto rende dinamica la percezione dello spazio e regala profondità e teatralità ai significativi oggetti-scultura che animano il palcoscenico dell’ospitalità aziendale. Sono infatti gli interventi di arredo – completamente custom – a valorizzare lo spazio e a declinarne le funzioni. La reception è circondata da sinuosi divani che, insieme a grandi pannelli grafici, seguono l’andamento compositivo del layout interno. Tutte le soluzioni progettuali concorrono ad accentuare il feeling di accoglienza e di comfort, pur mantenendo l’identità forte e d’impatto della sede della prima media company in Italia. DEGW ha progettato un luogo che accoglie e invita senza forzature a un momento di incontro e di riposo.


La superficie del piano terra, oltre alla hall, si declina in due ambienti fondamentali per l’accoglienza: il coffee point e la kids corner.


Il coffee point disegnato da DEGW si caratterizza per la sua essenza tecnologica: la parete in policarbonato dietro il bancone si colora dinamicamente grazie alla luce LED programmabile secondo spettro Sky.


La kids corner, spazio colorato e accogliente arricchito da un tocco di verde e di poesia grazie alle fluttuanti lampade-nuvola di Belux, fa da supporto alla Sky Academy collocata al piano primo: l’area pensata, tra l’altro, per offrire alle scolaresche un percorso di apprendimento legato al mondo del giornalismo e della tv.

La scelta dei materiali e delle finiture vede un mix di tradizione e innovazione, mood naturale e tecnologico.


Il coffee point si caratterizza per l’amplificazione di questo dualismo materico: il caldo legno della finitura rovere per il bancone fa da contrappunto allo scenario tech della controparete del coffee point realizzata in pannelli modulari in policarbonato estruso e retro-illuminata con una sottostruttura di strisce LED RGB.


Il contrasto dei materiali è bilanciato all’interno della nuova hall: dalla morbidezza delle linee del bancone e delle sedute in ecopelle si passa al legno con finitura in laminato liquido per il bancone reception e alla formica della pedana della kids corner, il tutto circondato dai colori della grafica Sky. La matericità del bancone bar con il suo legno anticipa i toni e il mood naturale della vicina mensa, gestita, come il coffee point, da Pedevilla.


GOURMEET

Chiamata Gourmeet – nome scelto dai dipendenti Sky –, il ristorante aziendale, ultimato a giugno, prevede 197 posti suddivisi in due zone distinte dedicate al take away e al servizio al tavolo per, rispettivamente, 112 e 85 posti. Nell’area take away, la persona accede all’area dedicata, sceglie il cibo dagli espositori e decide se pranzare nell’area riservata della mensa o nelle aree break predisposte ai piani del building (due per piano). Per la zona di servizio al tavolo, è previsto un portale ad hoc attraverso cui i dipendenti prenotano tavolo e orario.


Parte integrante del nuovo progetto è il corridoio lungo 18 metri, dove è anticipato il mood dello spazio ristorazione: pareti con muschio e verde naturale, cornici e grafiche annunciano il tema del cibo con i protagonisti food della programmazione Sky.

Il mood naturale è esplicito nella scelta degli arredi dell’area dedicata al servizio al tavolo, con le sedute e i tavoli di Pedrali. I mobili di servizio della mensa disegnati ad hoc rappresentano un’importante presenza architettonica. La struttura in stile industriale in ferro accoglie ante, vasi, cubi contenitori in MDF laminato, alcuni con effetto legno, altri opaco bianco. Nell’area take away, gli arredi sono custom, su disegno di DEGW. Le due aree sono suddivise da un lungo mobile su ruote. Pareti verticali di verde naturale mitigano l’inquinamento acustico, producono ossigeno, e scandiscono lo spazio dell’area take away, dove sono stati studiati altri due ambienti, più piccoli e raccolti. Da un lato la zona lounge e dall’altro il bar interno alla mensa con ampio bancone in ceramica diamantata con top in Corian e illuminazione nello zoccolino. È forte e d’effetto il contrasto tra il candore del bancone con il nero della parete retrostante dove il mobile laccato nero dispone delle funzioni necessarie al servizio bar. Inoltre, accanto alla zona dedicata al servizio al tavolo, è stata studiata un’area appartata e confortevole dove i 6 tavoli per massimo 24 persone garantiscono privacy e raccoglimento. In tutta l’area ristorazione grande importanza ha l’aspetto acustico, studiato accuratamente da DEGW, attraverso l’uso di pannelli fonoassorbenti a soffitto.

Condividi o Aggiungi Sky Milano, New Hall And Canteen alle tue Collezioni