Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

Wood Court Restaurant | Fabbrica di Pedavena Cesate

Wood Court Restaurant
Nicolò Galeazzi / Atelier XYZ

Wood Court Restaurant | Fabbrica di Pedavena Cesate

Applied products
View all applied products

Il volume architettonico, rifiutando l’approccio di un manufatto compatto indifferente al contesto, si compone su diagonali inattese che spaccano con forza il suo involucro aprendo alla natura la sua parte più intima - uno spazio concavo centrale esposto a Sud - con l’insinuarsi del bosco all’interno del costruito. E il costruito, simbioticamente, diventa forma avvolgente che protegge la natura.

 

Pieghe e deformazioni che infrangono l’ordine ortogonale creano prospettive ampie che conducono l’occhio del visitatore a relazionarsi con la natura e a percepirne la profonda partecipazione all’edificio, e il deck ligneo diventa palcoscenico per querce e betulle. In questi spazi esterni si esalta il rapporto fra l’uomo e la potenza della natura grazie a un disegno di shelter appositamente pensati – i grandi aggetti strombati lignei - e a un sistema di copertura che organizza i suoi diedri, elemento caratterizzante anche gli interni del ristorante, come piani che planano organicamente verso la brughiera.

 

L’ampio uso del legno nella corte, costituito dal rivestimento delle strombature in legno di cedro rosso e dalla pavimentazione del decking in legno di Ipè, crea col bosco relazioni visuali, spaziali, materiche. La facciata principale dell’edificio, esposta ad Ovest e parallela alla strada, è caratterizzata da un ordine di pannelli verticali in legno lamellare di larice che di notte generano un seducente sistema di luci e ombre. Essi, oltre a proteggere lo spazio interno dall’irraggiamento diretto del sole al tramonto, assolvono anche funzione di barriera acustica e visiva verso strada.

 

Lo sfidante progetto strutturale è uno degli elementi di valore dell’edificio: la copertura a falde è pensata come una combinazione di diedri con luci di oltre 20 metri. Questa soluzione consente di sfruttare gli spazi interni realizzando un unico open-space e di creare lunghe facciate vetrate al di sotto dell’ampio aggetto verso la corte. Le vetrate della corte esterna sono costituite da ampie ante fisse e scorrevoli in grado di aprire fino a 9 metri di luce ininterrotta e di rendere così interno ed esterno uno straordinario unicum spaziale e sensoriale.

 

La vision di progetto trova quindi sintesi nella corte esterna, che accoglie i visitatori fra piani di legno, volumi inclinati, frusciare di foglie e rugiada serale: è qui che la prospettiva si fa determinante di progetto, è qui che si realizza la completa simbiosi fra architettura, uomo e natura.

Project credits

Architects, Landscape
Structural engineering

Product spec sheet

External lighting - Arch. G-O WHITE LIGHT Top LED 1,2W 3000K CRI 90 STAINLESS STEEL
G-O by Flos
Stone wool panels Rockfon - ROCKFON COLOR-ALL X, ROCKFON ECLIPSE
Stoneware tiles
Low emission aluminium windows - ASS 70.HI, FWS 50, AWS/ADS 65, AWS 90.SI+ GREEN/ADS 90 PL.SI
Waterproof acrylic paint for external surfaces in permanent contact with water (roof finishing) - ELASTOCOR WATERPROOF
External lighting - NANO FULL INOX 1 LED 3000K, SPOT 100 5,9W 3 LED 3000K 30°, MONACO POLE MOUNTED LED 3000K STREET OPTIC

Project data

Nome del progetto in inglese
Wood Court Restaurant
Anno Progetto
2018
Categoria
Ristoranti
Condividi o Aggiungi Wood Court Restaurant alle tue Collezioni