Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

Modernist architecture

An overview of projects, products and exclusive articles about modernist architecture

Progetto • By buerger katsota architectsAppartamenti

One Athens Apartment

Un complesso residenziale di Atene ai piedi della collina del Licabetto costituisce un edificio leggendario per Atene e la sua architettura. L'edificio modernista - progettato nel 1957 dall'importante architetto greco Constantinos Doxiadis (1913-1975) e completato nel 1971 - è stato la sede della Doxiadis Associates fino alla fine degli anni Novanta. La trasformazione del 2014 del complesso di uffici, sottoposto a vincolo, in un complesso residenziale ha introdotto in città un nuovo tipo di edificio e una nuova scala, dominata dalla tipologia "polykatoikia". Yiorgis Yerolymbos Yiorgis Yerolymbos Yiorgis Yerolymbos La ristrutturazione completa dell'appartamento a doppio aspetto al quinto piano a forma di "L" asp... Altro

NotizieNotizie • 29 nov 2023

Pricegore revitalizes a 1960s brutalist terrace in London’s Chelsea district

Lo studio di architettura londinese Pricegore ha rivitalizzato una villetta a schiera modernista nel quartiere londinese di Chelsea. Attingendo al passato vittoriano del sito per massimizzare il potenziale spaziale, lo studio ha smantellato e riqualificato l'abitazione brutalista del 1960, creando una casa familiare contemporanea. Johan Dehlin Originariamente una casa con cinque camere da letto, Pricegore è stato incaricato di riconfigurare la residenza in una casa con tre camere da letto e spazi abitativi più adatti alle esigenze moderne. "Abbiamo ammirato il design razionale di questa terrazza brutalista e la sua espressione formale, ma gli interni dovevano essere adattati alla vita contemporanea e, naturalmente, e... Altro

Progetto • By Vilhelm Lauritzen ArchitectsSale da Concerto

The Radio House

The Radio House on Rosenørns Allé is one of Vilhelm Lauritzen's most famous and esteemed architectural works – internationally as well. Since the elegant building with its distinctive fan-shaped concert hall was completed in 1945, it has provided the setting for life and music, and continues to do so to this day. For music lovers, students and staff of the Royal Danish Academy of Music. Rasmus Hjortshøj Rasmus Hjortshøj The materials used in the Radio House are exclusive both inside and out. The facades are made of Greenlandic marble, and the furniture and furnishings are designed in materials like dark mahogany. The ceiling in the foyer is divided into sections of oxhide, stretched directly over... Altro

Progetto • By WittehausAlloggi Privati

Gerendák

Una coppia di artisti di Charlotte, NC, si è rivolta all'architetto Toby Witte di Wittehaus con le immagini della serie Netflix "Le case più straordinarie del mondo". Con l'esigenza di avere degli sbalzi notevoli, il desiderio di godersi la casa anche quando le scale potrebbero essere un problema, gli occhi grandi e le orecchie aperte sul processo di progettazione, erano pronti per la loro casa moderna. Amanda Anderson Insieme hanno fatto un tour per capire se stessi e le loro esigenze, i loro sogni e i loro desideri, nonché il sito e il potenziale insito nell'arte dell'architettura stessa. Nel corso di otto mesi hanno parlato, fatto schizzi, esplorato, tirato fuori una lunga lista di preoccupazioni pratiche e ha... Altro

NotizieNotizie • 15 feb 2023

A short history of Le Corbusier

Il rinomato architetto e urbanista svizzero Charles-Édouard Jeanneret-Gris, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Le Corbusier, nacque a La Chaux-de-Fonds, in Svizzera, il 6 ottobre 1887 e morì a Cap Martin, in Francia, il 27 agosto 1965. Image by Alexander Coles from Pixabay È considerato uno degli architetti più importanti del XX secolo e la sua influenza monumentale si sente ancora oggi. Nel 2016, diciassette delle sue opere architettoniche sono state riconosciute Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. La sua opera di fama mondiale coniuga la funzionalità del movimento moderno con un audace espressionismo scultoreo. Ricardo Gomez Angel Le Corbusier non ebbe una formazione formale... Altro

NotizieNotizie • 27 set 2022

Naso refurbishes an exemplary modernist structure as a hub for art and sustainable dining

Located in the heart of Bosque de Chapultepec in Mexico City, Lago/Algo is a cultural hub managed and created by OMR Gallery and Corporacion Mexicana de Restaurantes (CMR). The project is a refurbishment of an existing 1964 modernist building, formerly designed by Leónides Guadarrama and Alfonso Ramírez Ponce, later renovated by Javier Sordo Madaleno in 1998. Redesigned by Mexican firm Naso, the project seeks to revitalise the original building to its former glory. Maureen M. Evans The project aims to revamp the second section of the building by introducing a new program that integrates a sustainable restaurant, a public art gallery and a workplace, thereby establishing new connections with the park’s existing cu... Altro

Progetto • By Jackson Clements Burrows ArchitectsAlloggi Privati

Carnsworth House

Perched on a hill overlooking parklands, the Carnsworth House was originally built in the 1960s and exemplifies residential architecture of the period. JCB’s brief was to refurbish and sympathetically breathe new life into its old modernist bones, while extending its capacity to accommodate a growing family. Bathrooms, kitchen and living areas have been replanned and re-finished with a range of materials and colours that enhance the building’s natural setting.  Burnt orange carpets, rich timber ceilings, dark terrazzo floor tiles, tailored cabinetry, period lighting and Florence Broadchurch wallpaper all combine to dramatic effect in the rejuvenation of this much loved Sixties home. Altro

NotizieNotizie • 26 ago 2020

Casa Atibaia pays tribute to Brazilian modernism

Casa Atibaia is an ethereal residential project that pays tribute to Brazilian modernism. Designed by Charlotte Taylor in collaboration with Nicholas Préaud, the found of Maison de Sable, the house inhabits the forest by coexisting around and in-between the landscape rather than imposing on nature. Credit: Charlotte Taylor With its light facades and ramps gently swirling around a central tree, the designers explain the house embodies the feeling of living inside with the illusion of being outside. Credit: Charlotte Taylor The structure of the home follows geometric modernist principles yet opens up onto an expansive organic inner courtyard that curves and responds to the surrounding vegetation, bridging a gap between outs... Altro