Daniel Arsham and Nendo collaborate on ‘Break to Make’
Masahiro Ohgami & Katsuaki Kobayashi

Daniel Arsham e Nendo collaborano alla mostra poetica "Break to Make".

21 apr 2023  •  Notizie  •  By Gerard McGuickin

L'artista multidisciplinare newyorkese Daniel Arsham ha unito le forze con lo studio di design giapponese Nendo, guidato da Oki Sato, per creare Break to Make. Questo intrigante progetto è il culmine di un dialogo creativo durato oltre quattro anni. Semplicemente, si basa sull'idea che "Nendo fa. Daniel rompe". La collaborazione debutta alla Settimana del Design di Milano 2023.

 


Per questo progetto, Nendo, il cui lavoro è per antonomasia preciso e minimale, ha realizzato oggetti senza un uso programmato. Rompendoli, martellandoli o intagliandoli, Arsham ha poi creato qualcosa di nuovo e utile dai disegni archetipici di Nendo: da una forma simile a una vasca da bagno è nata una poltrona d'amore; un blocco lungo e stretto ha dato origine a uno sgabello; e una forma alta e quadrata ha rivelato un tavolo da console. Ogni pezzo è colorato con toni pastello, rappresentativi del lavoro di Arsham.

photo_credit Daniel Arsham & Nendo
Daniel Arsham & Nendo

 

Caption
Caption

L'"archeologia fittizia" è un tema prevalente nella pratica di Arsham. Si riferisce alla rottura parziale di oggetti di uso quotidiano, che vengono poi trasformati in manufatti "scavati". Le opere sono spesso umoristiche e giocose nella loro esecuzione. Al contrario, nell'artigianato tradizionale giapponese si onora il concetto di "creare per essere rotto". Lo si vede nella falegnameria in legno che si smonta facilmente o nelle botti fatte con assi di legno, tenute insieme da un cerchio. La "reingegnerizzazione dalla rottura" è un tema spesso esplorato nel lavoro di Nendo.

Caption
Caption

In Break to Make si sovrappongono due prospettive opposte: l'artista che esprime oggetti presenti come artefatti del passato e il designer che realizza oggetti presenti che anticipano il futuro. Il risultato è una mostra poetica sul concetto di rottura e rinnovamento.  Incoraggia lo spettatore a guardare oltre la superficie, a riconsiderare e ad abbracciare la bellezza della trasformazione.

Caption
Caption

 

Commissionata dalla galleria Friedman Benda, Break to Make si terrà presso Nendo Milano, Via Pinamonte da Vimercate, 4 20121, dal 18 al 23 aprile 2023.