L'artista argentino-spagnolo Felipe Pantone ha creato un'opera d'arte su larga scala sul fondo di una piscina. Situata in un'elegante casa contemporanea sul mare a Jávea, in un angolo soleggiato del Mediterraneo, l'opera d'arte subacquea di Pantone è un mosaico di vetro colorato realizzato con migliaia di tessere dal marchio spagnolo ONIX.
Nel suo lavoro, Pantone esplora i modi in cui lo spostamento dello spettro luminoso influisce sul colore e sulla ripetizione. Considera la luce e il colore l'essenza dell'arte visiva. La piscina a sfioro (chiamata da Pantone "piscina infinita") della casa progettata dall'architetto Esther Santos, ha offerto uno sfondo ideale per creare una spirale prismatica di colore sott'acqua. Utilizzando circa 130.000 tessere di mosaico di vetro, questa gigantesca opera di pixel art forma un sorprendente contrasto con l'edificio bianco adiacente.
Per realizzare il mosaico, Pantone ha scelto sette colori per il disegno, fondendo i toni primari del blu, del giallo e del rosso. Il disegno geometrico si estende dal centro della piscina, ricoprendo il fondo e i lati, con tonalità rosse e gialle che sfociano in una serie di blu.
Lavorando con uno spazio che di solito passa inosservato - il fondo di una piscina - l'artista ha ottenuto un gioco dinamico di colore e luce, con un effetto ottico amplificato dall'acqua. Utilizzando piastrelle da un pollice, un arcobaleno di colori appare in uno stato permanente di movimento, l'illusione generata dall'acqua tranquilla e increspata e dalla luce mediterranea in continuo cambiamento. Dal punto di vista di Pantone, era sua intenzione "creare un effetto mai visto prima in una piscina: un design subacqueo che si concentra sulla luce".
Nel suo processo artistico, Felipe Pantone inizia con una fase digitale che utilizza diversi programmi informatici per creare disegni colorati. I disegni vengono poi trasformati in opere d'arte fisiche, segnando una connessione tra il mondo digitale e quello analogico.