L'Hengqin Culture & Art Complex fa parte della riqualificazione su larga scala dell'isola di Hengqin, un centro urbano in rapida crescita vicino a Hong Kong e Macao. Denominata "Hengqin New Area", l'isola di 106 chilometri quadrati si trova a Zhuhai, nel Guangdong, e ospiterà una serie di sviluppi legati alla cultura e alla creatività.
Nel 2018, lo studio Atelier Apeiron Architects di Shenzhen ha vinto il concorso indetto dal governo cinese per la progettazione di un edificio per l'Hengqin Culture & Art Complex. La proposta vincente dello studio si è concentrata sull'adozione di un approccio più innovativo all'enorme complesso di nove isolati. "Il complesso ospiterà nove dipartimenti, ma i requisiti per ciascuno di essi erano indipendenti e pieni di contraddizioni", spiega Yunchao Xu, architetto capo dell'Atelier Apeiron. "Abbiamo affrontato il problema dalla prospettiva di integrare nove edifici indipendenti in un unico complesso".
L'ubicazione dell'Hengqin Culture & Art Complex ha posto all'Atelier Apeiron una serie di sfide. La regione è un'area a rischio di tifoni nei mesi estivi e ha richiesto la sperimentazione di diversi materiali resistenti al vento. Dopo una serie di confronti, Atelier Apeiron ha deciso di utilizzare una facciata continua in vetro sospesa, leggera e flessibile, composta da vetro bianco cavo stampato a bassa emissività. Inoltre, in un'isola dal clima subtropicale, le fondamenta del complesso espansivo rappresentavano una sfida: costruite su uno strato naturale di limo, le questioni di stabilità erano un problema. Per risolvere questo problema, "abbiamo progettato un seminterrato come spazio di supporto sigillato con punti di ancoraggio per garantire la massima resistenza della struttura", spiega l'Atelier Apeiron.
L'Hengqin Culture & Art Complex si trova tra le torri residenziali esistenti e un parco cittadino aperto. Per far fronte al contesto urbano ad alta densità del sito, l'Atelier Apeiron ha adottato un approccio architettonico definito dalla porosità su larga scala. Al piano terra, tre imponenti archi dalle forme diverse articolano un linguaggio architettonico che combina elementi cinesi e occidentali. Composti da pannelli di legno e bambù, costituiscono una finestra di trasparenza. "Ogni arco funge da porta d'accesso a una sala diversa, unica per carattere e programma", spiega l'Atelier Apeiron. "Per attirare la luce naturale negli spazi intrinsecamente bui, abbiamo tagliato un lucernario sopra gli archi per creare collegamenti con i giardini sul tetto e abbiamo incorporato due riflettori diffusi che dirigono la luce del sole nelle stanze". Dal punto di vista architettonico, gli archi formano strutture particolarmente robuste: "Gli archi sono stati utilizzati per convertire la forza di taglio in direzione orizzontale in forza verticale, assicurando che tutti i punti della struttura portino un carico condiviso", spiega Yunchao Xu.
L'Hengqin Culture & Art Complex ospiterà nove funzioni distinte: una biblioteca, un centro archivi, una sala concerti, un centro culturale, una galleria d'arte, un museo della scienza, un centro di attività per donne e bambini, un centro di attività per anziani e un centro di attività per giovani. L'Atelier Apeiron ha lavorato per garantire che il progetto del complesso promuovesse un senso di comunità e di unione, affermando che: "Progettato come tre salotti urbani, ogni arco conduce a uno spazio unico, che comprende una Knowledge Hall, una Performance Hall e una Exhibition Hall".
La Knowledge Hall trae ispirazione dalla biblioteca centrale di Helsinki Oodi, un edificio che offre una serie di servizi alla comunità oltre alle strutture bibliotecarie più tradizionali. Per Atelier Apeiron, la Knowledge Hall è "un punto focale dell'attività pubblica urbana". L'adiacente Performance Hall funge da centro culturale per le arti performative, mentre l'Exhibition Hall, definita dai suoi "buchi di formaggio" strategicamente posizionati, ospiterà mostre di arte e scienza. "Il design modulare del complesso fa sì che ognuno dei nove padiglioni abbia i suoi spazi distinti, e le tre grandi sale seguono la stessa logica", spiega Yunchao Xu.
L'Atelier apeiron trae spesso ispirazione dalla natura, come è evidente nella disposizione a quattro piani delle piattaforme sul tetto. Qui lo studio incorpora una serie di spazi sereni, balconi verdi e linee visive ottimali. La piattaforma di base del tetto comprende un palco semicircolare e un auditorium circolare. Tra le piattaforme, Atelier Apeiron propone un parco a tema per bambini, ristoranti, musei, caffè per famiglie e una piattaforma con giardino pluviale che funge da zona ambientale. La copertura verde del tetto supera il 65% ed è irrigata da un sistema di raccolta dell'acqua piovana.
Il completamento dell'Hengqin Culture & Art Complex, di 142.560 metri quadrati, è previsto per il 2024. Servirà la Greater Bay Area di Guangdong-Hong Kong-Macao e sarà un punto di riferimento per la comunità.