ALE 01 è una sospensione che offre molteplici performance gestibili dall’utente per seguire esigenze di luce mutevoli nell’arco della giornata dando valore alla percezione e al benessere dell’individuo ma anche attenzione ad un uso consapevole e senza sprechi della luce. ALE 01 combina due diverse emissioni dirette, controllabili separatamente, ad una emissione indiretta diffusa.
I moduli dedicati all’emissione diretta sono formati da una serie sorgenti LED controllate con altissimo rendimento attraverso la tecnologia ottica brevettata Refractive. La lente raccoglie il 100% del flusso e lo controlla, la geometria stessa del corpo dell’apparecchio scherma secondo angoli determinati la visione delle sorgenti per un’illuminazione non abbagliante ed uniforme, perfetta per il mondo dell’ufficio.
Ogni gruppo ottico lavora, anche grazie alla gestione personale, come una task light garantendo un’illuminazione precisa ed uniforme e di alta qualità percettiva sul piano della scrivania. La gestione può combinare un controllo diretto dell’apparecchio da parte del singolo all’uso di sensori o alla programmazione così da interpretare le necessità di ogni spazio e attività in base alle reali necessità e all’equilibrio con la luce naturale per un bilancio energetico positivo.
ALE 01 ha una forma semplice e morbida, funzionale alla distribuzione della luce associata a colori caldi e naturali, con texture dettate dalla matericità. Ha quindi un linguaggio espressivo non freddo e tecnico, perfetto per sostenere un’atmosfera di benessere nel mondo dell’ufficio ma anche per aprire a diversi campi applicativi.
ALE 01 è un progetto esempio di sostenibilità per l’attenzione e la libertà con cui consente di gestire la luce senza sprechi ma sempre definendo un’ottima qualità ambientale oltre che per l’impiego di innovativi materiali riciclati durante la sua produzione.
La scocca del prodotto è infatti realizzata con un materiale biocomposito, che contiene cioè una percentuale (circa il 30%) di fibra naturale di legno, miscelata a una base di polimeri bio-based (PHB) o riciclati.
Questa scelta materica limita l’uso di risorse naturali ridando valore a scarti organici di legno certificato FSC attraverso un processo che li rende nuovamente utilizzabili in sostituzione di più tradizionali materiali plastici.
È una soluzione che limita l’impiego di materiali ed energia durante il processo produttivo, totalmente riciclabile a fine vita del prodotto.