Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.
ABU DHABI LADIES CLUB
UPA Italia by Paolo Lettieri Architects and UPA 

ABU DHABI LADIES CLUB

UPA Italia by Paolo Lettieri Architects e UPA - Urbanism Planning Architecture - ha affidato il progetto di costruzione di un prestigioso e lussuoso complesso (per sole donne) negli Emirati Arabi Uniti

Milano, luglio 2020 - Il primo club dedicato esclusivamente alle donne è stato costruito nella splendida cornice di Abu Dhabi, affacciato su una laguna nel mare cristallino del Golfo Persico. Nel nuovo club, lusso e comfort portano la firma di UPA Italia by Paolo Lettieri Architects e UPA, Urbanism Planining Architecture, uno studio di architettura internazionale con uffici a Milano e Abu Dhabi. Il principale architetto dello studio e co-fondatore è l'architetto italiano Paolo Lettieri.

Caption

Questa struttura elegante e lussuosa offre un'oasi di benessere e relax per le donne, ma soprattutto ci parla di una cultura, quella araba, che vede le donne, per tradizione e religione, strettamente separate dagli uomini. È risaputo che nella società mediorientale la vita di uomini e donne è nettamente divisa e distinta: tutte le case hanno due salotti, uno per gli uomini e l'altro per le donne; a scuola, le donne studiano separatamente dall'altro sesso e anche i luoghi pubblici hanno sale d'attesa per sole donne.

Caption

Se nella vita di tutti i giorni la separazione tra i sessi potrebbe forse rappresentare agli occhi degli occidentali l'esclusione delle donne da una società maschilista, il Ladies Club diventa il luogo privilegiato per eccellenza per le donne. Un club dove le donne di un'élite sociale ed economica possono sperimentare, in totale privacy e riservatezza, tutti i piaceri del lusso, della cura del corpo e del relax.

Caption

Il progetto è stato avviato nel 2008 con i primi schizzi del concept dell'architetto Paolo Lettieri, che oltre al progetto della Club House si è occupato nel tempo della progettazione di molte aree interne. Tra i progettisti dell'intero complesso figurano anche l'architetto Aswan Zubaidi, l'Interior Designer Sahar a. Yousif e l'architetto Tony Owen.

Caption

L'architettura moderna e organica della Club House (l'edificio principale di 12.000 mq) richiama le forme floreali in pianta: la richiesta del cliente era di avere un edificio unico, altamente iconico e dalle forme sinuose e non rigide. Le forme sinuose hanno generato spazi fluidi e insoliti che rendono questa architettura altamente caratterizzante. L'impianto abbraccia uno spazio centrale semi-coperto, chiamato Festival Space. In questo spazio si trovano la piscina all'aperto e l'area solarium che si affaccia sul parco e sulla spiaggia.

Caption

Il rivestimento dell'edificio è in pietra, mentre i pavimenti delle aree di prestigio sono in marmo Calacatta di Carrara.

La Club House comprende un ristorante, una caffetteria, un'area lounge e un'area vip, un'area fitness e un'area fitness vip, una piscina semi-olimpionica coperta con un'area relax con vasche idromassaggio, un asilo, alcuni negozi e boutique e infine una nuova scuola di musica che sarà inaugurata a settembre 2020.

La Club House è stata inaugurata a giugno 2018 e il fortissimo successo della struttura ha portato UPA Italia by Paolo Lettieri Architects e UPA a progettarne un ampliamento: in particolare, l'estensione di uno dei petali della struttura è stata richiesta per ospitare l'ampliamento della sala fitness (portandola oltre i 1800 mq) e nuove sale per la ginnastica e l'aerobica per un totale di ulteriori 2.500 mq. L'inaugurazione è prevista per il 2023.

Caption

Il complesso dispone anche di un'area dedicata agli sport all'aperto come un campo da calcio regolamentare con relative tribune e spogliatoi (500 mq) circondato da una pista di atletica, campi da tennis e un capannone per piccole imbarcazioni e attrezzature per sport acquatici.

L'intero complesso è immerso in un parco di 180.000 mq che si affaccia sul mare: di fronte alla spiaggia del Club è stata creata una speciale laguna, larga tra i 120 e i 150 metri, separata dal mare aperto con una serie di strisce di terra e frangiflutti: nella laguna le donne sono libere di nuotare e prendere il sole senza l'Abaya, l'abito coprente caratteristico della regione del Golfo Persico, lontano da occhi indiscreti e imbarcazioni curiose. Il Ladies Club rappresenta il meglio del Made in Italy grazie alle prestigiose aziende italiane che hanno contribuito alla sua realizzazione con l'eccellenza dei loro prodotti. I sanitari e le finiture sono stati affidati a: Nobili per i rubinetti, Mirage per le piastrelle, Azzurra Ceramiche per i sanitari. Le luci portano la firma di Guzzini, Targetti e Lamp. Gli arredi sono stati curati da Meritalia, DV home collection, MB chairs. I pavimenti delle sale riunioni sono

Caption

Stato: Costruito
Ubicazione: Abu Dhabi, AE
Ruolo dello studio: Architetti
Crediti aggiuntivi: Capo progetto: Sahar A Yousif, Paolo Lettieri
Team di progettazione: Aswan Zubaidi, Paolo Lettieri, Sahar A Yousif, Ahmed Zubaidi, Marcello Brugola, Sandeep Parthasarathy, Sojo James, Firas Jhonny Raheel, Maha Shamma, Muhammad Faisal.
Categoria: Educazione
Immagini: UPA Italia by Paolo Lettieri Architects e UPA 
Foto: UPA Italia by Paolo Lettieri Architects e UPA 

Caption

Project credits

Product spec sheet

Produttori
manufacturer floor
Produttori
Produttori
Produttori
Produttori

Project data

Nome del progetto in inglese
ABU DHABI LADIES CLUB
Anno Progetto
2018
Condividi o Aggiungi ABU DHABI LADIES CLUB alle tue Collezioni