Villa chic nel deserto a La Paz
La Paz, Baja California Sur, MESSICO - Situato su un bellissimo lotto di passerella costiera nel centro storico di La Paz, Messico, l'apertura di Baja Club nella primavera del 2021 è un gradito punto luminoso all'orizzonte dei viaggi. Qui, nella penisola della Baja California, una villa dell'inizio del 20° secolo rinasce con l'aggiunta di una nuova elegante estensione di quattro piani. Il glorioso completamento di un progetto di riutilizzo adattivo di Max von WerzArquitectos e Jaune Architecture, l'hotel ospita 32 camere e suite, una piscina e una spa, un ristorante e un bar sul tetto. Dopotutto, non sarebbe un progetto del Grupo Habita se non avesse il locale più trendy della città.

Per il loro 14° progetto, Carlos Couturier e Moisés Micha (il duo dietro Grupo Habita) non hanno guardato oltre la propria costa per trarre ispirazione nautica dal leggendario Mare di Cortés. Costruita originariamente nel 1910, la classica hacienda, una volta conosciuta come Casa Antigua e appartenente alla famiglia locale Cornejo, era il luogo di raccolta delle perle d'ostrica. Mescolando perfettamente il vecchio con il nuovo, le aggiunte a più livelli mantengono il profilo basso ed elegante della casa originale e forniscono generose terrazze con vista sulla baia di La Paz. Sottili connotazioni nautiche come l'aerodinamica orizzontale della nuova costruzione e l'uso di elementi di legno prominenti in tutto il progetto giocano sul contesto marittimo dell'hotel.

Tasked with the repurpose of the mission-style villa, architecture and design firms Max von WerzArquitectos and Jaune Architecture collaborated on the new vision. Taking cues from the country’s rich tradition of colors, textures, and craftsmanship, spaces are defined by the same green and red tones common to Mexican earthenware, old metals and woods, and woven materials. Nods to the historic origins come in the form of a massive double door main entrance with original ironmongery, tall ironwork windows, exposed wood beams, tiled bathrooms, and striking red terrazzo floors. Outside, a rough stucco façade highlights the villa’s character, while the L-shaped new build and 32 rooms frame a central courtyard, creating clusters of peaceful patios and gardens. From the central courtyard, guests will feel cocooned in the intimate nature of the property, while a full spa experience is available, as is a restaurant concept centered around Greek flavors.

Lavorando con artigiani locali, Grupo Habita ha prestato particolare attenzione al rispetto dell'ambiente circostante attraverso un'implementazione del design bioclimatico. Al centro di questo approccio, è stata restaurata una pergola originale, parte integrante della conservazione della vegetazione nativa. Una cucina all'aperto incoraggia un'ulteriore interazione degli ospiti con l'aria aperta e l'ampio verde. Come nei loro progetti precedenti, l'impegno del duo di infondere l'esperienza locale in ogni aspetto dell'hotel deriva dalla collaborazione in senso olistico. "Usiamo un team locale ogni volta che costruiamo un hotel - i dintorni e le loro tradizioni locali sono il vero cuore dei nostri progetti", dice Carlos Couturier. L'idea è che gli ospiti si sentano accolti dai padroni di casa del Baja Club".

Regione di La Paz
Situato sul lungomare nel centro storico di La Paz, Baja California, la posizione del Baja Club è a due passi dai ristoranti della zona, dai bar, dai parchi e dall'arte pubblica di artisti messicani e internazionali. Una destinazione ideale per l'ecoturismo, c'è un'abbondanza di offerte dal ciclismo e il trekking, alle passeggiate sul Malecón. La Paz è stata per secoli conosciuta come uno dei centri di pesca delle perle più importanti del mondo, come documentato nel romanzo La Perla di John Steinbeck, e vanta una così ricca biodiversità che Jacques Cousteau la definì 'l'acquario del mondo'.
