Quando si parla della nuova residenza dell'architetto Dan Brunn a Los Angeles, le apparenze possono ingannare - ma i panorami sono infinitamente gratificanti.
Dalla strada, inserita tra due case in stile coloniale degli anni Venti meticolosamente restaurate nel ricco quartiere di Brookside a Los Angeles, la costruzione squadrata di Brunn assomiglia un po' a un capannone senza finestre di 20 piedi di legno di cedro chiaro.
Tuttavia, camminando tra le case, si sviluppa una narrazione della natura, mentre il design innovativo dell'abitazione si rivela lentamente. È, come dice il vecchio trofeo televisivo, "più grande all'interno". Mentre solo l'esile larghezza della casa rettangolare si affaccia sulla strada, la sua lunghezza di 210 piedi si estende in profondità nel lotto di un terzo di acro, formando un ponte unico nel suo genere sul caratteristico ruscello dell'enclave, l'Arroyo de los Jardines, un corso d'acqua prevalentemente sotterraneo che spunta nei cortili ricchi di soldi tra le colline di Hollywood e il Ballona Creek.
Per offrire agli ospiti una vista ottimale del ruscello pieno di koi, la Bridge House, opportunamente chiamata Bridge House, utilizza finestre fisse da pavimento a soffitto nella cucina e nella zona pranzo più vicina al punto in cui la casa attraversa il ruscello. Il fulcro di quel punto di incrocio è una terrazza all'aperto incorniciata da tre porte scorrevoli. Il cortile all'aperto crea un collegamento all'aperto tra gli spazi pubblici della casa (soggiorno, sala da pranzo, cucina e tana) e le camere da letto private.
"L'idea era quella di creare un ponte letterale tra il fronte e il retro, e di avere una casa sempre legata alla natura", dice Brunn, che ha usato il paesaggio naturale del lotto per dettare la disposizione delle finestre. "Abbiamo delle aperture delle finestre molto volute. E quello che abbiamo fatto in questa casa è stato in realtà creare delle fessure verticali che si collegano alla natura. Così si ha una finestra allineata esattamente ad un albero". È anche qualcosa che si sente nella coreografia dello spazio".
La "coreografia" architettonica si percepisce in tocchi come i lucernari e doppie porte a perno all'ingresso, che accolgono drammaticamente i visitatori attraverso un'ampia apertura di 20 piedi. "Parlo della casa che abbraccia la natura", dice Brunn. "E questa per me è una rappresentazione letterale di quella, dove le due porte si aprono quasi come un abbraccio per far entrare le persone".
L'uso strategico del vetro di Brunn produce anche piacevoli sorprese. "Abbiamo dei momenti davvero magici che accadono nel corridoio principale, che si verificano dal sole che entra di lato, colpisce il vetro e poi arriva anche dai lucernari, colpisce il vetro e poi colpisce il pavimento", dice. "Crea questo tipo di danza con la luce del sole, che adoro". Non avevo idea che sarebbe successo".
Per realizzare questa magia della luce naturale, Brunn ha lavorato esclusivamente con Western Window Systems. La casa vanta anche una vista immacolata sul bosco attraverso la parete di una finestra e le porte a battente.
Affrontando la maggior parte del vetro lontano dalla luce diretta del sole e utilizzando alluminio termicamente rotto e vetro a doppia lastra a bassa emissività, il team è stato anche in grado di ridurre il consumo energetico della casa.
"Vuoi essere in grado di lavorare con un partner che si evolverà insieme a te e che andrà avanti verso cose migliori", dice Brunn. "Sono stato in grado di avere conversazioni individuali con i responsabili delle decisioni principali, e questo è un fatto unico per la Western Window Systems". Non c'era molta burocrazia. Si poteva arrivare alla fonte in pochi minuti, e questo è super importante".
Lavorare con Western Window Systems sulle grandi vetrate ha creato ciò che Brunn chiama "arte libera" utilizzando le bellezze naturali circostanti. Il soggiorno è dotato addirittura di una "parete vivente" di 11 metri per 14, riempita di piante irrigate automaticamente, che aumenta la qualità dell'aria della casa.
"Le case tipiche hanno una vista verso l'esterno", spiega Brunn. "Qui siamo in grado di stare all'interno della casa e di avere sempre un collegamento con il paesaggio".