Fondata nel 1147 dagli Agostiniani e ricostruita dopo il terremoto del 1755, la cappella di Nossa Senhora do Monte domina la città di Lisbona. Il famoso quartiere costruito attorno allo storico eremo si tiene su una ripida collina. Accessibile solo tramite scale strette, molte case sono state abbandonate nel corso degli anni. Un edificio in macerie viene ricostruito per ospitare la casa unifamiliare ai livelli degli alberi.
Il ritmo regolare delle aperture storiche nella facciata bianca dell'edificio è conservato, ma gli interni sono scolpiti per creare volumi più grandi, giocare con la luce e le viste. I doppi spazi alti consentono la respirazione e la comunicazione tra i piani, generando uno spazio scorrevole e indiviso.
La casa economica è costruita con materiali semplici e a schiera. La struttura in cemento minerale viene lasciata esposta. Il marmo locale rosa e bianco della vicina cava di Estremoz è il materiale unico utilizzato per gli interni. Grandi lastre di pietra solida creano pareti, pavimenti e mensole, riducendo al minimo i dettagli. Le tende in tessuto leggero sono utilizzate per divisioni visive e intimità.
Su ogni piano, un nucleo centrale contiene le esigenze elementari: letti, docce, cucina, attrezzature. Uno spazio abitativo ampio e fluido circonda i nuclei, evitando divisioni e consentendo un uso multiuso e modulante. Le grandi porte scorrevoli in legno consentono di separare temporaneamente i volumi e creare camere da letto chiuse quando necessario. Il camino montato nel marmo curvo del piano terra riscalda il nucleo di pietra su ogni piano.
Al piano inferiore, un patio chiuso e ombreggiato offre una colorata sala esterna aperta sul cielo di Lisbona. Le pareti del patio sono piastrellate con azulejos tradizionali di produzione locale.
Una singola scala a chiocciola collega i livelli e raggiunge la terrazza sul tetto. Circondato dalle acque blu della piscina, il piano in marmo bianco offre una vista panoramica sul paesaggio urbano apparentemente infinito. Tre pini a ombrello, che ricordano quelli piantati dai monaci di fronte alla cappella di Nossa Senhora do Monte, forniscono ombra durante le ore calde della giornata.
Condividi o Aggiungi Casa do Monte alle tue Collezioni