Il pied-a-terre milanese del nostro amministratore delegato Gabriele Salvatori è stato inaugurato durante la settimana del Salone del Mobile 2017, regalando ai visitatori di tutto il mondo un raro sguardo in un edificio speciale nel cuore del ronzante quartiere del design di Brera.
Gabriele ha affidato il progetto dell'interior design a Elisa Ossino, con la quale collabora da molti anni. "Elisa conosce il marchio Salvatori a fondo, e abbiamo gli stessi gusti, quindi è stata la partner naturale con cui lavorare per gli interni".
L'appartamento, vecchio di 200 anni, si trova al quarto piano di un tipico esempio di palazzo milanese, in quello che molti considerano uno dei cortili più belli della città.
L'idea era quella di creare una casa come una sorta di estensione dello showroom Salvatori proprio dall'altra parte del cortile, combinando i prodotti Salvatori (ovviamente) con alcune delle particolarità esistenti dell'appartamento di 136 metri quadrati, in particolare i pavimenti originali del Terrazzo e il camino. La visione di Elisa Ossino è stata quella di reinterpretare lo spazio, utilizzando accenti vividi per creare immagini tridimensionali, e mobili e oggetti come audaci punti di contrasto cromatico.
Evitando la convenzionalità, le travi a vista dei principali spazi abitativi sono state dipinte in un elegante verde scuro, ogni stanza in una tonalità leggermente diversa. La dominanza del tetto fa da contrappunto alle audaci forme geometriche degli arredi, ogni pezzo accuratamente selezionato per creare un perfetto contrasto con le pareti in un coinvolgente dialogo tra colori caldi e freddi. I due enormi quadri in marmo sono stati disegnati da Elisa e realizzati da Salvatori utilizzando una combinazione di sofisticate tecniche di taglio ed esperienza artigianale.
La stanza da bagno è un vero e proprio capolavoro delle texture firmate Salvatori, come Tratti dove le piastrelle in pietra naturale opaca sono intervallate da accenti di alluminio nero mezzanotte per creare un intrigante gioco cromatico tra pietra e metallo.
La maestria dell'intarsio è stata rielaborata in chiave contemporanea nel bancone della cucina dove Pietra d'Avola e Gris du Marais si alternano al Bianco Carrara e al Rosa Portogallo. Le ante del mobile sono perfettamente a filo con il piano di lavoro e creano l'illusione di una vasta tela geometrica.
Materiale Utilizzato :
- Collezione Proiezioni Tavoli da tavolo di Elisa Ossino per Salvatori (3 tavolini da caffè)
- Omaggio a Morandi di Elisa Ossino per Salvatori
- Love me, tavolino da caffè Love me not di Michael Anastassiades per Salvatori
- Lampada Urano di Elisa Ossino per Salvatori
- Fermacarte di Michael Anastassiades per Salvatori
- Opera di Elisa Ossinofor Salvatori