Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

Casa_RC

Applied products
View all applied products

Il concetto chiave del progetto ricrea una "corte rurale aperta" come spazio di connessione tra il nuovo edificio, da un lato, e l'edificio in pietra esistente adibito a deposito, dall'altro, posizionato in modo tale da non interferire visivamente con la storica costruzione in pietra.

Quest'ultimo diventa parte integrante del nuovo contesto senza però perdere la sua specifica identità e senza rischiare di essere decontestualizzato. Per questi motivi la nuova casa circonda la corte rurale aperta. Un muro a secco, assemblato con le pietre del luogo, si connette con il contesto circostante e contiene al suo interno il nuovo volume dal linguaggio contemporaneo, che però non si chiude in se stesso ma cerca il dialogo con l'ambiente circostante attraverso grandi aperture e affacci sulla campagna, esaltando le caratteristiche specifiche del paesaggio attraverso la piena integrazione e fusione dello spazio interno con quello esterno.

Il posizionamento dell'edificio considera gli affioramenti di roccia da preservare, rilevati sulla superficie antistante l'edificio storico. Il nuovo edificio, adiacente a quello esistente, è costituito da una zona centrale adibita a soggiorno e cucina/pranzo fortemente legata alla corte rurale aperta sul fronte piscina, dove il soggiorno esterno è coperto da un tradizionale pergolato.

la veranda coperta in muratura, staccata dalla parte storica attraverso un idoneo giunto tecnico, crea il filtro tra il patio scoperto, ma delimitato da cartongesso, e la restante parte della casa e il ripostiglio. Le camere da letto ed i servizi igienici che si affacciano sul lato opposto della corte, garantiscono privacy alla zona notte e più intima della casa.

Il progetto è caratterizzato da un forte legame con il passato, grazie alla presenza, nella proprietà, di un piccolo trullo a pianta circolare che si è provveduto a restaurare e di una lamia, anch’essa recuperata attraverso opere di manutenzione straordinaria, entrambi risalenti alla fine dell’Ottocento. A questi si sono aggiunti, integrandosi perfettamente con il paesaggio circostante tipicamente mediterraneo, i fabbricati di nuova costruzione e la piscina in muratura di forma rettangolare.

Questa, insieme ai porticati esterni attrezzati, adibiti a zone conviviali, funge da elemento di raccordo dello spazio. Il concept chiave del progetto ricrea una corte rurale aperta come spazio di connessione tra il nuovo edificio da un lato e il preesistente edificio adibito a deposito dall’altro, posizionato in modo tale da non interferire visivamente con la costruzione storica in pietra. Quest’ultimo diventa parte integrante del nuovo contesto senza tuttavia perdere la sua specifica identità e senza rischiare di essere decontestualizzato.

Condividi o Aggiungi Casa_RC alle tue Collezioni