Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

Chiesa di Saint-Sulpice

Chiesa di Saint-Sulpice

La chiesa di Saint-Sulpice è un imponente luogo di culto situato nel cuore di Parigi, nel famoso quartiere di Saint-Germain-des-Près, ed è la seconda chiesa più grande della città, dopo Notre Dame. Costruita nel diciassettesimo secolo, Saint-Sulpice si caratterizza per la facciata esterna in stile neoclassico con doppio colonnato ionico.

Saint-Sulpice è una delle mete turistiche preferite a Parigi non solo per le opere d’arte al suo interno, tra cui gli affreschi di Eugène Delacroix e una statua dello scultore Jean-Baptiste Pigalle, ma anche perché nel 2003 vi sono state girate delle scene del film americano “Il Codice Da Vinci”, tratto dal celebre romanzo di Dan Brown.

Le dieci imponenti statue del Cristo appoggiato alla croce, della Vergine e degli otto apostoli, realizzate dall’artista Edmé Bouchardon e disposte in corrispondenza delle arcate del coro, sono illuminate puntualmente dall’alto da altrettanti proiettori Siri 2.0 dall’ottica strettissima (6°) scelti in finitura antracite per integrarsi nell’architettura.

La restante l’illuminazione della chiesa è lasciata in gran parte alle enormi vetrate decorate. Il contrasto che si genera tra la parte inferiore dell’altare e del coro, su cui la luce dei proiettori insiste, e la volta superiore immersa nella penombra, accentua la natura imponente, affascinante e misteriosa di questo famoso monumento parigino.

Project credits

Produttori

Product spec sheet

Produttori

Project data

Nome del progetto in inglese
Church of Saint-Sulpice
Categoria
Chiese
Condividi o Aggiungi Church of Saint-Sulpice alle tue Collezioni