La simbiosi tra materiali, texture e colori della terra risveglia un comfort visivo che crea una preziosa sinfonia di benessere emotivo.

Quando arrivi in un posto, potrebbe volerci un po' di tempo prima che i tuoi occhi si adattino e che tu senta che stai elaborando tutti i dettagli di ciò che vedi.

Oltre a invitarti a percepire ogni dettaglio a occhi chiusi, arrivare in questa casa è un invito a scoprire il significato esistenziale di ogni dettaglio.

Dalla natura arriva il rame.
Dai sensi provengono le texture e la terra.
Dalla perfezione nasce l'asimmetria perfetta tra bellezza e funzionalità emotiva.

La connessione tra ciò che siamo fuori e ciò che siamo dentro
Questo spazio nasce dal dettaglio più minimalista che cerca di tornare a ciò che era prima, onorando il rame, il suo colore terroso e la consistenza della sicurezza.

Dalle gambe del tavolo alla texture della pelle dei cassetti, fino alla simmetria creata con il bancone della colazione, Susanna Cots propone un interior design che ricorda un gioiello.
"I dettagli, come ha dichiarato Eames, fanno il design di questo progetto", afferma la designer.

La luce in primo piano
"In questa casa, prima che diventasse ciò che è ora, sentivamo già che il design degli interni doveva semplicemente completare ciò che già apparteneva al suo interno: la sua meravigliosa luce naturale."

L'abbiamo aperta per collegare e unire l'interno con l'esterno e permettere a questa confusione di percepire ogni stagione dell'anno.

L'equilibrio del bianco
Il bianco - segno distintivo della designer - porta il silenzio nel dialogo che si instaura tra le diverse tonalità che troviamo nei dettagli, nei toni del rame, nei colori della terra e nelle texture della pelle dei mobili che Susanna Cots ha creato in esclusiva per questa casa.
Lo stesso vale per la cucina e il bagno, entrambi in bianco con dettagli in rame.

La forza del legno
Il designer ha preservato l'integrità del rovere per le stanze del piano superiore. Due suite complete in cui l'interior designer ottiene un caldo abbraccio nella grande camera da letto grazie alle pareti rivestite che contengono un camino e una piccola scrivania, con gli stessi dettagli in rame dell'ufficio al piano terra.

L'arredamento perfetto per ogni dettaglio
Il divano quadrato, disegnato da Susanna Cots e prodotto da Flexiform; il design della scrivania che si abbina al bancone della colazione, i dettagli dei cassetti, gli sgabelli imbottiti della cucina, i due lavandini come due nuclei di interazione familiare, i rubinetti che si abbinano alle lampade, la testata del letto e l'armadietto dei gioielli, i portasciugamani...

Tutti questi arredi funzionano perché hanno un unico grande obiettivo: il benessere in casa, il rispetto dei ritmi di ogni persona, l'integrazione della saggezza della natura.

La designer ricrea un gioco di texture tra i colori, i materiali e il suo cenno alla natura.

SCHEDA TECNICA
Mobili integrali progettati in esclusiva da Susanna Cots
Sedie dell'ufficio di Andreu World
Divano, design personalizzato di Susanna Cots e prodotto da Flexiform
Sgabelli di Arber
Rubinetti in rame di Gessi
Bagno in Corian bianco
Parquet Quickstep
Pavimentazione continua di Darlex
