Ci è stato commissionato il compito di progettare uno spazio di 4.500 piedi quadrati per ospitare un team in crescita, che permettesse una stretta collaborazione e mettesse in mostra il lavoro dei progetti. Abbiamo lavorato con l'intera azienda per creare uno spazio incentrato sulla cucina e sull'area break, in modo da aumentare l'interazione tra i vari reparti. In questo modo abbiamo diviso l'ufficio aperto in due lati: uno riservato al lavoro a testa in giù e l'altro alla collaborazione. Abbiamo creato una libreria di materiali ampliata per i team di progettazione e costruzione, diversi punti di contatto per i dipendenti sul campo e una serie di spazi di incontro per supportare un modello di lavoro ibrido. La scelta dei materiali è partita dalla carpenteria esistente che doveva rimanere, determinando la palette monocromatica risultante con doghe in rovere bianco caldo che definiscono l'area sociale centrale.


Team:
Architetti: DESIGN+BUILD Workspace
Fotografo: Pete Eckert


Materiale Utilizzato:
Pavimento: Calcestruzzo lucidato
Piastrelle di moquette: Interface World Woven
Illuminazione degli interni: Kuzco, Hay, Tech Lighting
Mobili da interno: Friant, Source International, BluDot, SitOnIt, Stylex, Enwork, Scandinavian Spaces, Hightower


