Le aziende leader nel settore delle scienze biologiche per lo sviluppo e la vendita di strumenti di laboratorio, Eppendorf e Starlab, inaugurano la loro nuova sede a Milano.
Il team di Progetto Design & Build ha progettato gli interni seguendo le linee guida della brand identity aziendale, tuttavia con direttive più moderne e confortevoli.

La disposizione è stata suddivisa in due aree principali: l'ufficio e il laboratorio. Questo combina gli aspetti operativi e di rappresentazione in un unico concetto.
L'open space è particolarmente luminoso e ricco di verde, con fioriere disposte intorno alle postazioni di lavoro. Sono tutte ampie e dotate di scrivanie regolabili in altezza.

I pannelli acustici, sul soffitto e all'interno delle cabine telefoniche, mostrano una tranquilla attenzione al suono e al rumore diffuso.
Infine, l'area del laboratorio è suddivisa in 3 macro aree: area di servizio, magazzino e laboratorio metrologico. Il laboratorio ospita macchinari e strumenti estremamente specifici, infatti anche le singole postazioni di lavoro sono personalizzate in base alle esigenze dei collaboratori.

Con la sede dell'azienda a Eppendorf e Starlab, Progetto Design & Build ha raccolto la sfida di progettare e costruire un ufficio che non è un normale posto di lavoro. Al contrario, presenta caratteristiche uniche e prestazioni straordinarie.
In accordo con l'estrema funzionalità richiesta dalla professione, sono state proposte e adottate nuove soluzioni estetiche come parte del nuovo concept, con risultati significativi che hanno portato a nuove linee guida per le filiali internazionali del marchio.

Team:
Architetti: Progetto Design & Build
Fotografo: Tiziana Orrù

Materiale Utilizzato:
Falegnameria: Riva
Finestre: Luconi
Illuminazione degli interni: Flos
Mobili da interno: Arper
Mobili per uffici: DVO, Sedus
Tenda: Omnitex
Acustica: Slalom
