Qual era il brief?
Il concept del nuovo negozio Eraldo, progettato da Parisotto + FormentonArchitetti, evidenzia la missione del cliente di proporre un modo innovativo di concepire il retail: il negozio, con il suo ambiente contemporaneo, diventa una destinazione esperienziale e un luogo dove lo shopping è parte di un servizio a cinque stelle. Lo spazio commerciale dialoga in modo fluido con l'esterno, come un proscenio aperto sulla città. Le vetrine sembrano smaterializzate e occupano i due piani - attraversati da un divisorio continuo in pietra - e l'intero spazio interno è concepito come un palcoscenico. All'esterno, un patio coperto estende il negozio verso la strada. L'atmosfera interna concepita dai progettisti è dominata da linee nitide ed essenziali, oltre che da arredi scultorei e monolitici dai volumi puri.


Quali materiali ha scelto e perché?
La matericità delle superfici e delle finiture trasmette un senso di tattilità e autenticità: il soffitto è in tondini orizzontali di legno di rovere, il pavimento in cemento pigmentato color sabbia seminato da Morseletto - con l'aggiunta di pedane in cubetti di porfido - mentre le pareti, con la loro continuità monocromatica ma polimaterica, sono realizzate in Terra Fine di Matteo Brioni. Lo spazio ribadisce la vocazione ibrida indoor-outdoor, tra intimità e palcoscenico urbano. Puntuali divisori verticali in cemento armato esposto color ocra spezzano lo spazio, formando diverse aree dove abiti e accessori risaltano con grande enfasi, grazie a un calibratissimo studio della luce (a cura di PsLab) su panche e mensole in acciaio zincato.


Team:
Architect: Parisotto + Formenton Architetti
Photography: Pietro Savorelli


Material Used:
1. Lighting: PSLab
2. Staircase: Zanet Marmi noce travertine
3. Seminato: Morseletto
4. Clay Plasters: Matteo Brioni
5. Window frames: Secco, Ebe 30 profile
6. Steel armored open-closing system with bulkheads: LaFabbrile
7. Furniture: Cimento / True Design / Carl Hansen
