Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

Casa di campagna al Chievo

FCV house in chievo
Simone Bossi photographer

Casa di campagna al Chievo

Applied products
View all applied products

Tra storia e contemporaneità: un dialogo spaziale e materico in una corte rurale.


La nuova abitazione è stata ricavata in una parte del fienile di una corte agricola alle porte di Verona, vicino al fiume Adige. Un dialogo spaziale e materico tra la storia e la contemporaneità è il filo conduttore del progetto, caratterizzato anche da una grande cura in termini di sostenibilità ambientale: oltre all’uso di dispositivi tecnici e impiantistici per il contenimento energetico, un'attenzione speciale al territorio e al paesaggio circostanti nell’impiego dei materiali e nelle scelte progettuali.


Assieme all’edificio è stato riprogettato anche il giardino circostante, oggi parte integrante della casa.


Elemento focale del giardino e anche della casa è una magnolia, conservata su espressa richiesta dei committenti. Delimitata da un’aiuola quadrata nera, a contrasto con il tappeto lapideo su cui è incastonata la piscina, l’albero è protagonista dello spazio esterno e dialoga idealmente con l'abitazione: l’ombra della sua chioma si proietta al tramonto sulla facciata di pietra ed è visibile da tutte le stanze.


Sulle facciate è stato distaccato l’intonaco, così da portare a vista i ciottoli di fiume che costruiscono i muri portanti dell’edificio.


Sul fronte verso il giardino è stato riaperto un grande arco precedentemente tamponato, memoria della storica funzione agricola, per farlo diventare il fulcro attorno al quale distribuire gli spazi della casa. Un grande serramento arretrato incornicia l’arco in muratura, diventando soglia ed elemento di dialogo tra lo spazio interno e il giardino.


Il fronte verso la corte è caratterizzato da una facciata vetrata con montanti in legno che ricorda, in chiave contemporanea, le tamponature lignee tipiche dei fienili delle corti rurali della zona.


I materiali delle facciate sono tradizionali e tipici dell’architettura rurale del veronese: sulla facciata in ciottoli di fiume si innestano delle moderne cornici in Biancone, pietra locale proveniente dalla Lessinia, elementi monolitici che ospitano i serramenti in larice.


La casa è organizzata su tre piani e tutti i livelli dialogano con lo spazio a tutt’altezza del soggiorno. Il piano terra, caratterizzato da una pavimentazione in pietra di Vicenza, accoglie gli ospiti in un ampia zona soggiorno e in una biblioteca con camino di mattoni; i piani superiori, percepiti come un volume di legno appeso al soffitto, ospitano le camere da letto.


I rivestimenti in multistrato di betulla disegnano e definiscono lo spazio interno segnando una chiara distinzione tra le parti della casa.


Project credits

Architetti
General contractor
Structural engineering, sustainability

Product spec sheet

Produttori
265 by Flos
Produttori
Produttori
Produttori
Windows and tailor-made furniture

Project data

Nome del progetto in inglese
FCV house in chievo
Anno Progetto
2018
Condividi o Aggiungi FCV house in chievo alle tue Collezioni