Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

Gheralta Lodge I

Gheralta Lodge I
Paola Viesi

Gheralta Lodge I

Il progetto nasce dalla necessità del cliente di creare un lodge completamente disconnesso dalla frenetica vita cittadina, che permetta ai suoi ospiti d’immergersi nella natura e godere delle spettacolari montagne, punteggiate di chiese rupestri, del massiccio del Gheralta, nel nord dell’Etiopia.

 

L’intervento ha un’impronta tutta italiana articolandosi come un “albergo diffuso”. Questa forma ricettiva favorisce la fruizione completa del paesaggio che la circonda, che diventa esso stesso parte integrante del progetto. Non è un’unica grande struttura, ma sono molteplici, dislocate lungo sentieri che diventano collegamenti orizzontali a cielo aperto.

 

Natura e architettura si fondono insieme regalando viste mozzafiato. Le costruzioni ricalcano il concetto del recinto proveniente dalla tradizione locale.

 

In un territorio ostile arso dal sole e battuto dal vento, l’uomo si protegge. La casa è un recinto chiuso all’esterno ed il vuoto zenitale interno ne è il fulcro. Il patio della cultura tradizionale si rivolge al cielo.

 

Nello sforzo di ottenere una sintesi tra contemporaneità e tradizione, oltre che perseguire una strategia di durevolezza e riduzione dei costi, si è optato per l’utilizzo di materiali locali, gli stessi usati da secoli dai contadini del Tigray: muri in pietra a secco, soffitti in legno e coperture in terra con vegetazione spontanea.

 

Grazie all’uso esclusivo di questetecniche autoctone, plasmate sulle caratteristiche climatiche del luogo, si garantisce il confort all’interno degli ambienti.

Condividi o Aggiungi Gheralta Lodge I alle tue Collezioni