Il brand porta con sé una storia di eccellenza Made in Italy, di recente balzato agli onori della cronaca grazie al libro 'House of Gucci' di Sara Gay Forden e all’omonimo adattamento cinematografico diretto da Ridley Scott, con l’interpretazione della star Lady Gaga, che raccontano fasti di famiglia e fatti di sangue diventati leggenda.
Ci troviamo a Scandicci, a pochi chilometri dal centro storico di Firenze, dove si trova il quartier generale che custodisce il ‘cervello’ dell'azienda Gucci.

La firma italiana di alta moda e articoli luxury, nata nel 1921 dall’intuizione di Guccio Gucci, fa parte oggi del gruppo francese Kering ed è riconosciuta tra le top griffe mondiali per vendita, redditività e valore.
Lo stabilimento produttivo, dove vengono ancora fabbricati gran parte dei capi e accessori, è un centro all’avanguardia, con strumentazioni super tecnologiche come macchine da cucire elettroniche a controllo e nuovissimi sistemi di incollaggio, pur senza abbandonare la lavorazione artigiana che racchiude il sapere antico e prezioso.

È tradizione di questo marchio di lusso avere grande attenzione per i propri prodotti e per la filiera, in maggioranza toscana, utilizzando materiali pregiati e ricercando costantemente l’eccellenza.
Questi valori di qualità e autenticità nella manifattura dei prodotti accompagnano da sempre anche Newfloor, artigiani di pavimento sopraelevato taylor-made.
Per la sostituzione della pavimentazione degli uffici del prestigioso brand fiorentino, Newfloor ha fornito 2.400 mq di pavimento sopraelevato tipo G30H0K: pannelli di dimensione 60x60 cm in solfato di calcio di spessore 30 mm, densità 1.500 kg/m3 e finitura superiore in gres porcellanato Ceramiche Caesar collezione Wide, colore Fog.