Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.
KIT Energy Lab 2.0
© Behnisch Architekten, Photos: David Matthiessen

Kit Energy Lab 2.0

L'Energy Lab 2.0 dell'Istituto di Tecnologia di Karlsruhe (KIT) è una piattaforma intelligente, creata per esplorare l'interazione dei componenti nei sistemi energetici del futuro e in particolare per accelerare la transizione energetica in Germania attraverso l'integrazione delle energie rinnovabili nella produzione di elettricità. I flussi di energia elettrica, termica e chimica, così come le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione sono combinati in un cluster di strutture. Partner del progetto sono i Centri Helmholtz, il Centro Nazionale di Ricerca Aeronautica e Spaziale della Repubblica Federale Tedesca (DLR) e il Forschungszentrum Jülich (FZJ).

 

La nuova costruzione dell'edificio 668 in un sito precedentemente utilizzato per esperimenti con l'energia solare nel nord del Campus Nord offre un luogo attraente, di alta qualità e flessibile per questa ricerca. L'edificio indipendente ha l'aspetto di un'unità omogenea con un involucro edilizio traslucido in policarbonato che permette alla costruzione in legno all'interno di luccicare e ospita un'ampia sala prove senza colonne e un'ala per uffici a due piani.

 

L'accesso principale è da ovest attraverso un vestibolo in vetro nella zona centrale di accesso, che conduce tra gli uffici e la sala, accanto a una leggera parete di vetro, all'interno dell'edificio, consentendo una generosa vista tra queste sezioni dell'edificio. Il lato destro si apre su una hall, mentre gli spazi degli uffici sono allineati a sinistra. Qui si trovano anche la stazione di controllo, l'area di preparazione dei test, le sale riunioni e le sale ausiliarie. Nel centro dell'edificio, una scala e un ascensore conducono al piano superiore, dove si trovano altri uffici e sale di preparazione, oltre a una piccola cucina per il personale con posti a sedere. Le sale destinate alle aree di prova sono adiacenti all'atrio della sala e offrono una vista diretta su questo spazio aperto.

 

La sala prove ospita le aree "Power-Hardware in the Loop" (PHIL) e "Smart Energy System Control Laboratory" (SESCL), nonché le aree di assemblaggio per le prove. La sala e il tetto a denti di sega sono generosamente rivestiti con lastre di policarbonato traslucido, che consentono l'ingresso di una quantità consistente di luce diurna in tutta l'area di prova. Le aree di montaggio adiacenti per gli elementi tecnici di costruzione con grandi carichi termici non fanno parte del sistema energetico dell'involucro dell'edificio ma, con la loro facciata a doghe, garantiscono una costante rimozione del calore e ventilazione degli elementi di costruzione.

 

Il materiale del capannone incorpora riferimenti agli edifici adiacenti con il loro carattere industriale. Le aperture delle finestre collocate in punti specifici della facciata degli uffici consentono un'illuminazione selettiva degli spazi interni con il loro design discreto. Mentre qui le facciate in legno e le semplici facciate in vetro sono l'elemento di design dominante, la sala è caratterizzata dalla facciata in policarbonato e dalla costruzione in legno del tetto seghettato.

 

Materiale Utilizzato :

  1. DLW AG - Linoleum-DLW Marmorette 125-160
  2. Mosa - Piastrelle da parete - 10x10: Mosa Colori, 17990 blu Curacao
  3. Mosa - Piastrelle per pavimenti - 20x20: Mosa Terra Maestricht, 216 V antrazite
  4. Fabromont AG - Tappeto - Resista, colore: smaragd 188, Kugelgarn
  5. Lindner AG - Pareti divisorie in vetro - Lindner Life 620
  6. Kalzip® - Rivestimento del tetto -Kalzip® Profilo di impermeabilizzazione in piedi 50 / 429 / 1,0 mm
  7. Knauf - Pavimento cavità -Knauf Integral GIFAfloor 191, pavimento cavità / 120/60, 28mm
  8. MERO-TSK International GmbH & Co. KG - Pavimento di cavità - MERO Tipo 6 NB 36
  9. Prokulit - Facciata in pannelli di policarbonato / Vetrata del tetto a shed -Prokulit PC 540-6 incolore, trasparente/ opalino /Prokulit PC 560-10 incolore, trasparente/ opalino
  10. Remmers - legno trattato - Remmers Wohnraumlasur (auf Basis von Naturharz und Leinölfirnis) incolore
  11. Schüco International KG - Elementi per finestre, porte e vestiboli - AWS/ADS 7.0 HI

Product spec sheet

Wall Tiles – 10x10: Mosa Colors, 17990 blue Curacao; Floor Tiles – 20x20: Mosa Terra Maestricht, 216 V anthrazit
Window elements, doors vestibule – AWS/ADS 7.0 HI
Roof cladding – Kalzip Standing Seam Profile 50 / 429 / 1,0 mm
Glass partition walls – Lindner Life 620
Linoleum – DLW Marmorette 125-160
Carpet – Resista, color: smaragd 188, Kugelgarn

Project data

Nome del progetto in inglese
KIT Energy Lab 2.0
Anno Progetto
2019
Condividi o Aggiungi KIT Energy Lab 2.0 alle tue Collezioni