Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.
La Casa Millerighe
Carlo Oriente

La Casa Millerighe

Applied products
View all applied products

Assumere la bellezza circostante, catturarla attraverso la luce e la materia, le superfici e il colore, per poi restituirla con un progetto d'insieme armonioso e suggestivo, caratterizzato da un disegno architettonico geometrico, fluido e slanciato, che si esprime attraverso la raffinata linearità dell'insieme e il continuo gioco prospettico delle sue componenti.

Sono questi i tratti distintivi de La Casa Millerighe, il più recente progetto di ristrutturazione e interior design dell'architetto Valentina Autiero, fondatrice dell'omonimo studio di architettura con sede a Vico Equense, Napoli: si tratta di una residenza con vista mare di 100 m2, un tempo casa per le vacanze in cui trascorrere periodi limitati, ma oggi abitazione familiare da vivere tutto l'anno, situata nel suggestivo contesto della penisola sorrentina.

photo_credit Carlo Oriente
Carlo Oriente
photo_credit Carlo Oriente
Carlo Oriente

Al primo sopralluogo, lo spazio abitativo si è rivelato ideale per una tipica casa di vacanza mediterranea all'insegna del riposo e del relax, della convivialità e del tempo trascorso in compagnia: spazi abitativi comuni limitati, molti posti letto e l'utilizzo integrato della grande terrazza panoramica avvolgente.

La presenza di una pianta quadrata libera su tre dei quattro lati ha permesso una totale ridistribuzione degli spazi con una forte e costante attenzione al dialogo dinamico tra gli ambienti e la luce naturale che ricevono, priorità essenziale per la loro corretta distribuzione funzionale nel nuovo contesto architettonico e progettuale. Il progetto ha così stravolto la vecchia planimetria, delineando uno spazio caratterizzato da aree open space fluide e interattive, dove le diverse esigenze e necessità del cliente trovano perfetta risposta grazie a interpretazioni non convenzionali degli spazi e ad arredi su misura.

photo_credit Carlo Oriente
Carlo Oriente
photo_credit Carlo Oriente
Carlo Oriente

Il flusso regolare e conseguente di linee parallele emerge come filo conduttore dell'intera interpretazione progettuale dello spazio e dei suoi singoli ambienti e zone, che suggerisce e definisce attraverso il costante riferimento a geometrie, allineamenti e proiezioni: ne emerge una residenza contraddistinta da uno schema fluido e dinamico, all'interno della quale i diversi spazi si susseguono con continue connessioni e riferimenti visivi, stilistici e cromatici.

La zona giorno emerge come uno spazio particolarmente ampio e accogliente, il cui volume risalta con la grande finestra panoramica che domina l'intera parete e che estende visivamente la residenza verso il paesaggio marittimo e il suo infinito splendore. Delimitazioni impalpabili rendono facilmente definibili e identificabili gli spazi dedicati all'ingresso, alla zona giorno vera e propria e alla sala da pranzo, in modo costante, fluido e privo di interruzioni.

photo_credit Carlo Oriente
Carlo Oriente
photo_credit Carlo Oriente
Carlo Oriente

Visivamente inscritto in un volume più piccolo ma in diretto dialogo spaziale con la zona giorno, l'ingresso è delineato dal contenitore/divisorio rappresentato dalla libreria "galleggiante" in vetro e legno, e completato dalla presenza di grandi armadi a tutta altezza, mimetizzati nello stesso colore e nella stessa finitura delle pareti, con funzione di deposito per cappotti e giacche.

Nella zona giorno, la boiserie a doghe che occupa una superficie significativa emerge come protagonista indiscussa della nuova interpretazione - architettonica, stilistica e formale - dell'intera residenza: è il punto focale del progetto e filo conduttore tangibile tra i vari spazi, permettendo di vedere il corridoio che conduce alle camere da letto come un'estensione, sia visiva che funzionale, della zona giorno, caratteristica che viene sottolineata dal sistema di illuminazione a binario a soffitto.

photo_credit Carlo Oriente
Carlo Oriente
photo_credit Carlo Oriente
Carlo Oriente

Il rivestimento in doghe "millerighe" è strutturato come un arredo con funzione interamente contenitiva, in quanto al suo interno è nascosto un piccolo bar: questo strategico disegno trasformativo permette di definire uno spazio completo e accessoriato per soddisfare numerose esigenze, occupando una profondità di soli 10 cm. La posizione specifica in cui si trova questo mobile - la sua presenza delimita e delimita in parte anche l'area del corridoio - conferisce funzionalità a un passaggio che altrimenti potrebbe essere facilmente trascurato e lo rende un punto focale, completando allo stesso tempo la triangolazione visiva di convivialità composta dal divano e dal tavolo da pranzo.

Circondato dalla boiserie "millerighe", il televisore appare in stretto dialogo visivo con il divano, caratterizzato da forme morbide e a sua volta fortemente connesso con la vista panoramica sul mare: entrambi gli elementi, insieme, definiscono un preciso sottospazio di relax all'interno del grande volume spaziale e della struttura scenografica della zona giorno. Infine, collocato tra l'ingresso e la zona divani, perfettamente allineato con l'ampia vetrata che gode di una spettacolare vista sulle colline che circondano Vico Equense, è il tavolo del soggiorno, dalle linee slanciate e semplici, allo stesso tempo valorizzato e impreziosito dall'imponente lampadario.

photo_credit Carlo Oriente
Carlo Oriente
photo_credit Carlo Oriente
Carlo Oriente

A interrompere bruscamente l'andamento ritmico e regolare del disegno "millerighe" del rivestimento in doghe sono due grandi aperture - una porta, l'altra una botola - che permettono di inserire nel fluido e dinamico assetto spaziale la zona cucina.

Questa si trova nella "scatola" formata dal rivestimento in doghe con una proiezione stilistica e visiva simmetrica ma inversa: come all'interno di una camera bianca, i colori diventano molto più chiari e la matrice formale degli allineamenti riprende la stessa trama formale, snodandosi però attraverso nuovi e diversi motivi stilistici.

Questo ambiente presenta innanzitutto una chiara e netta presenza simultanea di materiali diversi, suggerendo e identificando la precisa e netta distinzione tra la zona più prettamente funzionale e quella più strettamente conviviale. Racchiuso in un box monocromatico bianco, il piano di lavoro bianco della zona cottura, contenente un piano cottura incassato che si affaccia sulla zona giorno nel segno della condivisione e della convivialità, è delimitato da un'area di piastrelle in gres porcellanato bianco di grande formato - che interrompe il parquet stack-bond presente nel resto dello spazio - e da un elemento di intradosso a doghe bianche. Nel contesto di questo assolutismo cromatico, la presenza della canalizzazione della cappa e del rubinetto della cucina, di colore arancione acceso, sono elementi volutamente dissonanti che conferiscono all'ambiente un tocco di spensierata vivacità.

photo_credit Carlo Oriente
Carlo Oriente
photo_credit Carlo Oriente
Carlo Oriente

L'altra metà dello spazio geometricamente definito - in cui il pavimento in parquet posato a spina continua ininterrottamente - ospita una generosa armadiatura, ideale per riporre gli elettrodomestici e che incorpora anche la dispensa. All'interno di questo ambiente chiuso, completamente visibile dalla zona giorno e delimitato e definito da un'area piastrellata con motivi geometrici discontinui, uno spazio aperto incornicia il tavolo da cucina personalizzato, che è un'estensione diretta del piano d'appoggio poco profondo sopra i mobili inferiori, sostenuto da una gamba in vetro.

Nel corridoio, una fitta struttura di doghe in legno - del tutto prospettica e speculare al motivo "millerighe" del mobile a doghe - identifica e definisce una componente stilistica di forte personalità che conduce alle camere da letto, le cui porte di accesso a filo muro sono perfettamente integrate nello schema decorativo che rappresenta la chiave progettuale complessiva dell'ambiente.

photo_credit Carlo Oriente
Carlo Oriente
photo_credit Carlo Oriente
Carlo Oriente

La zona notte segue a sua volta due partiture formali ben distinte.

Da un lato, la camera da letto padronale e il suo bagno - che si fronteggiano in fondo al corridoio e sono incastonati all'interno delle doghe di legno - mantengono chiaramente il legame stilistico e formale con la zona giorno; dall'altro, la camera da letto delle ragazze e il bagno privato, con accesso nel tratto di corridoio in cui la parete è priva di rivestimenti, fanno riferimento ai codici visivi della cucina - situata proprio di fronte al passaggio - e ne reinterpretano gli elementi compositivi secondo regole stilistiche diverse.

La camera da letto principale è caratterizzata da forme minimaliste con linee essenziali e slanciate. Due grandi armadi su misura si estendono parallelamente lungo l'intera superficie di due pareti contrapposte; in questo contesto, le ante lucide color sabbia sono bruscamente interrotte da due aperture nere opache a contrasto, la prima corrispondente alla porta della camera da letto, la seconda contenente l'ampia finestra con vista sul mare; come prolungamento del davanzale si trova qui un ulteriore elemento di design altamente funzionale, che può essere utilizzato come scrivania per il lavoro domestico o come piano d'appoggio.

photo_credit Carlo Oriente
Carlo Oriente
photo_credit Carlo Oriente
Carlo Oriente

Il rivestimento a doghe "millerighe", elemento centrale del design dell'intera residenza, si ripete anche nel bagno padronale. Qui, piastrelle rettangolari a parete e a pavimento - che si alternano in finiture opache e lucide in un effetto complessivo composto da sfumature che vanno dal blu al marrone - creano un disegno geometrico di grande impatto visivo; lo spazio emerge nella sua insolita forma quadrata, con la presenza di pareti totalmente libere, mentre i sanitari sono installati al centro della stanza dietro un divisorio a mezza altezza. Direttamente dalla porta, il mobile sotto il lavabo riprende il rivestimento a doghe "millerighe", completato da uno specchio appeso al soffitto che rende fluido e libero il disegno dell'intero ambiente. Lateralmente, in un'area a sé stante, si trova invece la doccia con panca: qui una parete divisoria in vetro lamellare, in linea con il tema delle linee verticali, scherma parzialmente il generoso vano, rendendo più fluido il collegamento tra i diversi spazi funzionali.

La camera delle bambine, con porta di accesso di fronte alla cucina, riprende le sue scelte estetiche e formali e la sua combinazione di colori. Una serie di linee arancioni definiscono ed enfatizzano i mobili da incasso creati su misura per questa stanza, ancora una volta caratterizzati da spazi contenitivi modulari e regolabili. Infine, il secondo bagno è un en-suite di questa camera da letto, in cui domina il verde, un chiaro omaggio alla vegetazione mediterranea visibile all'esterno, ulteriormente sottolineato dalla presenza ironica di una lampada animale attaccata allo specchio.

photo_credit Carlo Oriente
Carlo Oriente
photo_credit Carlo Oriente
Carlo Oriente

Team:
Architectural and interior design: Valentina Autiero
Photographic Credits: Carlo Oriente

photo_credit Carlo Oriente
Carlo Oriente
photo_credit Carlo Oriente
Carlo Oriente

Material Used:
Day Area
Living Space
1. Parquet flooring: Mardegan Legno
2. Wooden slatwall panelling: CP Parquet
3. Entrance hall/living area bookshelf: Lago Design  
4. Living area speaker: Bang&Olufsen
5. Living area table: Rimadesio
6. Living area chandelier: Flos
7. Living area sofa: SABA

Kitchen
1. Kitchen parquet flooring: Mardegan Legno
2. Kitchen floor tiles: Florim Ceramiche
3. Kitchen wall tiles: Ceramiche Bardelli
4. Kitchen ceiling: Orac Decor
5. Kitchen tap: Gessi
6. Kitchen cabinets: Arredo3

Sleeping Area 
Master Bedroom
1. Bed: FLOU
2. Bedside light: Foscarini
3. Bedroom stool: Kartell

Master Bathroom
1. Floor and shower tiles: 41 Zero 42
2. Bathroom mirror: Ceramica Cielo
3. Sanitaryware: Ceramica Cielo
4. Bathroom taps: Bongio
5. Bathroom heated towel rail: Tubes

Children's Bathroom
1. Bathroom flooring: 41 zero 42
2. Bathroom wall tiles: Mutina
3. Basin: Ever Life Design
4. Bathroom taps: Zazzeri
5. Sanitaryware: Ceramica Cielo 
6. Bathroom heated towel rail: Tubes
7. Bathroom lamp: Seletti

photo_credit Carlo Oriente
Carlo Oriente
Condividi o Aggiungi La Casa Millerighe alle tue Collezioni