Nel 2020 Rinascente ci ha affidato il progetto di restyling del terzo piano di Rinascente Roma Piazza Fiume, edificio iconico progettato da Franco Albini e Franca Helg ed inaugurato nel 1961. Il nostro intervento fa parte di un disegno più ampio di rinnovamento generale della sede di Rinascente, un progetto dal grande valore artistico e conservativo che ha coinvolto altre realtà come studio 2050+, DWA Design Studio, Fabbricanove e Paolo Lucchetta.


Il terzo piano è destinato ad una clientela femminile e ospita un’offerta che va dalle shoes al ready to wear e denim, oltre ad una zona beauty bar destinata alla cura del corpo e della persona. Il nostro progetto di interior ha previsto la creazione di uno spazio che potesse essere unitario e coerente, esaltando comunque le differenze delle diverse aree e rendendole facilmente riconoscibili alla clientela.


Un’idea astratta della città di Roma viene rappresentata attraverso l’uso di oggetti dalle svariate forme, colori e materiali, per creare un paesaggio mutevole. Una sorta di parco archeologico contemporaneo ispirato dall’idea del collage tipologico.Il piano si presenta come un contenitore neutro dai materiali e colori chiari e omogenei, caratterizzato da una trama a soffitto che organizza e accoglie il sistema di illuminazione e impiantistico. All’interno di questo ambiente vengono allestite in maniera flessibile le diverse aree di vendita. Il progetto di allestimento è
organizzato attraverso due sistemi espositivi: uno più strutturato a parete e un secondo, mobile e riconfigurabile, che interagisce e si adatta alle diverse tipologia di vendita.


L’uso di tubolari metallici contraddistingue il primo sistema espositivo che di volta in volta si configura in modi differenti e si declina in forme e materiali diversi. Per esempio le relle sono degli elementi curvilinei in acciaio tropicalizzato mentre le scaffalature lungo le pareti sono strutturate con tubolari binati verticali in
differenti colori.


Nella zona shoes una parete dalle forme concave e sinuose, quasi fosse una colonna derullata, fa da fondale ad una nuova orografia composta da volumi espositivi gradonati e monomaterici e da tavoli e sedute con colori e materiali a contrasto. Gli elementi di separazione diventano occasione per introdurre giochi di luce e sfondi dalle linee sinuose, che avvolgono gli elementi strutturali esistenti e guidano lo sguardo lungo il percorso in modo dinamico.

Squadra:
Progetto preliminare, definitivo e direzione artistica: studio wok
Committente: La Rinascente Spa
Collaboratori: arch.Sara Cefis, arch.Federica Torri
Fotografie: Federico Villa studio

Materiali Utilizzati:
Allestimento: Camagni
Pavimenti: Mosa
Rasature: La Calce del Brenta
Illuminazione: iGuzzini
Rivestimenti: Tabu
Moquette e tappeti: Cigierre



