Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

Makani Eka

Situato in cima a una colata di lava indurita, con vista sul cielo, sul sole e sull'acqua, questo complesso familiare è in equilibrio tra modernità e tradizione. Vecchio e nuovo fluiscono attraverso una semplice composizione di piccole strutture collegate da un lussureggiante cortile e da una serie di passerelle e patii. Composto da quattro strutture indipendenti, tra cui una capsula abitativa principale rivestita di cedro, l'ubicazione bilancia il desiderio di ospitare amici e familiari e la privacy. L'architettura e gli interni sono moderni, ma si basano su materiali tradizionali e pietre di contatto. Lo chiamiamo il "Villaggio", nota Greg Warner, della sistemazione, un raggruppamento di quattro strutture separate. La casa è costruita per riposare dolcemente nel paesaggio, ma anche per durare per generazioni. "Realizziamo un'architettura duratura, nel senso di qualità dei materiali ma anche di vivibilità", dice Warner. "Abbiamo grandi speranze per l'eredità di questo progetto".

photo_credit Matthew Millman
Matthew Millman

I tradizionali villaggi hawaiani, tipicamente disposti in gruppi sciolti, hanno ispirato sia la planimetria del sito di 1,5 acri che lo stile architettonico. La composizione di colonne d'acciaio in canted, tetti a spiovente e aperture di porte e finestre romboidali "rappresentano un'interpretazione contemporanea dei primi rifugi hawaiani di hale", dice Warner. "Sono come dei lean-tos modernisti". Lo spazio interno totale comprende circa 4.800 metri quadrati. Il complesso è circondato da un campo di lava e di erbe autoctone.

photo_credit Matthew Millman
Matthew Millman

La capsula abitativa principale è spinta verso il bordo del mare, mentre le strutture di supporto, che contengono le due suite per gli ospiti e le aree comuni per il relax, sono arretrate, più in profondità nella proprietà. Le camere da letto delle suite per gli ospiti si aprono su corti private con pareti in cemento per un ulteriore isolamento. La disposizione presuppone che la residenza con tre camere da letto si senta espansiva e sfrutti la vista.

photo_credit Matthew Millman
Matthew Millman

Le strutture che ospitano la suite padronale e le principali aree di soggiorno si trovano sul lato dell'oceano del sito. Più in profondità nella proprietà si trovano le capsule che contengono le due suite per gli ospiti e le aree comuni per il relax. Le camere da letto si aprono su corti private con pareti in cemento per un ulteriore isolamento. Gli interni comprendono circa 4.800 metri quadrati, ma la disposizione rende la residenza con tre camere da letto più ampia.

photo_credit Matthew Millman
Matthew Millman

L'uso della pietra lavica fortemente mortarizzata è stato ispirato dalla storica chiesa Mokuaikauaua, situata nella vicina Kailua. Le finestre sono incorniciate in mogano sapele colorato. Il cedro rosso occidentale funge da legno dominante - sia per il rivestimento che per le scandole del tetto - poiché resiste al calore, all'umidità e agli insetti. All'interno, il pavimento in cemento colorato e leggermente lucidato mantiene le cose fresche durante il giorno.

photo_credit Matthew Millman
Matthew Millman

All'interno gli spazi interni fluiscono senza soluzione di continuità verso l'esterno. I pattini con telaio ad alberello si aprono alle intemperie e le finestre azionabili ruotano per favorire la ventilazione incrociata. "Il soggiorno si srotola per diventare come un portico", aggiunge Warner, notando la continuità dei materiali del pavimento e del soffitto tra gli interni e gli spazi adiacenti all'aperto. Il grado di apertura ha portato Philpotts-Miller a privilegiare l'imbottitura in acrilico tinto in soluzione "indistruttibile" per gran parte dei mobili casual. Un olio su tela di Lee Kelly anima l'assemblaggio degli arredi del soggiorno di Christian Liaigre, tra cui una lampada in quercia e un divano e sedie lounge in wengé; le doghe del soffitto sono in abete Douglas sbiancato. L'isola della cucina e il tavolo sono rivestiti in marmo Cararra levigato. Le tavole da surf personalizzate - una dipinta a mano, l'altra realizzata in paulownia - sono appese sopra il tavolo Eero Saarinen della sala giochi.

photo_credit Matthew Millman
Matthew Millman

Philpotts-Miller ha cercato di catturare la "natura avventurosa" dei clienti. "L'uso del colore è molto giocoso e dinamico", dice. Nella sala giochi, ad esempio, le tavole da surf personalizzate sono montate a parete come opere d'arte. Uno stagno di carpe è il punto focale del cortile, tra il living principale e i baccelli della master suite. Lo schema è senza fronzoli, semplice e arioso, con un'atmosfera di metà secolo che, come spiega Philpotts-Miller, si ispira al lavoro del modernista hawaiano Vladimir Ossipoff. "Dato che l'architettura è così ben congegnata e la struttura è così naturale, non abbiamo avuto bisogno di caricare gli interni", continua Philpotts-Miller. La camera da letto principale è anch'essa dotata di un pavimento in terra, di accenti in legno, di rivestimenti in legno imbiancato, di una panca in noce e anche di un tappeto blu cielo e di cuscini. La panca della camera da letto principale è in noce. Pareti in cemento e doghe di cedro racchiudono la vasca in cemento fuso personalizzata che si trova nel cortile al largo del bagno padronale. La pavimentazione del bagno padronale e di tutto il bagno è in cemento lucidato e colorato. Una nicchia nella camera da letto principale ospita una sedia di Naoto Fukasawa. Lo studio della suite padronale culmina in una zona salotto con un lettino Charles e Ray Eames che offre una vista su Maui.

photo_credit Matthew Millman
Matthew Millman

Il team di progetto di Walker Warner Architects

Direttore: Greg Warner, Direttore, AIA, LEED AP

Senior Project Manager, Architetto: David Shutt

Team di Progetto: Rob Campodonico, Anja Hämäläinen, Boyce Postma, Rina Wiedenhoeft

 

Team di Consulenti

Architettura: Walker Warner Architetti

Gestione dei Contratti di Costruzione: David Shutt Architecture, East Bay, California

Design d'interni: Philpotts Interni

Architetto paesaggista: David Y. Tamura

Consulente per l'illuminazione: Lighting & Engineering Integrated, Inc.

Ingegnere Strutturale: Hayes Structural Design

Ingegnere meccanico, elettrico, idraulico (MEP): Mark Morrison Mechanical Engineering

Ingegnere civile: Kona Wai Engineering, LLC

Imprenditore generale: Oakes Management

Pannello a muro: Arco in legno e travi a vista

Cabinetteria e lavori in muratura: Na Kalai La'au Woodshop

 

Fotografia

Matthew Millman

Makani Eka

Our role was to take our client’s personal needs and aesthetic desires and blend them seamlessly into an oceanfront vacation home that worked on many different levels. The project required that we be sensitive to the property itself, which ran mauka-to-makai (mountain-to-ocean) along the boundary of an ancient Hawaiian footpath.

The client’s Parkinson’s disease meant his special needs had to be addressed at all times. He wanted to be able to travel easily between the home’s interior and outdoor spaces by eliminating stairs and thresholds. A healing garden and custom concrete tub were designed into the space off the master bathroom.

photo_credit Matthew Millman
Matthew Millman

We provided full interior design services including custom finishes, decorative lighting, plumbing and appliances, design details, custom built furniture, procurement of landscape elements and FF&E sourcing and procurement.

Our client is semi-retired and escapes the rainy Pacific Northwest for Hawaiʻi several times a year. He and his partner love entertaining. Outdoors we built a concrete banquette that needs no maintenance and becomes comfy with the addition of pillows. An outdoor dining table is modular and can be decreased or expanded depending on the number of guests.

photo_credit Matthew Millman
Matthew Millman

A modern interpretation of the stone walls originally seen in historic island churches required a great deal of study. These walls created a highly distinctive appearance both inside and outside the home.

The furniture we selected for the master bedroom is minimal and bathed in cool, blue tones which echo the ocean outside the window. Furnishings include a bed platform and niche desk. The master bath is an indoor-outdoor spa experience where the glass shower wall pivots opening onto an outdoor garden. Cast concrete walls and angled doors and windows created a statement of simplicity and modernity throughout the property.

photo_credit Matthew Millman
Matthew Millman

Finished concrete floors throughout the house are cool to the touch and make for easy maintenance. In the recreation room Hawaiian style daybeds (pūneʻe) and trundle beds work in a modern way, as sofas during the day and are able to sleep “a small army” at night. Here guests can play shuffleboard or lounge and watch TV. Bold red, sturdy Chilewich material accented with black and tan punctuates the rec room with lots of color.

We worked with the client to thoughtfully put together a budget - and stuck with it. We were fortunate that we had a client who believed in our design team and was willing to push the envelope. Our prime objective was to “buy for life” and not compromise on quality. More was spent on items for the living room, knowing we could balance those purchases with less expensive items elsewhere. We looked for a few timeless classics with a simple, casual, modernist presence.

Caption

Material Used :
Exterior: 
1. Stone veneer - Locally sourced basalt to match stone used on the Moku'aikaua Congregational Church Kailua, Kona
2. Wood siding - Western Red Cedar, lightly resawn, shiplap profile
3. Wood screen walls - Western Red Cedar
4. Exposed concrete - Custom formed integral color concrete foundation walls, site walls and polished concrete slab floors
5. Windows and doors - Wood windows and doors, Sapele veneers
6. Roof - Painted Douglas Fir rafter tails, exposed decking and perlins Cedar shingles
7. Gutters - Copper
8. Recessed lighting - Iris Lighting Systems


Interior: 
1. Wood walls - Domestic White Oak, Wire brushed, custom bleached and stained
2. Wood ceiling boards - Western Red Cedar, Wire brushed, stained
3. Cabinets - Painted cabinets, Poplar; Stained cabinets, Domestic White Oak to match walls
4. Hardware - Sun Valley Bronze
5. Appliances - Mostly Miele, Sub Zero, Wolf…
6. Plumbing fixtures - Mostly Watermark, Toto
7. Stone countertops - Basaltina, Carrara marble

Brand description
Products applied in Residenziale
References Walker Warner
Condividi o Aggiungi Makani Eka alle tue Collezioni