Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

Ristrutturazione e ampliamento “Cà ROSSA”

RENOVATION AND EXTENSION
Marcelo Villada Ortiz

Ristrutturazione e ampliamento “Cà ROSSA”

L’edificio denominato “Casa Rossa” è uno stabile di proprietà del Comune di Lugano che ospita al piano seminterrato una biblioteca per ragazzi e al piano superiore il “Circolo Anziani Pregassona”, spazio ricreativo e di aggregazione della terza età, autogestito dal circolo dove vengono organizzati pranzi, cene ed eventi. I locali utilizzati dal circolo anziani erano inadeguati e non rispettavano più le norme in materia di igiene per quanto riguarda la cucina; i locali erano anche sprovvisti dei servizi igienici minimi richiesti dalla legge.

photo_credit Marcelo Villada Ortiz
Marcelo Villada Ortiz

Il progetto consiste nella ristrutturazione dell’edificio esistente e nell’aggiunta di un nuovo volume che ospita la cucina. Il progetto ha prestato particolare attenzione all’articolazione degli agganci con le preesistenze. Il nuovo volume in calcestruzzo è accostato all’edificio antico e ne riprende il filo della facciata. Il cambiamento di materiale è segnato da uno scuretto verticale, il nuovo volume è costruito su un antico muro che è stato conservato e restaurato, riproponendo il suo aspetto originale. Il lato lungo del nuovo fabbricato rimane leggermente sollevato dal suolo lasciando libero uno spazio che permette l’illuminazione e la ventilazione naturale del locale sottostante, adibito a deposito e magazzino.

photo_credit Marcelo Villada Ortiz
Marcelo Villada Ortiz

Il volume che ospita la cucina è in calcestruzzo riciclato facciavista; il modulo del cassero in legno 50 x 250 cm definisce il disegno e le proporzioni dei prospetti. Il prospetto che si affaccia sul parco giochi è privo di aperture; quello che si affaccia a sud è caratterizzato da una finestra a nastro dalla quale si vede il lago; il prospetto a nord è quello con la porta di accesso alla cucina ed è protetto da una tettoia. Lo spazio esterno coperto è pavimentato con pietra naturale (granito grigio e porfido di Cuasso al Monte) posati a strisce alternate di colore grigio e rosa.

photo_credit Marcelo Villada Ortiz
Marcelo Villada Ortiz

Lo spazio esterno con le entrate è protetto da una tettoia in carpenteria metallica di travi HEB ricoperta con lastre di policarbonato ondulato trasparente che rende lo spazio sottostante luminoso e accogliente. La tettoia riprende l’inclinazione del tetto esistente, prolungandone la falda. La struttura che sorregge la tettoia poggia sul lato del nuovo volume in calcestruzzo e sulla sommità di un antico muro, che è stato mantenuto e integrato nel progetto. La trave metallica principale si mostra sporgendo leggermente oltre il filo del muro. Il canale di gronda è costituito da un robusto profilo metallico a V e si prolunga oltre la fine della copertura, l’acqua piovana cade in vista all’interno di un pozzo arredato con pietre provenienti dal fiume Verzasca utilizzate anche per la sistemazione esterna.

photo_credit Marcelo Villada Ortiz
Marcelo Villada Ortiz

Squadra:

Architetto: Enrico Sassi Architetto sagl

Committente:Città di Lugano – Gestione e manutenzione immobili

Collaboratori:Alessandro Armellini, Roberta Blasi

Direzione Lavori: enrico sassi architetto sagl

Ingegnere Civile: Studio d’ingegneria Paolo Vanetta

Fisico della Costruzione:Andrea Roscetti

Specialista antincendio:Studio d’ingegneria Paolo Vanetta

Impresario costruttore:Ugo Bassi SA

Fotografie: Marcelo Villada Ortiz

photo_credit Marcelo Villada Ortiz
Marcelo Villada Ortiz
photo_credit Marcelo Villada Ortiz
Marcelo Villada Ortiz

Materiali Utilizzati:

Carpenteria e lattoneria:Fratelli Colombo Sagl

Sanitario:Casalini Sagl

Ventilazione: 3V Sagl

Elettricista: Relux Sagl

Opere da gessatore:AF Impresa gessatori SA

Opere da pittore: CapColor Sagl

Riprofilatura pavimenti:IsotechTicinoSA

Pavimenti:  Uniquefloor AG

Piastrellista: Donato Russo Sagl

Serramenti:Egokiefer SA

Tende esterne:Pfahler Tende Sagl                

Cucina: Flavio Morosoli SA

Corpi Illuminanti:RL Europe AG

Porte Interne:Falegnameria Forni Sagl

Selciatore:LS Pavimentazioni SA

Giardiniere:Forni Fabio Sagl

Impresa di pulizia: Service&Service SA

Mobili in legno:Falegnami città di Lugano

Caption
Caption
Caption

Project credits

Product spec sheet

Windows And Doors
Ventilation
Painter works
Sanitary
Interior Doors
Kitchen

Project data

Nome del progetto in inglese
RENOVATION AND EXTENSION
Anno Progetto
2023
Condividi o Aggiungi RENOVATION AND EXTENSION alle tue Collezioni